Centro Italia: dove andare in un weekend di primavera

Di: M. T.
Tramite: O2O 27/02/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il Bel Paese è uno dei luoghi più visitati al mondo, grazie alla miriade di luoghi d'interesse che, lungo tutto il suo territorio, può offrire alle tipologie più disparate di visitatori, italiani stessi ed esteri. Prendiamo ad esempio il centro Italia: per la sua conformazione molto varia, ospita diverse tipologie di luoghi di interesse, anche per un fugace weekend. Facciamo qualche esempio di dove andare in un weekend di primavera, periodo ideale per i climi miti.

26

Firenze

Se il vostro ideale di weekend è una città d'arte, cosa c'è di meglio se non visitare Firenze? Il capoluogo della Toscana ospita alcuni tra i luoghi d'interesse più importanti di tutta Italia. Un esempio? Gli Uffizi, dove potrete osservare opere dei più grandi esponenti dell'arte italiana tra i quali Cimabue, Giotto, Botticelli per citarne solo alcuni. Altro luogo che vi lascerà a bocca aperta è la cattedrale di Santa Maria del Fiore, chiamata anche duomo di Firenze, con la sua spettacolare cupola progettata dal Brunelleschi. Altro posto che vale la pena visitare è Ponte Vecchio, che parte da Palazzo Vecchio e, lungo tutto un chilometro, arriva fino a Palazzo Pitti. Particolarità sono le varie botteghe poste proprio sul ponte.

36

La Scarzuola

Passando all'entroterra umbro, se avete un solo weekend, vi consiglio di andare a visitare La Scarzuola, una piccola località nella frazione di Montegiove, comune di Montegabbione, in provincia di Terni. In questa località, ad esempio, si trova il convento all'interno del quale, secondo la tradizione, soggiornò San Francesco d'Assisi. Non lontano dal convento, inoltre, si trova la città-teatro opera dell'architetto milanese Tomaso Buzzi, eretta tra il 1958 e il 1978, rimasta incompiuta.

Continua la lettura
46

Urbino

Se avete invece intenzione di visitare le Marche, Urbino è la meta ideale. Non a caso, è stata proclamata, a partire dal 1998, Patrimonio Mondiale dell'Unesco. All'interno delle mura che costeggiano la cittadina, non è difficile trovare dei tesori artistici, grazie anche ai nomi illustri della storia artistica italiana che vi hanno fatto visita in passato, tra i quali Raffaello e Bramante.

56

Saturnia

Prediligete una fugace vacanza all'insegna del relax e del benessere, le acque termali di Saturnia fanno al caso vostro. Le sorgenti che alimentano i bagni, si estendono lungo un vasto territorio a partire dal monte Amiata fino alla Maremma. L'ideale sarebbe terminare una bella camminata nel bosco con un bel bagno termale rilassante. Il bello di questo luogo? Fare il bagno in queste acque è gratuito!

66

Cingoli

Ami la natura e l'aria aperta? Cingoli fa al caso tuo. Denominata il "balcone delle Marche", Cingoli è situata su una collina in provincia di Macerata. Come suggerisce il suo soprannome, offre una vista panoramica senza eguali, che copre buona parte del territorio marchigiano. Distese di campi osservabili dalla terrazza che si raggiunge tramite un bel giro attraverso le vie della città, fino al mare Adriatico ed il monte Conero. Inoltre, al tramonto, quando i paesi circostanti sono già in ombra, Cingoli rimane illuminata ancora per un po' di tempo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Nord Italia: dove andare in un weekend di primavera

La primavera si avvicina e con essa torna la voglia di viaggiare e di stare all'aperto. Le sue temperature miti ne fanno il momento perfetto per esplorare nuovi luoghi e arricchire le proprie esperienze.Il nostro paese ha molti posti da vedere, irrinunciabili...
Italia

10 idee per un weekend romantico in Italia

Il nostro bellissimo Paese ci offre tantissime mete e attività da condividere in un weekend romantico: non c'è niente di meglio che perdersi in un luogo sconosciuto per collezionare indimenticabili ricordi, per conoscere e conoscersi. Ecco 10 idee per...
Italia

Le città più belle del centro Italia

L'Italia da nord a sud custodisce dei beni di interesse culturale unici al mondo, tanto che non esiste stato che non invidi i nostri tesori artistici, monumentali ed architettonici progettati e realizzati dai compatrioti nel corso dalla storia. Tuttavia...
Italia

I 5 borghi più belli del centro Italia da visitare

Tutti sanno che l'Italia presenta innumerevoli luoghi di fascino e magia, tra i più belli del mondo; non invano la chiamano "bel paese", per riferirsi evidenziare i suoi paesaggi naturali, la sua cultura, l'arte e la storia. Questa ricchezza è apprezzata...
Italia

I migliori posti dove raccogliere le castagne nel Centro Italia

Quali sono i migliori posti dove raccogliere le castagne nel Centro Italia? Lo scopriamo nei seguenti passi che presentano una selezione delle zone di Lazio, Umbria, Marche e Toscana, maggiormente rinomate per la presenza del frutto d'autunno per eccellenza....
Italia

I 10 borghi più belli del Centro Italia

Come tutti ben sappiamo, l'Italia dispone di un patrimonio storico, artistico e culturale da far invidia a tutto il mondo. Non vi sono solo le grandi città ricche di monumenti storici, ma anche centri più piccoli, lontano dal caos della città, ma ciò...
Italia

Come visitare Bologna in un weekend

Bologna, con i suoi poco meno che 390 mila abitanti, è capoluogo dell'omonima città metropolitana e capoluogo dell'Emilia Romagna. Si tratta del settimo comune più popoloso d'Italia. Sede di un'università antichissima, Bologna è nota soprattutto per il...
Italia

Cosa vedere in un weekend a Ferrara

Se avete programmato un weekend a Ferrara ed intendete sapere cosa vedere di interessante, è importante seguire i consigli forniti nei passi della presente guida. La città nota per la presenza degli Estensi, presenta un centro storico in cui si snodano...