Canada: alcuni piatti tipici
Introduzione

Il Canada è un Paese molto vasto, multietnico e di svariate tradizioni fuse in un grande territorio, questo si rispecchia totalmente nella sua cucina che presenta molta diversificazione dei piatti a seconda delle zone di provenienza. La vastità del territorio, infatti, ricco di foreste e con una densità di popolazione molto bassa rispetto all'estensione del Paese ha provveduto alla creazione di una cucina dai gusti particolari ed unici, frutto di tradizione ed innovazione. Il Québec, per esempio, risente di una forte influenza della cucina francese, dalla quale attinge in modo massiccio, leggera e molto varia. A Montreal e nelle grandi città, invece, si può sicuramente trovare una cucina internazionale, mentre nelle zone di lingua anglofona si sente invece molto forte l?influenza degli Stati Uniti, con ristoranti che offrono piatti tipici della tradizione statunitense, oppure fast-food, lontani sicuramente dalla cucina canadese. Nella cucina tradizionale, invece, si possono trovare: il rice pudding, un budino preparato con il riso, gelatina, frutti di bosco, vaniglia e panna; oppure i muffin di mele; il budino al caramello, nocciole e mirtilli. Questi appena elencati sono solo alcuni dolci tipici che si possono gustare. In questa guida, infatti, sarà possibile scoprire altri piatti tipici del Canada sia dolci sia salati, in modo da scoprire una nuova cucina varie e gustosa per ogni tipologia di palato.
Una bevanda tipica che viene servita per accompagnare adeguatamente alcuni dolci, è il molto gettonato sciroppo d?acero. In questo Paese è assai diffusa la cultura vegetariana e quindi non è difficile trovare locali e ristoranti che servono questo tipo di alimento. Non meno diffusa è la cultura della carne, per un paese ricco di foreste e selvaggina selvatica, quindi un esempio tipico è il caribù affumicato, la carne di pulci d?alce e la carne di bue maschiato. Ad accompagnare questi piatti si può trovare sempre la tipica salsa canadese, composta da peperoncino, senape, aceto e ketchup. Per chi volesse assaggiare qualcosa, invece, di molto particolare, si può provare la crepes tipica del Quèbec, che può essere servita sia dolce sia salata, accompagnata con sciroppo d?acero, miele, marmellata oppure ripiena al salmone. Lo sciroppo d'acero, è una salsa molto presente in Canada, del quale rappresenta sicuramente un simbolo riconoscibile nel mondo. La foglia d'acero viene addirittura rappresentata nella bandiera nazionale come simbolo di un popolo e di un territorio. Solitamente la prima colazione è a base di caffè, tè, pane tostato oppure succo di frutta, uova, cereali, pancake, sempre accompagnati da caffè o tè. La sera, per cena, sono invece molto diffuse le zuppe servite calde. Le zuppe più conosciute ed apprezzate sono, quella gratinata, quella ai crostacei, le fave con il lardo, la tourtiére a base di selvaggina, lo stufato di zampone. Un piatto tipico che accompagna molte pietanze è la patata alla canadese, cucinata con cipolle, birra bionda, aceto bianco, olio, zucchero, sale e pepe.
Un prodotto sicuramente fondamentale della cucina canadese, per tradizione, è il pesce, prevalentemente il salmone, del quale sono ricchi i suoi corsi d'acqua, oppure molluschi prelibati, aringhe, merluzzi, aragoste. Per quanto riguarda le bevande, alla birra spetta il primo posto seguita sicuramente dal vino, in particolare il vino di mirtillo, il caffè espresso e il whisky canadese. Un altro piatto della tradizione culinaria canadese è il Montreal Style Smoked Meat, un sandwich preparato con carne di manzo affumicata e ricca di spezie, servita con contorno di sottaceti, insalata di cavolo, patatine e altre verdure. Il Montreal Style SMoked Meat è possibile mangiarlo a Montreal, ma lo si può trovare anche in altre città lontane dal Canada come New York, città solitamente cosmopolita. Tale piatto fu importato nel XIX secolo dagli immigrati ebrei ed è diventato, nei secoli, l?emblema della cucina di questa città. Un ulteriori piatto tipico e gustoso è il Canadian Cheese Soup, una zuppa di formaggio molto particolare, infatti alla fine della cottura si aggiunge la birra, per donare un gusto molto interessante. La zuppa viene solitamente servita con broccoli o con cheddar (formaggio tipico) oppure patate, sedano, carota e molti altri ingredienti che possono essere scelti in base ai gusti personali.
Per procedere si potrebbe assaggiare il Fish and Brewis, un piatto molto sostanzioso a base di baccalà o altro pesce secco sotto sale, pane duro e grasso di maiale. Questa ricetta fu inventata dai marinai che stavano molto tempo al largo, come alimento facile da conservare e molto sostanzioso e ricco di energie. È un piatto di facile preparazione. Infine si può assaporare la Fried dough, una frittella che viene preparata di solito durante le feste, le fiere, nei parchi e ai rodei. La frittella può essere preparata molto semplicemente anche in casa ed è conosciuta anche con altri nomi come: orecchie di elefante, coda di castoro, impasto fritto o pane fritto. Per preparare la frittella si crea un impasto di lievito, zucchero semolato, zucchero a velo, cannella, cioccolato, formaggio, panna montata, sciroppo d?acero, salsa di pomodoro, salsa di frutta, burro, succo di limone, aglio, miele, noci. Gli ingredienti vengono scelti secondo il gradimento personale ed hanno un gusto ed un aspetto gradevole. La cucina canadese rispecchia sicuramente la tradizione dei popoli che hanno colonizzato il paese in passato, modificata in base alle esigenze territoriali, di clima e di reperimento prodotti. Si possono notare, fra i vari piatti proposti, abbinamenti di dolce, salato e di spezie molto particolari che però riescono a donare alle pietanze un aroma e un sapore unici e caratteristici.