Belgio: i piatti tipici

Tramite: O2O 22/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il Belgio è un piccolo paese dell'Europa centrale davvero pieno di risorse: oltre alle splendide città artistiche, come Bruges, Anversa e Bruxelles, questo stato europeo negli ultimi anni ha fatto passi da gigante anche per quanto riguardo l'eno-gastronomia. Se prima il Belgio era considerato soltanto il paese "delle patate fritte", ora in tutto lo stato sono diffusi ristorantini di altissimo livello, dove operano anche chef stellati. Ma cosa si mangia di così buono in Belgio? Questa è la guida giusta per scoprirlo. Nel breve testo di seguito infatti illustreremo tutti i piatti tipici del Belgio.  

27

Occorrente

  • BIglietto aereo
  • passaporto o carta di identità
  • budget adeguato per degustare i piatti tipici del luogo
37

I piatti a base di pesce

È nei secondi piatti che la cucina belga dà il meglio di sé, anche grazie all'ottima qualità di carni e pesci di cui dispone. A base di pesce sono le croquettes crevettes, crocchette gratinate di gamberi grigi o cozze, accompagnate da Champagne, miele o panna. Possiamo trovare anche l'anguilles au vert, l'anguilla cotta nel vino bianco con salsa verde, i mitili in brodo, con il pomodoro o cotti nella birra, i jefke, filetti di aringa marinati accompagnati da fagioli bianchi e scalogno, ed il famoso waterzooi, una specialità a base di pesce o pollo con verdure e panna.

47

Le carni e i contorni

La carne più utilizzata per i secondi piatti belgi è sicuramente quella di maiale. Essa viene farcita in ogni modo possibile o servita in maniera semplice, ma accompagnata da salse e mostarde. Cipolla, scalogno ed indivia sono molto utilizzati e sono preparati spesso con il burro, ingrediente molto usato in tutta la cucina belga. Come contorni invece tra i più cucinati ci sono gli asparagi à la flamande e le patate fritte, che vengono praticamente servite con ogni piatto, sia in casa che nei ristoranti.

Continua la lettura
57

I dolci e le birre

Tra i dolci un posto di rilievo è occupato dalle gauffres: esse sono cialde stile wafer guarnite con panna, cioccolata o marmellata. Il top in assoluto sono le gauffres (o waffles) decorati con il gelato alla crema o alla nocciola, serviti con la salsa di caramello. Come non menzionare anche le smoutebollen, frittelle zuccherate, le crepes, gli speculoos, biscotti croccanti alla cannella e il gracht brood, un dolce ricoperto di zucchero caramellato. Ma il Paese è rinomato anche per le proprie birre. Qui, infatti, se ne possono contare più di seicento differenti, quasi tutte artigianali: tra le più diffuse in tutto il mondo ci sono la Grimbergen, la Leffe, l'Hoegaarden e l'Affligem. Le birre si utilizzano anche per la preparazione di moltissimi piatti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il pasto è composto da un piatto principale preceduto da un antipasto o seguito da un dolce
  • La cucina belga mutua molti dei suoi piatti da quella francese
  • In Belgio esistono più di 600 tipi di birre

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Inghilterra: i piatti tipici della cucina inglese

Nella seguente guida vi parleremo dei piatti tipici inglesi scoprendo che il luogo comune "fish and chips" è alquanto riduttivo. Le pietanze non sono complesse e di vario tipo così come accade per la cucina italiana. Molto consumati sono prevalentemente...
Europa

Danimarca: i piatti tipici danesi

Ogni luogo ha le sue abitudini alimentari e sopratutto conserva la propria tradizione culinaria. Negli ultimi anni in Danimarca la cucina si è notevolmente arricchita. Ma anche conservato molti piatti tipici del paese. I Danesi, come la maggior parte...
Europa

I piatti tipici olandesi

Si pensa spesso che ogni paese europeo abbia una sua cucina unica fatta di piatti originali ed esclusivi. Questo luogo comune è sbagliato per l'Olanda, che ha veramente pochi piatti tipici e poca originalità in cucina. Nonostante questo, le pietanze olandesi...
Europa

Svezia: i piatti tipici svedesi

Chi ama la cucina sa bene quanto sia importante conoscere non solo le tipiche ricette della nostra nazione, ma anche quelle dei paesi esteri. In questa guida porremo maggiormente la nostra attenzione su una nazione del nord Europa, ovvero la Svezia. Grazie...
Europa

5 piatti tipici da provare a Praga

Praga è senza dubbio una delle mete turistiche europee più gettonate. La capitale ceca è una città ricca di cultura, tradizione, arte ed è assolutamente affascinante. Un altro importante punto a favore di Praga è sicuramente la cucina. Il settore culinario...
Europa

Scozia: i piatti tipici scozzesi

Ogni italiano che merita di essere chiamato tale è un amante della cucina. Spesso, però, si tende ad essere eccessivamente schizzinosi in ambito culinario, evitando cibi particolari e focalizzandosi solamente nella soddisfazione delle proprie abitudini...
Europa

Germania: i piatti tipici tedeschi

I piatti tedeschi sono ottimi sia dal punto di vista del gusto che da quello salutare. Sono presenti infatti alimenti conosciuti anche a noi italiani come cavoli, patate, salumi vari e carne. Vi consiglio comunque di acquistare una guida cartacea illustrata...
Europa

5 piatti tipici da mangiare a Valencia

Valencia è una città della Spagna tra le più interessanti da visitare. Diventata famosa grazie all'American Cup e all'Expo che qualche anno fa l'hanno fatta letteralmente rifiorire, oggi è una meta turista molto conosciuta. A Valencia, infatti, si può...