I primi tre giorni sono la parte faticosa dell'uscita. L'Abruzzo ha un entroterra irto di montagne e si parte con una visita al Parco Nazionale del Gran Sasso. Questo parco è uno dei più grandi d'Italia, famoso per la sua fauna selvaggia, oltre che per ospitare uno dei più importanti laboratori di fisica della materia al mondo. Nel parco si possono vedere allo stato selvaggio lupi, orsi e aquile. Sono possibili anche escursioni a cavallo. Il parco da se meriterebbe un'intera settimana, ma per questo percorso basteranno due giorni. Il terzo giorno invece è dedicato alla città de l'Aquila. Capoluogo della regione, ha purtroppo subito una incredibile devastazione pochi anni fa, ma merita comunque una visita approfondita. Fra le cose da vedere troviamo la Chiesa di Santa Margherita, il Palazzetto dei Nobili e il Convento di Santa Chiara da Assisi.