Cina: 10 cose da portare in valigia
Introduzione

Per molte persone poter viaggiare è il coronamento dell'esperienza. La curiosità di visitare luoghi sconosciuti, il piacere stesso dell'intraprendere una nuova avventura, spingono l'uomo a partire appena possibile. Una cultura completamente differente dalla nostra, il cibo, usi e abitudini completamente differenti dalla propria quotidianità. Esse entrano a far parte dell'individuo e vanno a completare quella che è la propria essenza. Una delle mete che affascina particolarmente proprio per la sua cultura e la sua inestimabile bellezza è la Cina con la sua infinita varietà di ambienti e di paesaggi. Si tratta sicuramente di un viaggio che può essere impegnativo e di lunga durata ed è indispensabile avere con sé alcuni oggetti che difficilmente si potranno trovare in un paese tanto diverso dal nostro, oppure che servono per potersi muovere in tutta tranquillità. Ecco quindi quali sono le 10 cose da portare in valigia per un viaggio in Cina.
Valigia con indumenti e scarpe
La scelta per il bagaglio è praticamente obbligata: servirà almeno un grosso trolley o uno zaino molto capiente per gli spostamenti locali. Questo perché, la strada da percorrere sarà spesso lunga, specie quando si va in esplorazione di una regione facendo base in una città piuttosto grande dove poter lasciare in deposito il resto del bagaglio. Una volta scelto un bagaglio da esplorazione, tra le 10 cose da portare in valigia per un viaggio in Cina, al primo posto ci sono biancheria e capi di abbigliamento. È necessario che essi siano comodi per gli spostamenti di tutti i giorni. Se si parte per una vacanza alla volta delle bellezze sparse in questa nazione enorme saranno assai poco utili gli abiti eleganti e formali e si dovranno preferire quelli comodi e da viaggio. Si sarà così pronti ad affrontare tutte le lunghe scarpinate per il paese.
Al secondo posto, svolgono un ruolo fondamentale sicuramente le scarpe. È importante portarne almeno due paia, di cui una delle due sicuramente da ginnastica. Così si eviterà di rimanere senza, in caso di imprevisti o di piogge.
Igiene e bellezza
Tra le cose da non dimenticare ci sono poi oggetti di uso quotidiano. In questo caso si parla di occhiali, tappi per le orecchie, salviette imbevute e disinfettanti vari. Conviene sempre consultare l'agenzia di viaggi per sapere se ci sono prodotti "proibiti" che qua sono di pubblica vendita mentre in Cina no. Piccole cose che sembrano marginale importanza, ma che in realtà non possono mancare in una borsa.
Il quarto elemento da portarsi dietro assolutamente sono il phon, il pettine, e spazzola. E gli altri piccoli accessori per il bagno. Bisogna ricordare sempre che in Cina le spine della corrente sono a 220 volts. In Cina però non c'è uno standard unico per gli adattatori, e conviene procurarsene uno universale per non trovarsi un peso inutile in borsa. Come quinta cosa bisogna avere con sé una macchina fotografica o telecamera. Immortalare paesaggi, monumenti e far si che il loro ricordo resterà impresso per sempre nella mente e su carta fotografica, bisogna al tempo stesso ricordarsi che è bene chiedere alle guide se si possono fare foto, perché non è sempre permesso.
Sesta cosa da non dimenticare assolutamente sono i medicinali. In queste zone è importante tutelarsi a livello medico. Dunque ricordare gli antibiotici, antiinfiammatori, antistaminici, consultando l'agente di viaggio sulla loro trasportabilità in territorio cinese perché la dogana tende ad essere molto severa, specie con i medicinali.
Come settima cosa si consiglia una tendina antizanzare. La Cina è famosa per l'alto numero di zanzare e altri insetti volanti e fastidiosi che popolano in particolare le aree selvagge. .
Mappe documenti e valuta
La ottava e importantissima cosa da portare per un viaggio in Cina è un navigatore o una mappa. Che sia dell'intera Cina o delle varie città che si hanno intenzione di vedere bisogna assicurarsi che sia aggiornata, ed in effetti è meglio una mappa elettronica per poterla aggiornare con la wifi dell'albergo. Anche lo smartphone è utile come navigatore, ma bisogna tener presente che moltissime aree non sono coperte dai gestori, specie nelle zone rurali dell'interno, e che comunque bisogna adattare in configurazione il telefono al sistema cinese, ed è utile verificare su internet come fare.
Inoltre nona cosa ci sono i documenti da viaggio. È importante avere con sé quattro fototessere a persona, le fotocopie dei vari documenti ufficiali come i passaporti, le carte di identità e tessera sanitaria ed essere sempre pronti a mostrare l'originale alle forze dell'ordine. Se di dovessero essere problemi è importante denunziare subito smarrimenti e danneggiamenti presso un posto di polizia per non incappare in pene severe.
La decima cosa essenziale per un viaggio in Cina è una carta ricaricabile appartenetene ad un circuito internazionale come Visa o Mastercard o una ancor meglio carta di credito e dei soldi liquidi che è possibile cambiare con la valuta cinese. Appena arrivati ci si può rivolgere agli sportelli dell'aeroporto dove il personale parla sicuramente inglese ed è preparato per dare qualsiasi spiegazione riguardo il cambio di moneta. Una volta raccolte tutte le cose da portare, non resta quindi che vivere questa nuova esperienza.
Consigli
- Risolvete ogni dubbio prima di partire per non avere problemi.