Abruzzo on the road: itinerario di una settimana

Tramite: O2O 15/07/2018
Difficoltà:media
14

Introduzione

L'Abruzzo ha un passato di terra aspra e difficile, con un'economia povera e faticosa. Col tempo, però qualcosa è cambiato, perché l'Abruzzo è anche una terra meravigliosa e il turismo l'ha scoperta in tutti i suoi aspetti. Adesso è possibile girarlo in lungo e largo. Con questa guida sull'Abruzzo on the road, vedremo come girarlo in un itinerario di una settimana.

24

Primi tre giorni

I primi tre giorni sono la parte faticosa dell'uscita. L'Abruzzo ha un entroterra irto di montagne e si parte con una visita al Parco Nazionale del Gran Sasso. Questo parco è uno dei più grandi d'Italia, famoso per la sua fauna selvaggia, oltre che per ospitare uno dei più importanti laboratori di fisica della materia al mondo. Nel parco si possono vedere allo stato selvaggio lupi, orsi e aquile. Sono possibili anche escursioni a cavallo. Il parco da se meriterebbe un'intera settimana, ma per questo percorso basteranno due giorni. Il terzo giorno invece è dedicato alla città de l'Aquila. Capoluogo della regione, ha purtroppo subito una incredibile devastazione pochi anni fa, ma merita comunque una visita approfondita. Fra le cose da vedere troviamo la Chiesa di Santa Margherita, il Palazzetto dei Nobili e il Convento di Santa Chiara da Assisi.

34

Quarto giorno

Il quarto giorno è all'insegna della gola. Bisogna spostarsi nella zona di Sulmona che è famosa per la cucina. Sulmona è il paese dei confetti, e del buon vino. Dopo aver visitato gli edifici storici come la cattedrale di San Panfilo, l'antica chiesa di Santa Maria della Tomba e l'acquedotto medioevale, non ci resta che metterci a tavola e rilassarci. Dalla crema di fiori di aglio rosso ai semplici arrosticini la cucina di questa città offre delizie per il palato come la pizzonta, i fiadoni e le pizzelle.

Continua la lettura
44

Ultimi tre giorni

Gli ultimi tre giorni in Abruzzo sono dedicati al relax in spiaggia. Le coste dell'Abruzzo sono bellissime e variegate, ben lontane dalle cattive influenze del Po con acque chiare e pulite. Si parte da Vasto, all'estremo sud della regione, con le sue spiagge attrezzate e quelle libere. Il giorno dopo si risale lungo la costa fino a Francavilla al Mare non molto lontano da Pescara. Dopo una giornata al mare si passa alla città. Pescara offre una bella vita serale molto attiva con locali notturni e moltissimi giovani. L'ultimo giorno si passa a Giulianova dove possiamo scegliere fra la spiaggia e il parco acquatico, in base al quanto siamo stanchi per il giro. Giulianova offre anche cultura e monumenti come il santuario della Madonna dello Splendore e il Polo Museale Civico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Sardegna on the road: 10 tappe

Scoprire le città della Sardegna ti permetterà di scoprire un'isola totalmente diversa. Oltre alle spiagge turistiche o alle città importanti e affollate, la Sardegna nasconde molti insediamenti con fascino e storia. La Sardegna è un'isola piena di piccoli...
Italia

Sicilia on the road: 10 tappe

La Sicilia è un'isola meravigliosa, ricca di storia, monumenti ed arte, piena di presagi mozzafiato e di colori e profumi unici. Riuscire a visitarla in poco tempo può essere molto difficile, ma anche un'esperienza da provare. Con questa guida cercheremo...
Italia

Sardegna: tappe per un viaggio on the road

Cosa c'è di più che bello che fare un viaggio on the road con la propria famiglia e con gli amici? Partire per vivere una nuova avventura, condividere risate, assaggiare nuovi cibi, scoprire nuovi posti, visitare città e molto altro. Tenete pronto il...
Italia

Sicilia: tappe per un viaggio on the road

Viaggiare d'estate è sempre un grande piacere. Ogni viaggio deve prevedere delle tappe importanti, alcune fondamentali, altre che potranno essere visitate solo avendo parecchio tempo a disposizione. Se, poi, a questo piacere è possibile aggiungere anche...
Italia

Itinerari enogastronomici in Abruzzo

L' Abruzzo è una regione dell'Italia centrale, il cui capoluogo è L'Aquila, anche se la città di Pescara è il centro politico della regione. La tradizione in Abruzzo anche se non sembra è molto meridionale. Si notano molte somiglianze sia a livello culturale...
Italia

I posti più belli da visitare in Abruzzo

Una delle regioni italiane in cui il turismo è in maggiore espansione è l'Abruzzo. Il motivo è facile da comprendere, la regione ha infatti un'offerta turistica tra le più complete. Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Abruzzo potrà rilassarsi...
Italia

Cosa visitare in Abruzzo

L'Abruzzo è una regione dell'Italia centrale il cui capoluogo è l'Aquila. Si tratta di una regione principalmente montuosa e collinare, ma non mancano chilometri di costa con spiagge bellissime. Il clima è diverso in base alle differenti zone, infatti...
Italia

10 motivi per scegliere l'Abruzzo

Tanti sono i motivi per cui vale la pena organizzare una visita in Abruzzo, una regione molto spesso sottovalutata e tornata alla ribalta di recente solo a causa dei tragici eventi sismici del 2009. Vediamo allora almeno 10 motivi per cui scegliere questa...