Ankara: cosa visitare
Introduzione
Ankara è la capitale della Nazione Turchia. Se avete intenzione di visitare Ankara, bisogna prima conoscere bene cosa visitare. La popolazione di Ankara è di 4.400.000 abitanti ed è la seconda città turca con maggiore popolazione. La città si trova nella Turchia centrale e si estende sull'altopiano anatolico a quasi un chilometro sul livello del mare. Il centro storico è situato su una roccia alta ben centocinquanta metri in più rispetto alla pianura sottostante. Ankara è diventata famosa in passato grazie alla lana dei conigli d'Angora, delle capre d'Angora e il gatto d'Angora, che la rendevano una bella città da visitare. C'è molto da vedere, quindi senza ulteriori indugi, vi illustrerò nella seguente guida cosa visitare ad Ankara.
Occorrente
- Mappa della città
- Passaporto
- Lingua inglese
Monumenti
La capitale turca, Ankara, è città ricca di monumenti e di opere d'arte. Ankara è anche fornita di numerosi spazi verdi che sono splendidi poiché curatissimi. Tra i più importanti ricordiamo: Genclik park, il Giardino Botanico, Anayasa e infine il bellissimo Kugulu. Ricordiamo che la religione prevalente in Turchia è l'Islam, e per questo motivo le moschee più famose e più importanti della nazione sono situate proprio lì, nella capitale, e sono luoghi bellissimi da visitare.
Moschee
Assolutamente da visitare è la più grande moschea della Turchia: la moschea Kocatepe, in stile ottomano costruita alla fine del 1900'. Altresì importanti sono: la moschea di Yeni, la moschea di Alaadin e la moschea di Haci Bayram. Il mio consiglio è di vedere anche il tempio di Augusto e il mausoleo di Ataturk, imponente struttura commemorativa edificata nel 1953 sulla sommità di una collina.
Musei
Ci sono vari musei ad Ankara. Innanzitutto il museo delle belle arti. Quest'ultimo è suddiviso in gallerie all'interno delle quali vi sono opere di artisti contemporanei, artisti stranieri e pregiatissime statue. Il museo Etnografico: dove vi sono opere di epoche diverse. Il museo della Repubblica: esso ospita una pregiata documentazione per quanto riguarda gli eventi storici che hanno caratterizzato i ''primi giorni della repubblica''. Inoltre il museo della storia naturale: dove all'interno vi è un'interessante collezione mineralogica; museo della cartografia: è situato all'interno dell'edificio del comando generale della cartografia; Ed infine il museo della guerra della liberazione: dove sono esposti foto e scritti degli avvenimenti dei primi giorni della repubblica. Se siete amanti del sano relax, poco fuori dalla città di Ankara ci sono ben quattro centri termali rinomati per le numerose proprietà benefiche per il corpo.
Guarda il video

Consigli
- Il periodo migliore per visitare Ankara è in Autunno.