Cile: usi e costumi

Tramite: O2O 13/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Posizionato nell'America Meridionale, il Cile è formato da una striscia lunghissima di territorio compresa tra le Ande e il mare, lunga 4300 km. Le coste del Cile sono caratterizzate da fiordi e isolotti e frastagliate. La catena montuosa delle Ande è il tratto tipico del territorio cileno. Tra le Ande e il mare si estende una valle enorme che rappresenta la parte maggiormente popolata della nazione. Santiago è la capitale del Cile. Nel 1541 è stata fondata Santiago. La lingua ufficiale è lo spagnolo, la religione invece maggiormente diffusa è il cattolicesimo. La popolazione è composta per il 65% da meticci, per il 25% da bianchi (discendenti da immigrati spagnoli) e per il 10% da Amerindi. Il cattolicesimo è professato dall'85% della popolazione.
Andremo in seguito ad analizzati gli usi e i costumi tipici di tale nazione. Buona lettura!

25

Festività del Cile

Il calendario delle festività cilene coincide con le feste cristiane principali. Vale la pena tuttavia citare diverse tra le festività maggiormente particolari che sono il 21 maggio la festa del Giorno della Marina; il 18 settembre è il Giorno dell'Indipendenza, ed il giorno seguente è la festa del Giorno dell'Esercito. Il 12 settembre ed il 31 ottobre vengono proclamate il Día de la Raza (in onore della scoperta dell'America) e il Giorno Evangelico, rispettivamente. Le feste sono caratterizzate da una mescolanza tra profano e sacro e questo potrà contraddistingue il folklore cileno da altre nazionalità.

35

L'abbigliamento usato in Cile

Per quanto concerne l'abbigliamento tipico del Cile, è importante citare quello classico andino. I capi sono creati in materiale di lana o cotone, ed i colori sono sgargianti. Gli uomini indossano un mantello enorme chiamato Makun, le donne invece mettono uno scialle più piccolo dal nome Iquila. I motivi ornamentali sui tessuti creati a mano stanno ad indicare l'etnia a cui si appartiene. Sono anche tanti gli ornamenti che vengono applicati a collane, capelli e borse variopinti.

Continua la lettura
45

La cucina del Cile con accenno ai vini

La cucina cilena è formata in modo principale da carne di manzo, pesce, frutta e verdura. Ciascun piatto generalmente viene servito insieme a focacce che sono ripiene di pesce o carne. Sono tanto diffusi anche le zuppe ed il mais. Tra le pietanze maggiormente conosciute nel mondo, possiamo nominare il Lomo che è la carne di manzo tagliata servita insieme a peperoni e cipolle. Poi ci sono le Empanadas che sono fagottini di pasta ripieni di carne, e per finire la Parillada, che è grigliata mista di carne. I vini del Cile sono molto conosciuti nell'America Meridionale.

55

Il ruolo della musica nel mondo cileno

La Spagna influenza molto la musica cilena. Essa, in passato, era caratterizzata da elementi indigeni. È sufficiente pensare alle musiche ed alle danze primitive legate alle cerimonie religiose. Negli ultimi secoli, tuttavia, la musica cilena ha avuto una trasformazione enorme, legata a toni maggiormente classici.
È bene ricordare i cantautori degli anni '70. Essi contribuirono alla nascita ed anche alla diffusione della canzone popolare cilena in un periodo di protesta politica enorme contro la dittatura.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sudamerica

Brasile: usi e costumi

Nella guida che andremo a sviluppare nei tre passi che seguiranno questa breve introduzione ci sposteremo fino al sud America, per arrivare in brasile. Ci dedicheremo a descrivere una panoramica sugli usi e sui costumi della popolazione brasiliana. Incominciamo...
Sudamerica

Santo Domingo: usi e costumi

Santo Domingo, capitale dell'isola caraibica della Repubblica dominicana, ricca di lingue e culture differenti che, nel corso dei secoli, si sono mescolate tra loro, affascina un grandissimo numero di turisti. Come ho già accennato, la cultura isolana...
Sudamerica

Cosa vedere in Cile

Viaggiare è una delle attività più belle che l'uomo possa svolgere. Preparare la valigia o un semplice zaino e partire alla volta di paesi sconosciuti, incontrarsi con nuove culture ed essere informati su ciò che accade all'estero è l'attività più stimolante...
Sudamerica

10 cose da vedere assolutamente in Cile

Se avete da sempre desiderato viaggiare in Sud America, il Cile potrebbe essere un'ottima scelta, dal momento che è uno dei Paesi dell'area con un buon rapporto tra costi ed offerta turistica. Nella media degli Stati sudamericani, la qualità della vita...
Sudamerica

Le spiagge più belle del Cile

Il Cile è un paese dalle mille facce. Un luogo in cui la bellezza del mare si sposa con le asprezze e il fascino della montagna, lungo itinerari davvero incredibili per fascino ed esclusività. Il paese, geloso delle sue tradizioni, vive essenzialmente...
Sudamerica

Le 5 principali attrazioni del Cile

Il Cile è uno fra i più interessanti e forse meno conosciuti stati del Sud America: si estende per una superficie che è più del doppio di quella italiana ma possiede appena un terzo della sua popolazione. Situato lungo la parte Ovest del continente il...
Sudamerica

Come aprire una società in Cile

Aprire una società all'estero non è complicato, anzi può diventare un business davvero redditizio, specie se ci si rivolge ad un team di professionisti operanti da anni su scala internazionale. In riferimento a ciò, in questa guida ci sono alcuni utili...
Sudamerica

Perù: usanze e costumi

Se decidete di fare un viaggio in un stato dell'America del sud, non può certamente mancare una visita in uno dei posti più affascinanti e ricchi di usanze e costumi come il Perù. Oggi grazie ai suoi monumenti e bellezze naturalistiche da vedere, è diventata...