Capo Nord: come arrivare e cosa fare
Introduzione
Capo Nord è una falesia che si trova nella parte settentrionale della Norvegia. Nonostante il nome posso ingannare Capo Nord non è il punto più a Nord dell'Europa bensì è il terzo. Ciò nonostante moltissimi turisti ogni anno si avventurano per raggiungere questo meraviglioso paesaggio che offre scorci e panorami mozzafiato. Questa falesia si trova a circa 500 chilometri dopo il circolo polare artico dunque non è molto semplice da raggiungere. In questa guida vedremo appunto come arrivare e cosa fare una volta raggiunto Capo Nord, buona lettura.
Occorrente
- Biglietto aereo
- macchina
- autobus
- traghetto
- attrezzatura tecnica e pesante
- soldi in contante
Come arrivare
Il viaggio per raggiungere Capo Nord è proprio quello che rende questa avventura qualcosa di epico, che vi farà visitare posti dove non vi sembrerà nemmeno di essere in Europa. Infatti, incontrerete luoghi incontaminati dove ancora la natura regna sovrana. Per raggiungere Capo Nord la prima cosa da fare è sicuramente prenotare un volo che ci porti il più vicino possibile a questo spettacolare luogo. I due aeroporti più vicini si trovano a Lakselv e a Alta, e sono raggiungibili solo dall'aeroporto di Oslo, la capitale della Norvegia. I voli sono gestiti da compagnie locali, e sono le uniche a svolgere quella tratta. Una volta giunti all'aeroporto potete noleggiare una macchina e raggiungere la cittadina di Kafjord da dove poi potrete prendere un traghetto che vi porterà a Capo Nord. È possibile anche per gli appassionati delle due ruote, iniziando il viaggio in Svezia percorrendo tutti i fiordi norvegesi, da cui si può godere di viste meravigliose, per poi giungere al luogo del traghetto e imbarcare la moto su di esso. L'ultima fermata del battello è nel paese di Honningsvag il centro abitato più vicino appunto a Capo Nord, da li poi ci sono degli autobus oppure dei taxi che vi portano a Capo Nord ma solo durante il periodo estivo. C'è anche la possibilità di prendere un'altro traghetto che parte dalla cittadina per raggiungere Capo Nord. Ma il modo migliore per arrivarci sicuramente è facendo trekking e godendosi la natura che vi circonda.
Cosa fare
Una volta arrivati a destinazione, dal polo di Capo Nord durante il periodo del solstizio d'estate (dall'11 Maggio al 10 Agosto), è possibile godere dello spettacolare Sole di Mezzanotte e dell'aurora boreale. Due fenomeni unici al mondo che sono resi possibile dalla posizione di Capo Nord che si trova proprio in un punto dove la terra ellittica ha una rotazione che non la fai mai uscire dalla linea del Sole. Uno spettacolo che lascia a bocca aperta e che sicuramente tutti voi conoscete. Il tutto contornato da un paesaggio dove appunto questo gioco di luci naturali vi farà apprezzare ancor di più della bellezza della natura.
Conclusioni
È bene prepararsi per un viaggio del genere. Innanzitutto per assistere al fenomeno è necessario andarci durante il periodo estivo ma ciò nonostante in Norvegia le temperature sono comunque molto rigide anche durante questa stagione. È consigliato dunque prepararsi uno zaino con vestiti invernali e scarpe adatte a tutti i terreni dato che di strade e marciapiedi c'è ne sono davvero pochi. Inoltre il viaggio è abbastanza costoso ma i bancomat in quella zona sono davvero rari è bene dunque portarsi già un po' di corone con voi per non dover rinunciare a niente.
Guarda il video

Consigli
- Seguire la guida