Come affrontare un lungo viaggio in auto

Tramite: O2O 12/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Eccoci qui, pronti per capire insieme, in questa guida che abbiamo deciso di proporvi, come poter affrontare un lungo viaggio, in aiuto, nella maniera più corretta e sicura possibile.
Un lungo viaggio in auto, sia se si tratta di obbligo o di piacere, può risultare stressante sia per il guidatore che per i passeggeri, la concentrazione alla guida inizia a diminuire rischiando di trovarsi coinvolti in un incidente. È opportuno seguire delle determinate regola al fine di trascorrere le tante ore di viaggio in serenità e tranquillità. Questa pratica guida mostrerà dei passaggi fondamentali per affrontare un lungo viaggio in auto senza stress.

26

Occorrente

  • viaggio
  • auto
  • coraggio
36

La preparazione

Per affrontare un lungo viaggio in auto senza stress e tensione, è necessario prepararsi psicologicamente facendo già un calcolo approssimativo delle ore in cui si trascorreranno in auto in modo tale da essere preparati alla durata effettiva del viaggio. Non si deve mai trascurare, per un lungo viaggio, un controllo di sicurezza generale della propria auto, come ad esempio, un controllo dei freni, un cambio d'olio al motore o una buona equilibratura dei pneumatici. Per il guidatore, è importantissimo il risposo prima di partire. Se ci si mette alla guida stanchi e affaticati, oltre a non essere concentrati al massimo, si potrebbe andare incontro ad un eventuale incidente stradale, quindi, un buon riposo prima di partire è la cosa più giusta da fare.

46

Il mangiare

Anche quello che si ingerisce è molto importante prima di partire, infatti, non bisogna mai assumere alcool prima di mettersi alla guida ed evitare di mangiare grandi quantità di cibo che potrebbero appesantire lo stomaco e creare disturbi gastrici o intestinali durante le ore di viaggio. È necessario ricordarsi delle aree di servizio che si incrociano su tutte le autostrade, una sosta ogni ora, potrà servire a rilassare la tensione degli occhi ed aumentare la concentrazione per poter proseguire il viaggio. Questa regola è fondamentale soprattutto se si viaggia con bambini e anziani.

Continua la lettura
56

L'acqua e gli snack

Prima di mettersi in viaggio non bisogna mai dimenticare di portare con se i principali beni primari, come ad esempio una bottiglia di acqua per bere e qualche snack che potrà essere sempre utile. Se si viaggia con dei bambini, è necessario far capire loro che dovranno mantenere un comportamento corretto nel veicolo, al fine di non distrarre il conducente dell'auto. Si sa che la maggior parte dei bambini sono irrequieti, soprattutto quando si trovano in una condizione come questa, dove non hanno uno spazio tutto loro a disposizione, quindi, se possibile, è consigliato organizzarsi prima di partire e cercare una distrazione per loro che li tenga impegnati e calmi durante durante una buona parte del viaggio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ed ecco che saper organizzare ed affrontare, nella maniera corretta, un lungo viaggio in auto, è davvero comodo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in treno

L' idea di intraprendere un viaggio entusiasma e non poco, ma quello che più spaventa è la distanza da percorrere. Che sia in auto, in treno o in aereo, il solo pensiero di stare seduti per ore e ore mette ansia ed agitazione. Se viaggiamo in auto possiamo...
Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in aereo

Ormai è arrivata la tanto attesa stagione estiva ricca di nuove esperienze, mare, spiagge e tanti viaggi. Tutti sono pronti a passare una settimana da sogno nelle mete più gettonate, ma anche in posti sperduti ed incantevoli. Quale mezzo migliore per...
Consigli

Come non annoiarsi durante un lungo viaggio in auto

La pianificazione annuale di un viaggio itinerante in automobile è la somma tra il planning di viaggio, gli itinerari ma anche la ricerca di motivi di svago durante le lunghe ore in autostrada, sulle strade provinciali e statali, nel traffico dell'Italia...
Consigli

Come fare un lungo viaggio in macchina da soli

Quando arriva la stagione estiva inizia per molti il periodo della vacanze. Queste vengono progettate con viaggi di breve e lunga durata, scegliendo il mezzo con cui arrivare alla metà prefissata. Il mezzo di trasporto che viene più utilizzato per raggiungere...
Consigli

Come affrontare un lungo volo in aereo

Nell'era di internet possiamo vedere facilmente foto e contenuti di paesi lontani, luoghi incantevoli, mari cristallini e spiagge incontaminate. I film e i documentari ci mostrano città moderne, ricche metropoli e città d'arte. La voglia di visitare questi...
Consigli

Come prepararsi per un lungo viaggio

Prepararsi per un lungo viaggio può essere molto complicato per tantissime persone, soprattutto se ci si appresta ad andare in un luogo dove il clima è esattamente l'opposto di quello che c'è nella nostra città, per cui è necessario un bagaglio molto...
Consigli

Come dormire in macchina durante un lungo viaggio

Dormire in macchina durante un lungo viaggio può essere una necessità di chi, dopo ore di autostrada e code ai caselli avverte la necessità di riposarsi, ma può anche essere considerata un'alternativa low-cost ad alberghi e bed and breakfast.Vediamo allora...
Consigli

Consigli per affrontare un viaggio notturno in pullman

Un viaggio in pullman, si sa, richiede molta pazienza. È di solito più lungo del dovuto, impone la presenza di altre persone a bordo, è più scomodo. A maggior ragione se si viaggia di notte. Ma forse se ci si predisponesse con l'animo adatto e soprattutto...