Cina: consigli di viaggio per la Cina
Introduzione
Viaggiare è una delle attivita' più belle ed interessanti che si possano svolgere, consente infatti di mettersi in contatto con nuove culture e visitare posti nuovi, allargando cosi' i propri orizzonti e confini mentali. Tra i posti da visitare assolutamente non si puo; non organizzare un viaggio in una delle terre con la storia più ricca e complessa del pianeta: la Cina. L'Asia è un continente molto affascinante che ogni anno cattura l'attenzione di milioni di turisti. Sicuramente, uno dei paese asiatici più visitati è la Cina. Questo paese, oltre ad essere il più popolato, è anche ricco di luoghi affascinati da visitare. Ma rima di immergersi in questo viaggio meraviglioso, bisogna raccogliere le informazioni giuste per poter affrontare sia la partenza che la permanenza nel modo più sicuro e comodo possibile. In questa guida intendiamo fornire dei semplici ma efficaci consigli di viaggio per la Cina che aiuteranno a superare tutte le difficoltà. Vediamo quindi come organizzare il nostro viaggio e mettiamoci in cammino verso questa fantastica terra.
Occorrente
- Passaporto valido
- Visto turistico
Prima di partire quindi bisogna essere a posto con tutti i documenti che occorrono per il viaggio. Occorre ovviamente il passaporto in corso di validità e che non scada prima di sei esi dalla partenza. Nel caso ti affidi ad un'agenzia, dovrai pensare a pochi documenti perché ci penserà quest'ultimaa fornire i tuoi dati al consolato per farti avere il visto turistico. Nel caso decidi di affrontare questo viaggio autonomamente, allora ti dovrai recare al Consolato o presso l'ambasciata e procurarti il visto da solo inviando il tuo passaporto. Per ottenre in tempo tutti i documenti necessari, è necessario che tu richieda il visto almeno 2 settimane prima di partire. Per quanto riguarda i vaccini, occorre sapere che non si devono fare vaccini particolari, ma solo se ti rechi nello Yunnan devi fare quella contro la malaria anche se non è obbligatoria. Non bere dall'acqua dei rubinetti di case o strade perché non è potabile.
Per quanto riguarda il mezzo di trasporto, ovviamente, optiamo per l'aereo che dall'Italia vanno direttamente a Pechino. La scelta della compagnia aerea può ricadere su Alitalia oppure Air China International. Altre compagnie, come Aeroflot e British Airways, sono utili per fare questo viaggio ma fanno sempre scalo. Per quanto riguarda i voli all'interno della Cina si può scegliere tra China Airlines o Air China. Con queste due compagnie ci si può spostare in completa autonomia e sicurezza per tutto il paese in qualsiasi orario.
Per quanto riguarda la moneta, devi sapere che in Cina c'è il Yuan Cinese che vale circa 15 centesimi di euro. Per fare due esempi: 10 Yuan sono 1,45 euro, mentre 50 euro corrispondono a 344 Yuan. In Cina ci sono 7 ore in più rispetto all'Italia (6 in estate) e quindi è bene programmare il viaggio per arrivare li di giorno e raggiungere comodamente l'albergo o casa di parenti e amici. Per quanto riguarda invece le temperature, bisogna sapere che possono cambiare tra una zona e l'altra del paese e quindi il periodo migliore per partire è sicuramente quello primaverile dove non ci sono grandi sbalzi di temperatura. In estate fa veramente caldo mentre in pieno in inverno potrebbe anche nevicare.
Per preparare tutto l'occorrente da portare con sé, bisogna regolarsi sia in base al periodo che si va in Cina e sia dal periodo nel quale si desidera di prenotar e il viaggio. In line generale è bene portare con se alcuni vestiti in cotone ma anche qualche maglioncino un po' più pesante. Anche in primavera potrebbe piovere e per questo è bene portarsi qualcosa per ripararsi dalla pioggia improvvisa. Portare anche delle scarpe comode e delle tute nel caso si intenda percorrere strade di montagna come quelle del Tibet.
Ora arriviamo a cosa visitare nella magnifica Cina. Prima di tutto, una tappa a Pechino è d'obbligo. La caotica capitale offre delle attrazioni favolose come la piazza Tien An Men, la più grande del mondo. Anche il mausoleo di Mao merita una visita approfondita. Per chi ama lo sport, un'altra tappa è il nuovo stadio a nido di rondine che rappresenta l'innovazione di questa città. Ovviamente la grande Muraglia Cinese, può essere visitata liberamente andando a Mutianyu, a pochi passi dalla capitale. I più avventurosi che amano le esperienze "rischiose" possono andare nel deserto di Gobi a fare un tour guidato.
La Cina è un paese vastissimo, pieno di bellissime cose da vedere, talmente tante che alcune volte risulta difficile decidere quale parte visitare per prima. Per questo è necessario sapersi organizzare per poter vedere le cose più interessanti, senza perdere tempo, e soprattutto se non si ha molto tempo a disposizione. Seguendo i suggerimenti di questa guida riuscirete ad organizzare il viaggio in maniera efficace, visitando ed esplorando le zone più belle, ed evitando quelle di minor prestigio. Risparmierete cosi' molto tempo e potrete raccontare del viaggio ai vostri amici al vostro ritorno. Vi auguro quindi buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.
Consigli
- Se è la prima volta che si parte, ci si può affidare ad un'agenzia seria che provvederà a tutto l'occorente