Capri: come muoversi e cosa vedere

Tramite: O2O 14/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se state programmando una vacanza e non sapete ancora dove andare, vi consigliamo di prendere in considerazione Capri, isola appartenente alla regione Campania, che vanta di essere una delle isole più romantiche del mondo. Chi la visita ne rimane letteralmente folgorato per le sue bellezze naturali, per il suo mare limpido e cristallino, e per i suoi numerosi negozietti ricchi di prodotti dell'artigianato locale. Se vi abbiamo convinto a visitare questa meravigliosa isola, continuate a leggere questa guida e vi diremo come muoversi e cosa vedere a Capri.

26

Occorrente

  • scarpe comode e macchina fotografica
36

Come muoversi a Capri

Il modo migliore per visitare Capri è a piedi, per questo motivo vi consigliamo di indossare scarpe comode. Solo spostandovi a piedi avrete la possibilità di visitare i posti più belli e nascosti dell'isola; oltretutto i tornanti sono spesso tagliati da scalette che fungono da preziosissime scorciatoie. In alternativa è sempre possibile ricorrere alla famosa e caratteristica funicolare, che porta diretti alla piazzetta principale. Altri mezzi di trasporto che potete trovare sull'isola sono: minibus, i taxi e la seggiovia.

46

Le bellezze naturalistiche di Capri

L'elemento naturalistico più famoso è costituito dai Faraglioni, tre enormi rocce che emergono dal mare, ritratte in ogni cartolina e immagine che rappresenti Capri. Un altro spettacolo suggestivo dagli scintillanti giochi di luce è offerto dalla Grotta Azzurra, visitabile solo con la barca a remi per la sua entrata angusta. Luogo centrale è invece, la Piazzetta di Capri, dove converge tutta la vita diurna e notturna dell'isola, punto di partenza di arrivo e di ristoro di ogni isolano e turista. Meno battuta, ma sicuramente meritevole, è il centro di Anacapri, in cui è possibile ricrearsi nel silenzio delle stradine colorate. Altro sito di interesse sono i Giardini di Augusto e Via Krupp con le terrazze fiorite. Notevole esperienza è quella di arrampicarsi sul Monte Solaro e godere del panorama. Per gli appassionati di monumenti storici, ci sono la Certosa di San Giacomo, Villa Jovis, Villa San Michele e Villa Damecuta.

Continua la lettura
56

La Chiesa di San Michele

Per vedere Capri da un'altra angolazione, lontano dalle folle, vi consigliamo una gita in barca. Ci sono compagnie di navigazione e tour che organizzano piccole escursioni in motoscafo. Il punto più alto dell'isola è 589 metri sul livello del mare ed anche se è possibile andare a piedi è più facile e divertente prendere la seggiovia. Prendete una piccola deviazione dalla strada principale Via G. Orlandi della bella piazza, dove si trova la chiesa di San Michele; è una chiesa stupenda, con un pavimento piastrellato in ceramica dipinta a mano raffigurante la fuga di Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • lasciare a casa l'orologio e vivere alla giornata

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

I luoghi più belli di Capri

Non c'è da stupirsi che gli imperatori Augusto e Tiberio si siano ritirati nell'idilliaca isola di Capri per sfuggire al trambusto dell'antica Roma. Oggi infatti, questa località del bacino tirrenico attira ancora vacanzieri da ogni parte del mondo....
Italia

Le spiagge più belle di Capri

Anche se è una famosa località mondana, l'isola di Capri è soprattutto rinomata per le sue stupende spiagge. La maggior parte infatti sono di origine vulcanica, ed alcune presentano sassi e rocce acuminate che si tuffano a strapiombo nelle splendide acque...
Italia

Campania: come muoversi e cosa visitare

Se si vuole visitare una regione dell'Italia meridionale davvero affascinante questa è la Campania. È un territorio ricco di storia caratterizzato da continue colonizzazioni risalenti dagli antichi Greci e Fenici che si muovevano in queste acque per il...
Italia

Sardegna: come muoversi e cosa visitare

La Sardegna è una meta apprezzata dai turisti per le spiagge bianche dalla sabbia finissima, il mare turchese e le serate mondane in Costa Smeralda. Tuttavia, la Sardegna cela anche ulteriori itinerari esuli dai soliti luoghi comuni. L'isola ha molto...
Italia

Come muoversi in costiera amalfitana

La Costiera Amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite ed apprezzate non solo a livello nazionale, ma mondiale. Merito della sua bellezza mozzafiato, di un panorama unico nel suo genere che si snoda lungo i 50 km della statale 163 che...
Italia

Friuli: come muoversi e cosa visitare

Se si vuole organizzare in maniera perfetta un viaggio, per prima cosa sarà necessario ricercare una serie di informazioni sul luogo che abbiamo scelto di visitare, in modo da riuscire a preparare un programma evitando inutili perdite di tempo e vari...
Italia

Come muoversi a Palermo: trasporti, metro e bus

La guida che svilupperemo nei passi che seguiranno questa breve introduzione, ci concentreremo su una delle città più belle della nostra penisola. Andremo in Sicilia, fino ad arrivare a Palermo, per spiegarvi come sia meglio muoversi a Palermo, sia attraverso...
Italia

Valle d'Aosta: come muoversi e cosa visitare

La Valle d'Aosta è diventata la meta ambita da tanti amanti della natura. Sono sempre di più le persone che ci si recano in ogni periodo dell'anno per visitarla e godere delle sue bellezze. In effetti è difficile star lontani da una regione così, che...