Arizona: cosa visitare

Tramite: O2O 10/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Negli ultimi anni il turismo diretto verso gli stati del Sud degli Stati Uniti d'America ha visto una notevole crescita. Tra gli stati più visitati dai visitatori di tutto il mondo troviamo l'Arizona, grazie al fascino, all'incanto e alla maestosità dei suoi paesaggi naturali. Ma quali posti dell'Arizona bisogna visitare per non perdersi nulla dello splendido spettacolo che offre? Questa guida vi aiuterà a capire come muovervi e cosa scegliere per organizzare il vostro tour in Arizona.

27

Occorrente

  • Zainetto
  • Acqua
  • Crema solare
  • Occhiali da sole
  • Berretto o bandana
  • Abiti leggeri
  • Voglia di scoprire
37

Grand Canyon

Chi visita l'Arizona non può saltare una tappa quasi obbligata per quanto è famosa: stiamo parlando del Grand Canyon. Si erge maestoso nella parte settentrionale dello stato e, come molti sapranno, è costituito da un grande "solco" scavato negli altipiani dell'Arizona dal fiume Colorado. Circa 6 milioni di anni fa, infatti, si è avviato il lungo processo di formazione del Grand Canyon, evento legata alla combinazione maestosa di due fenomeni naturali: l'innalzamento degli altipiani e l'erosione pluviale. È lungo circa 445 km, ha una larghezza variabile dai 500 metri fino ai 25 km e ha una profondità che può toccare i 1600 metri. Il Grand Canyon è un tema diventato oggetto di studio per esperti di tutto il mondo, tanto da essere considerato una sorta di enciclopedia geologica. Gli studiosi, infatti, sono in grado di riconoscere i vari strati dell'erosione e, in base a questa, quelli dell'intera crosta terrestre, riconoscibile grazie a massi con un età compresa tra i 200 e i 2 miliardi di anni. Oltre all'importanza scientifica, il Grand Canyon è un posto da visitare necessariamente soprattutto per il suo fascino. Non si può far altro che rimanere incantati dalla bellezza di tale paesaggio e nello stesso tempo ammaliati dalla maestosità e dalla forza della natura.

47

Monument Valley

La tappa successiva del vostro tour prevede una visita alla Monument Valley, situata nella zona settentrionale del Paese, al confine con l'Utah. Una volta arrivati vi sembrerà di essere sul set di qualche noto film americano e vi sembrerà quasi di sentire il ciack del regista. Molti registi, americani e non, hanno infatti scelto la Monument Valley come sfondo delle loro scene. La Monument Valley e sorge nel deserto rosso, colore dovuto alla composizione del terreno ricco di ossido di ferro. Ci troviamo Nevajo Nation, luogo in cui vivono gli indiani, e, percorrendola, vi capiterà di imbattervi in veri e propri "grattacieli" di pietre. Una volta arrivati potrete decidere se proseguire con la vostra auto oppure essere guidati dagli indiani, con mezzi di trasporto o addirittura proseguire a cavallo. Vi consigliamo di trattenervi fino al tramonto, quando la natura vi offrirà uno spettacolo unico e inimitabile: stiamo parlando del gioco di luci che il sole al tramonto e il terreno rossastro creano in un'atmosfera tinta di blu e di fucsia.

Continua la lettura
57

Antelope Canyon

Proseguendo sulla scia dei paesaggi naturali, non può mancare una tappa al maestoso Antelope Canyon, considerato una delle più affascinanti meraviglie dell'Arizona. I tour che vi si svolgono all'interno sono guidati esclusivamente dagli indiani locali che gestiscono anche il parco. L'Antelope Canyon sorge nel nord est del paese, precisamente vicino alla cittadina di Page, e rappresenta un'ulteriore dimostrazione di come la natura, in questo caso sotto forma di acqua, possa essere delicata e allo stesso tempo potente e determinante per il paesaggio che la caratterizza.

67

Oak Creek Canyon

Chi ha detto che una strada non può costituire un'attrazione turistica? Beh, di certo non è mai stato in Arizona. Sì, perché la Oak Creek Canyon, è stata definita una delle otto strade panoramiche più belle e suggestive dell'America. Stiamo parlando di un'autostrada che si insinua, per oltre 25 km, all'interno di un canyon. Il punto di partenza è la cittadina di Sedona, anch'essa decisamente degna di essere visitata, ad un'altezza di 1500 m, mentre il punto di arrivo coincide con la cima del Mogollon Rim, a 2100 m di altezza.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non dimenticate di portare con voi una bottiglia di acqua fresca. Il clima desertico può essere molto difficile da sopportare.
  • Lasciatevi guidare dalla popolazione locale, se possibile. Vi aiuterà a scoprire cose in più, piccoli dettagli e curiosi segreti che nessuna guida turistica potrà mai mostrarvi
  • Immergetevi completamente nel vostro viaggio, anche lasciandovi coinvolgere da usanze locali e dalla cucina tradizionale.
  • Se avete dei bambini con voi, cercate di evitare le ore più calde, soprattutto se visitate zone desertiche. Proteggeteli bene dal sole e portate loro sempre dell'acqua, non solo perchè la bevano, ma anche per bagnare loro il capo di tanto in tanto.
  • Staccate completamente la spina e lasciatevi trasportare, dall'Arizona, in un universo parallelo lontano dallo stress della vita quotidiana.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

America del Nord e Centrale

10 posti sulla Route 66 da visitare

La Route 66 è la più nota highway statunitense, il sogno di tutti i viaggiatori on the road che almeno una volta nella vita va fatto. Scegliere di percorrere la Route 66 consente di esplorare i punti fondamentali degli Stati Uniti, passando dall'Illinois...
America del Nord e Centrale

Come visitare la Monument Valley

È la meta dei sogni per tantissimi viaggiatori. Un'idea fantasiosa per i navigatori di un tempo. Gli Stati Uniti d'America sono a tutt'oggi uno dei paesi che più affascinano chi ama viaggiare. Queste terre, per secoli ignote ai popoli europei, nascondono...
America del Nord e Centrale

Come e quando visitare il Grand Canyon National Park

In questa interessante guida andremo negli Stati Uniti, per spiegarvi Come e quando visitare il Grand Canyon National Park. Cominciamo!Il Grand Canyon è stato creato dal fiume Colorado, e si sviluppa attraverso una lunghissima cavità che si allunga fino...
America del Nord e Centrale

Phoenix: cosa visitare

Arrivare in aereo a Phoenix significa vedere all'improvviso un infinito agglomerato urbano nel bel mezzo di una distesa pianeggiante e arida. Phoenix, che è la più grande città degli Stati Uniti Occidentali, nonché la capitale dell’Arizona, è infatti...
America del Nord e Centrale

Come visitare il deserto di Sonora

Il deserto di Sonora, conosciuto anche come deserto di Gila, è un'ecoregione desertica dell'ecozona neartica, collocata sulla parte ovest del confine tra Stati Uniti d'America e Messico. Esteso per circa 311.000 km², si tratta di uno dei deserti più estesi...
America del Nord e Centrale

Cosa visitare negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti d'America, conosciuti come USA, sono ricchi di bellezze da vedere e scoprire, sia naturali che artificiali. In questa guida vedremo cosa c'è di molto bello da visitare. Ovviamente non ci immergeremo nella "scoperta dell'America", ma ci...
America del Nord e Centrale

Utah: cosa visitare

Lo Utah offre alcuni dei paesaggi più belli che si possono trovare negli Stati Uniti e per questo vale la pena visitarlo almeno una volta nella propria vita. L’Utah vanta un territorio così ricco e diversificato che sarà impossibile annoiarsi. Panorami...
America del Nord e Centrale

USA: West Coast cosa vedere

La West Coast USA comprende gli stati della: California, Nevada, Utah e Arizona. Questo tratto di costa che si affaccia sull'Oceano Pacifico è davvero suggestiva, e va visitata almeno una volta nella vita. Ma cosa bisogna assolutamente vedere? Ecco che...