Austria: itinerari
Introduzione
L'Austria è uno dei Paesi europei più ricchi di storia, di cultura e tradizione ed ha tantissimo da offrire ad un turista che parte per un viaggio. Sicuramente, prima di andare in un qualsiasi paese straniero, sarebbe bene studiare le mappe delle varie città che si vanno a visitare e scegliere cosa fare e cosa vedere nei vari giorni che si trascorrono all'estero. L'importanza dello stilare un itinerario si palesa nel momento in cui si vuole cercare di rilassarsi e, allo stesso tempo, vedere il paese in cui si va in vacanza. Avendo un programma ben preciso, infatti, è possibile ritagliarsi dei periodi di tempo di puro relax immersi nella bellezza di una città estera. Nella seguente guida andremo a vedere gli itinerari di una delle nazioni europee più belle: l'Austria.
Occorrente
- Cartina dell'Austria, macchina fotografica o videocamera, abbigliamento comodo
Burgenland
Il primo itinerario ci porta a Burgenland. La zona si trova proprio poco distante dalla capitale Vienna, andando verso sud. Troviamo come prima cosa il lago Neusiedler See, poco profondo ma molto suggestivo. La regione è piena di meraviglie inaspettate, prima fra tutte il castello di Halbturn, che fu arredato dall'imperatrice Maria Teresa. È proprio qui vicino che ci aspetta una vera e propria meraviglia della natura. Nel piccolo borgo di Frauenkirchen infatti sono ancora perfettamente funzionanti delle case tutte bianche. Sopra i tetti di queste casette, fatti di paglia, ci sono dei camini nei quali le cicogne fanno il nido.
Carinzia
Il secondo itinerario ci porta in Carinzia, nella regione più a Sud di tutta l'Austria. Le bellezze naturali del posto sono sicuramente i laghi di Ossiach, di Millstatt, di Woerth e di Weissensee. Il posto che dobbiamo raggiungere, si trova a Klagenfurt, che è la capitale della Carinzia. Qui si trova un'Università, un palazzo parlamentare (Landhaus) e un parco. La particolarità di questo parco è che innanzitutto uno dei più grandi di tutta l'Austria, e in secondo luogo che ospita il Minimundus. Nel Minimundus è rappresentato il mondo in miniatura. Sono più di 150 i modelli in scala che riproducono perfettamente in ogni dettaglio i più famosi al mondo, da San Pietro alla Torre Eiffel. Potete visitare anche il planetario che si trova all'interno.
Baviera
Infine facciamo un salto in Baviera e non perdiamoci il castello della principessa Sissi. Reso noto dai film a lei dedicati, questo castello esiste davvero e si trova a Possenhofen, sul lago di Starnberg. È qui che la principessa passava le sue estati prima di andare in sposa all'imperatore austriaco. Una visita in questo magnifico posto ci regalerà un soggiorno davvero da favola. Indimenticabile.
Ultimo passo
L'ultima cosa che resta da fare prima di essere finalmente pronti a partire è comprare i biglietti aerei e prenotare gli hotel. Queste operazioni possono essere entrambe eseguite via internet, risparmiando i costi di un'agenzia di viaggi e standosene comodamente seduti sul proprio divano. Le compagnia aeree si possono scegliere in base alle proprie esigenze, così come gli hotel. Alcuni siti permettono di filtrare tutte le soluzioni possibili in base alle caratteristiche che ricerchiamo in una prenotazione.