Colombia: usanze e costumi
Introduzione
Da sempre considerata ?terra dai mille contrasti?, la Colombia, stato dell?America meridionale, situato, esattamente, sulla linea dell'Equatore è l'unico paese del continente ad essere bagnato da due Oceani. Possiede un ineguagliabile patrimonio naturale che spazia da una caratteristica paesaggistica all'altra, tra mari cristallini, montagne altissime e immense praterie. Meta ideale per ogni genere di turismo vacanziero, offre la possibilità di scegliere tra lo spettacolo naturale della Foresta Amazzonica, l'incanto delle isole caraibiche, il fascino della Cordigliera delle Ande, oltre ad un incredibile viaggio nella storia, a partire dalle antiche civiltà Muisca e Tairona , fino a giungere al periodo della colonizzazione e della Repubblica.
Ma, la Colombia è anche un paese ricco di usanze e tradizioni e i suoi abitanti sono molto legati ai propri costumi, i quali fanno parte del loro vivere quotidiano. La religione, lo sport, le feste, i particolari nell'abbigliamento e negli accessori, l'arte culinaria, ogni cosa racconta del loro rispetto nei confronti dalle proprie origini. Pertanto, se avete in programma un viaggio verso questo meraviglioso paese, è di fondamentale importanza essere informati a riguardo e non trascurare i dettagli, per non incorrere in spiacevoli malintesi.
Religione e superstizione
Dal punto di vista della società, c'è una strana usanza, davvero inconsueta, nei confronti della religione: i colombiani sono alquanto superstiziosi. Per esempio, a Cali, nella parte ovest del paese, le donne possono avere rapporti sessuali solo con i propri mariti, naturalmente dopo il matrimonio e, durante la prima notte di nozze deve essere presente anche la madre di lei.
Nella regione di Antioquia è molto famosa la leggenda del Sombrèron, un uomo vestito di nero con due cani a seguito; la Madre Monte, invece, è una donna con un elegante abito di muschio e foglie che provoca temporali e inondazioni quando si bagna nei fiumi.
Piatti della tradizione
Se amate mangiare la carne, sappiate che in Colombia se ne fa un largo consumo. È, infatti, alla base di molti piatti tradizionali, a cominciare dal pollo, accompagnato, magari, da patate lesse o fritte, mais, patacon e frittelle di platano, ovvero, un frutto simile alla banana, ma di color verde, che può essere mangiato solo se cotto. Tra i piatti tipici potete gustare anche la mazamorra, cioè una minestra a base di farina di fagioli e farina di mais e la sobrebarriga, ovvero un bollito di manzo con patate lesse. A tavola c'è l'usanza di bere, in particolar modo, il succo di frutta, di solito diluito nel latte o, più semplicemente, in acqua.
Caffè e altre bevande
Come gli italiani, anche i colombiani sono grandi consumatori di caffè, tanto da risultarne quasi dipendenti. Il caffè colombiano ha, però, la particolarità di essere più delicato e meno forte del nostro. Per strada, poi, è possibile che incontriate qualcuno che vi offra un guarapo, ossia, un succo di canna spremuta. E se siete amanti della frutta, qui ce n'è per tutti i palati. Potrete infatti spaziare tra le tante varietà di frullati preparati con la pitaya, la guanabana, il mango, il tamarindo, l'avocado, la papaya e il platano. Naturalmente, se reggete le gradazioni alcoliche abbastanza alte, non potete non provare, almeno una volta, la bevanda nazionale colombiana, l'Aguardiente, cioè "acqua ardente", distillato di succo di melassa o di zucchero di canna, aromatizzato all'anice.
Feste e ricorrenze
Se siete amanti delle feste, sappiate che , la Colombia ne è la patria. In questo paese si festeggia, almeno, una volta al giorno, a cominciare dalle feste legate alla religione, come le processioni della settimana santa, e quelle dedicate alla Vergine, fino ad arrivare all' indescrivibile sfarzo del carnevale Bianco e nero di Popayan e quello di Barranquilla, conosciuto in tutto il mondo e secondo solo a quello di Rio de Janeiro. Sono molte anche le ricorrenze di carattere politico, come, ad esempio, la festa dell'indipendenza di Cartagena, la festa di Cristoforo Colombo e l'anniversario della battaglia di Boyacà.
Abiti, accessori e acconciature
Gli abiti delle donne colombiane vi lasceranno senza parole. Sono un tripudio di colori sgargianti e balze, fatti da ampie gonne e copricapo di fibre naturali che contrastano, meravigliosamente, con il colore scuro della pelle. Le borse sono fatte di tessuto e i gioielli, con pietre di argilla. Anche le acconciature sono molto particolari ed elaborate, arricchite con fiocchi e perline colorate, ma, se dovesse venirvi il desiderio di provarne qualcuna, vi consiglio di affidarvi alle mani esperte delle peluquerie, ossia le parrucchiere nei saloni di bellezza, le quali sapranno creare, dai vostri capelli, una vera opera d'arte.
Lo sport e le danze caraibiche
Se siete amanti dello sport in tutte le sue forme, durante le vostre vacanze colombiane, potrete cimentarvi nel tejo, ovvero, lo sport nazionale tipico degli indigeni, che consiste nel colpire un bersaglio pieno di polvere da sparo, con un disco metallico. Naturalmente, in Colombia, si praticano anche sport più conosciuti, come il baseball, la boxe, il ciclismo e il calcio. Ma, non dimenticate che, in questo meraviglioso paese, regna sovrano il ballo caraibico, capace di trasmettere, con ogni movimento, sensualità, spensieratezza e gioia di vivere, quindi, se avete intenzione di partire alla scoperta delle tradizioni colombiane, non dimenticate di fare un corso intensivo di salsa e merengue.
Guarda il video

Consigli
- Informatevi, prima di partire, riguardo alle usanze delle varie regioni.
- Frequentate un corso di balli caraibici.