Come affrontare un lungo viaggio in auto serenamente

Tramite: O2O 30/10/2016
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Il viaggio in auto molto spesso è quello più bello, perché ci permette di scoprire posti nuovi, godere della bellezza dei paesaggi e sopratutto ci rende liberi di spostarci come e quando preferiamo senza vincoli di orari. In alcuni casi, se si viaggia con bambini piccoli, molti genitori preferiscono optare per mete facilmente raggiungibili in macchina, evitando così spostamenti in aereo scomodi perché non ci permetterebbero di portare tutto quello che ci serve. L'unico problema dei viaggi in auto è che se sono molto lunghi, potrebbero essere molto faticosi e qualche volta anche noiosi. In questa guida vedremo come fare per affrontare un lungo viaggio in auto serenamente.

24

Programmare orari e soste

La prima cosa da fare è cercare di programmare il viaggio prevedendolo negli orari meno caldi, oppure di notte. Se necessario attiviamo l'aria condizionata per rinfrescare l'ambiente. Vestiamoci con abiti adeguati e molto comodi. È molto importante programmare delle soste per poter far riposare il guidatore e sgranchirci le gambe. Se possibile diamoci il cambio alla guida per evitare di affaticare di una sola persona.

34

Viaggiare sereni con un bambino

Per affrontare il viaggio con la massima serenità bisogna preparare una borsa termica per mantenere acqua e altre bevande sempre fresche ed i pasti da consumare durante il viaggio. Se viaggiamo con un bambino molto piccolo e la mamma allatta con il seno, avrà la necessità di bere molto durante il viaggio per garantire l'idratazione del bambino. Per un allattamento artificiale, invece, bisogna portare con sè il biberon già sterilizzato, le buste di latte in polvere, l'acqua necessaria e lo scalda biberon da utilizzare eventualmente durante la sosta. Quando il bambino è già svezzato bisogna portare con sè piccoli spuntini di frutta e verdura; per il pranzo e la cena si possono preparare delle insalate di riso o di pasta oppure un panino imbottito. Infine se il bambino mangia solo pappe, portate 4 o 5 vasetti di omogeneizzati.

Continua la lettura
44

Combattere il mal d'auto

Il viaggio può essere più movimentato se qualcuno dei componenti soffre il mal d'auto, un fenomeno che provoca nausea e vomito ed è più frequente nei bambini più grandi. In questo caso prima della partenza è consigliabile nutrirci con cibi secchi (biscotti, pane) perché questi assorbono i succhi gastrici in eccesso e portiamo con noi le pasticche comprate in farmacia per prevenire il mal d'auto. Se sono i bambini a soffrire di questo disagio, è consigliabile, inoltre, distrarre il bambino, indicandogli ciò che si vede fuori dal finestrino o raccontandogli una fiaba. Provvediamo frequentemente ad un ricambio d'aria dell'abitacolo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in treno

L' idea di intraprendere un viaggio entusiasma e non poco, ma quello che più spaventa è la distanza da percorrere. Che sia in auto, in treno o in aereo, il solo pensiero di stare seduti per ore e ore mette ansia ed agitazione. Se viaggiamo in auto possiamo...
Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in aereo

Ormai è arrivata la tanto attesa stagione estiva ricca di nuove esperienze, mare, spiagge e tanti viaggi. Tutti sono pronti a passare una settimana da sogno nelle mete più gettonate, ma anche in posti sperduti ed incantevoli. Quale mezzo migliore per...
Consigli

Come non annoiarsi durante un lungo viaggio in auto

La pianificazione annuale di un viaggio itinerante in automobile è la somma tra il planning di viaggio, gli itinerari ma anche la ricerca di motivi di svago durante le lunghe ore in autostrada, sulle strade provinciali e statali, nel traffico dell'Italia...
Consigli

Come fare un lungo viaggio in macchina da soli

Quando arriva la stagione estiva inizia per molti il periodo della vacanze. Queste vengono progettate con viaggi di breve e lunga durata, scegliendo il mezzo con cui arrivare alla metà prefissata. Il mezzo di trasporto che viene più utilizzato per raggiungere...
Consigli

Come affrontare un lungo volo in aereo

Nell'era di internet possiamo vedere facilmente foto e contenuti di paesi lontani, luoghi incantevoli, mari cristallini e spiagge incontaminate. I film e i documentari ci mostrano città moderne, ricche metropoli e città d'arte. La voglia di visitare questi...
Consigli

Come prepararsi per un lungo viaggio

Prepararsi per un lungo viaggio può essere molto complicato per tantissime persone, soprattutto se ci si appresta ad andare in un luogo dove il clima è esattamente l'opposto di quello che c'è nella nostra città, per cui è necessario un bagaglio molto...
Consigli

Come dormire in macchina durante un lungo viaggio

Dormire in macchina durante un lungo viaggio può essere una necessità di chi, dopo ore di autostrada e code ai caselli avverte la necessità di riposarsi, ma può anche essere considerata un'alternativa low-cost ad alberghi e bed and breakfast.Vediamo allora...
Consigli

Consigli per affrontare un viaggio notturno in pullman

Un viaggio in pullman, si sa, richiede molta pazienza. È di solito più lungo del dovuto, impone la presenza di altre persone a bordo, è più scomodo. A maggior ragione se si viaggia di notte. Ma forse se ci si predisponesse con l'animo adatto e soprattutto...