Andorra: usanze e costumi

Tramite: O2O 07/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il Principato di Andorra, uno degli stati più piccoli d'Europa, è situato al confine tra Spagna e Francia, al centro della catena montuosa dei Pirenei. Nonostante questo, tuttavia, il posto offre una miriade di paesaggi caratteristici e unici che ogni anno attirano moltissimi visitatori da tutto il mondo. Il Principato di Andorra si estende all'interno di una valle costeggiata dai Pirenei e questa sua configurazione territoriale conferisce alla zona scorci naturalistici invidiabili. Inoltre, il Principato ha dato vita nel tempo ad una serie di festività che hanno portato i cittadini a conservare tutte le usanze e i costumi del posto.

27

Origini andorrane

Come testimoniato dallo storico Polibio, Andorra era una zona popolata sin dai tempi dell'impero romano. Racconta lo stesso, infatti, che proprio gli "Andosini" si ribellarono e cercarono di impedire il passaggio di Annibale diretto a Roma. Con la caduta dell'impero, tuttavia, la zona fu spesso invasa da numero popolazioni barbare provenienti da Nord e dirette in Spagna. L'influenza di questi passaggi è ancora viva nelle usanze e nelle tradizioni della popolazione attuale ed è anche testimoniata dalle rovine e dalle chiese del territorio, tutte caratterizzate da un gusto e un'architettura variabile a seconda delle popolazioni. Molte chiese andorrane presentano, infatti, stili differenti anche all'interno della stessa struttura, frutto delle varie modifiche operate dai popoli di passaggio che si susseguirono nel tempo.

37

Le festività religiose

Andorra è un paese cattolico ed ogni anno celebra numerose festività connesse con la religione. Generalmente tutte le festività pubbliche variano le loro celebrazioni in base alla parrocchia di riferimento. Queste celebrazioni religiose si concentrano prevalentemente nel periodo estivo, tra luglio e settembre. Tra quelle più conosciute è da ricordare la celebrazione della Mare de Deu de Meritxell, dedicata alla Vergine Maria, celebrata ogni anno l'8 settembre e durante la quale segue un pellegrinaggio che porta i cittadini proprio alla città di Meritxell. Oltre al pellegrinaggio, in città viene celebrata la Santa Messa seguita poi da una processione durante la quale tutti i cittadini recitano il Rosario.

Continua la lettura
47

I balli tipici andorrani

I balli che si svolgono durante queste cerimonie sono quattro, ovvero Il Mezzo Passo, Il Ball de Santa Anna, la Marraxta e la Sardegna che è una danza di origine spagnola con provenienze catalane. Queste manifestazioni musicali hanno inizio, molto tempo prima di ricordare il Festival delle stagioni che ogni anno è presente in questo stato. Durante queste celebrazioni, molti dei cittadini indossano l'abito folkloristico andorrano: per gli uomini camicia bianca abbinata con un gilet nero, pantaloni neri a sbuffo e scarpe nere, mentre per le donne camicia bianca, scialle bianco, mezzi guanti in pizzo nero, un grembiule a tinta unita e scarpe di corda nere.

57

I piatti tipici in Andorra

I piatti tipici di questo luogo sono il Trinxat ovvero un cavolo condito con patate e pancetta, l?Escudella uno stufato di pollo con salsicce e poi abbiamo il Cunillo un coniglio cotto nella salsa di pomodoro, e quest'ultimo è considerato il più semplice rispetto agli altri due. Un mix tra gastronomia, tradizione e costumi hanno fatto di questo piccolo stato nascosto tra i Pirenei, una meta ambita per molti turisti. Insomma per chi vuole visitare Andorra, oltre a vedere dei posti belli a livello naturalistico con montagne, boschi ed enormi spazi verde, la fanno anche da padrone gli usi ed i costumi risalenti al 1600.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cercare la festività che maggiormente rispecchia i propri gusti e la curiosità
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Emirati Arabi Uniti: usanze e costumi

Nella Penisola araba si trova lo Stato degli Emirati Arabi Uniti. Precisamente nell'Asia sud-occidentale. Tale stato è bagnato dal Golfo di Oman a nord, mentre dal Golfo Persico a sud-est. È una federazione formata da sette emirati unificati che partendo...
Europa

Albania: usanze e costumi

Attraversata nei secoli da Illiri, Romani e Greci, l'Albania ha sempre lottato arduamente per la difesa della propria libertà e delle proprie tradizioni. Anche se queste civiltà hanno lasciato numerose testimonianze della loro presenza, il popolo albanese...
Europa

Cosa vedere ad Andorra

Andorra è un grazioso e piccolo principato situato in Europa, tra la Francia e la Spagna. L'Andorra è conosciuta in tutto il mondo per le sue attrezzate e caratteristiche piste da scii, oltre a meravigliosi spazi verdi incontaminati che si estendono per...
Europa

Russia: usi e costumi

La Russia è una regione vastissima. Essa si estende tra Europa ed Asia, e data la sua grandezza viene indicata come una federazione piuttosto che uno Stato semplice. Oltre alla grandezza territoriale, la Russia è considerata uno dei paesi più potenti...
Europa

Cosa fare a Tenerife per Carnevale

Le isole Canarie, un arcipelago vasto, apprezzato per le molte spiagge, la qualità della vita, le molteplici opportunità di usufruire di servizi rivolti a tutte le fasce economiche di turisti grazie a strutture alberghiere, resort, campeggi, villaggi,...
Europa

5 motivi per andare in Erasmus in Russia

L'erasmus è un'esperienza che prima o poi viene sempre presa in considerazione durante la propria carriera universitaria. Spesso però, ci si lascia demoralizzare e demotivare da alcune difficoltà che però non sono insormontabili e anzi, aiutano tantissimo...
Europa

Cosa e dove mangiare a Copenaghen

Fare una viaggio a Copenaghen, sia per lavoro che per divertimento, è assolutamente consigliato. Trattandosi di una splendida città del nord Europa, sicuramente vi soffermerete a visitarla, apprezzarne odori e sapori, seguendo anche le loro usanze culinarie....
Europa

Carnevale: le 10 sfilate più famose d'Europa

Il Carnevale è ormai giunto alle porte e tutti gli amanti di questa festa precristiana che serviva a rasserenare gli animi e a pensare al divertimento prima della commemorazione della morte e della risurrezione dl Cristo non possono che chiedersi dove...