Calabria: come muoversi e cosa visitare

Tramite: O2O 26/05/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

La Calabria è una ragione che accontenta i desideri di tutti i vacanzieri col suo mare, sole e montagne. Essa ha una spiaggia lunga 800 chilometri tra spazi sconfinati ed insenature. Potrete visitare i fondali marini, che sono le mete di tutti gli appassionati di immersione. Questa regione ospita una delle cento spiagge più conosciute nel mondo che è Capo Vaticano ed il Pollino che è il parco Nazionale più grande d'Italia. La Calabria ha le testimonianze della Magna Grecia che sono tutte da visitare, ed i tantissimi luoghi di interesse storico. In questa lunga guida, vi consiglieremo come muoversi e cosa visitare in questa splendida regione.

24

Il Ruffo di Calabria

La Calabria è bagnata dal Mar Tirreno e dal Mar Ionio con le loro acque cristalline. Queste acque, sono una tentazione per gli amanti degli sport acquatici e del mare. Per tutti gli appassionati di immersioni, i fondali marini calabresi sono un'imperdibile interesse. Potrete nuotare tra i relitti della seconda guerra mondiale, tra le gorgonie coloratissime. Inoltre, potrete visitare anche le tante insenature e grotte mozzafiato. Gli sport praticati sono il Windsurf e il Kitesurf. Dal dirupo sul quale spicca il maniero di "Ruffo di Calabria", fino alla spiaggia di Marina Grande di Scilla, a pelo d'acqua, sono visibili, le guglie famose, conosciute col nome di "le secche di Scilla". La Calabria, per chi è appassionato di natura ed escursioni, propone un entroterra selvaggio ed incontaminato, tra cascate e laghi che sono raggiungibili con guide esperte. Qui potrete praticare lo sport scandinavo: l'"orieentering". Questo sport consiste che i partecipanti, muniti di bussola e mappa, dovranno arrivare nel minor tempo possibile al traguardo, scegliendo da soli il percorso, ma, avendo l'obbligo di aver tappe intermedie.
Si può far visita diversi parchi, quali:
- il Parco della Silla;
- il Parco delle Serre;
- il Parco dell'Aspromonte;
- il Parco del Pollino.
Questi parchi hanno diverse tipologie di fauna e flora.
La montagne della Calabria hanno ricche piste da sci, alcune sono aperte anche in estate grazie alla nuova tecnologia della neve artificiale. Moltissime sono le testimonianze lasciate dalla Magna Grecia, come i "Bronzi di Riace" che sono visibili nel Museo Nazionale di Reggio Calabria. Inoltre ci sono davvero tante Chiese, Monasteri, borghi antichi dalle tradizioni secolari, Castelli e palazzi antichissimi che aspetteranno soltanto la vostra visita.

34

Il piccante

Questa regione ha una cucina piccante che potrà conquistare anche i palati più esigenti. La pasta viene ancora prodotta coi metodi antichi, come anche l'olio extra vergine ed i salumi. Il pesce è sempre fresco, in quanto viene sempre pescato. Inoltre ha liquori tipici originali, ottenuti in modo artigiano ed i vini di eccellenza che accompagnano tutti i vostri piatti.

Continua la lettura
44

I parchi

Dopo una giornata passata in mezzo alla natura o al mare, potrete anche andarvi a divertire in uno dei molti parchi di divertimento che sono a vostra disposizione. Non troverete soltanto giostre ma anche animali esotici, fiumi da percorrere con canoe, zone che sono dedicate al fantastico mondo giurassico o del Far West.
Buon viaggio a tutti!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

5 luoghi da visitare assolutamente in Calabria

Calabria terra da scoprire e da ammirare.Natura da vivere, gusti autentici, storie e tradizioni, panorami mozzafiato, preziosi momenti di relax, bellezza e benessere, divertimento e sport. Queste e tante altre sono le emozioni che un turista si appresta...
Italia

Come visitare Reggio Calabria in un weekend

È l'antica Rhegion, colonia greca, punto d'arrivo dell'autostrada del Sole, della linea ferroviaria costiera tirrenica, scalo per le comunicazioni marittime con la Sicilia, punta dello Stivale italico. Il suo aspetto, molto moderno, con impianto urbanistico...
Italia

Sardegna: come muoversi e cosa visitare

La Sardegna è una meta apprezzata dai turisti per le spiagge bianche dalla sabbia finissima, il mare turchese e le serate mondane in Costa Smeralda. Tuttavia, la Sardegna cela anche ulteriori itinerari esuli dai soliti luoghi comuni. L'isola ha molto...
Italia

Valle d'Aosta: come muoversi e cosa visitare

La Valle d'Aosta è diventata la meta ambita da tanti amanti della natura. Sono sempre di più le persone che ci si recano in ogni periodo dell'anno per visitarla e godere delle sue bellezze. In effetti è difficile star lontani da una regione così, che...
Italia

Lombardia: come muoversi e cosa visitare

La Lombardia è sicuramente una regione dove ci sono moltissime bellezze da visitare, sia paesaggistiche, come le Alpi ed il lago, sia per le città d'arte che offre. È anche una regione in cui le infrastrutture offrono una mobilità molto facile grazie...
Italia

Friuli: come muoversi e cosa visitare

Se si vuole organizzare in maniera perfetta un viaggio, per prima cosa sarà necessario ricercare una serie di informazioni sul luogo che abbiamo scelto di visitare, in modo da riuscire a preparare un programma evitando inutili perdite di tempo e vari...
Italia

Toscana: come muoversi e cosa visitare

L'Italia è un paese ricco di attrazioni turistiche che spaziano dalle bellezze naturali alle testimonianze dell'immenso patrimonio artistico, dagli itinerari eno-gastronomici agli eventi culturali. Ogni regione possiede le sue particolarità nei vari ambiti...
Italia

Isola d'Elba: come muoversi e cosa visitare

L'isola d'Elba è la terza isola più grande d'Italia, con i suoi 150 km di coste e le 132 caratteristiche spiagge di piccole e grandi dimensioni, ed ospita ogni anno ed in ogni stagione, migliaia di turisti. Se dunque anche voi siete interessati a fare...