7 vantaggi di una vacanza in camper

Tramite: O2O 22/05/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Viaggiare in camper è un'esperienza che bisognerebbe fare almeno una volta nella vita. Anche i più restii, infatti, potrebbero rimanere piacevolmente sorpresi da una vacanza su quattro ruote. Molti, erroneamente, pensano al camper come ad una tipologia di vacanza adatta solo ai viaggiatori più avventurieri e, soprattutto, a coloro che sono capaci di rinunciare alla comodità di un albergo a pensione completa. Sbagliato! Il camper non si può comparare al campeggio in tenda. Basti pensare che, all'interno del caravan, si può usufruire del proprio bagno privato e di una cucina completamente attrezzata e funzionante, nonché di una zona letto comoda e confortevole. In più il camper è adatto sia a viaggi estivi che invernali, in quanto la maggior parte di quelli a noleggio prevede un impianto di riscaldamento elettrico che renderà confortevole il soggiorno in qualsiasi stagione dell'anno. Questa lista illustra i primi 7 vantaggi di viaggiare in camper.

28

Vacanza itinerante

Uno dei primi vantaggi della vacanza in camper è il fatto di renderla facilmente itinerante. Il mondo è pieno di posti bellissimi da visitare, per cui essere dotati di un mezzo a quattro ruote che ci renda totalmente indipendenti negli spostamenti è un aspetto da non sottovalutare affatto. Muoversi in camper è facile e sicuro. Durante i diversi itinerari sarà semplice trovare piazzole di sosta dedicate in cui fermarsi per un semplice ristoro.

38

Comodità di viaggio

Un altro aspetto da non sottovalutare è la comodità del camper per i nostri bambini. Spesso, i più piccoli soffrono il mal d'auto e la noia che un lungo viaggio in macchina può provocare. Con il camper questo problema sarà facilmente risolto. I bambini avranno libertà di movimento durante tutto il percorso e potranno addirittura riposare comodamente a letto in caso di viaggi notturni o di lunga durata.

Continua la lettura
48

Risparmio nei pasti

Un ulteriore vantaggio di una vacanza in camper riguarda il risparmio nel consumo dei pasti. Avendo una cucina attrezzata e funzionante, infatti, sarà molto semplice cucinare da sé e risparmiare sul cibo. Spesso nei luoghi di villeggiatura la maggior parte dei ristoranti, delle zone più affollate, sono turistici e con prezzi gonfiati rispetto alla qualità dei cibi offerta. Viaggiare in caravan vi permetterà non solo di contenere le vostre spese, ma anche di preparare pasti salutari e genuini, magari utilizzando prodotti tipici del luogo in cui siete andando a fare la spesa in mercati locali e caratteristici.

58

Aree di sosta

Altra cosa vantaggiosa anche rispetto a chi predilige la vacanza in roulotte è il fatto che esistono, per camper, tantissime aree dedicate dislocate su tutto il territorio nazionale e non, in cui poter pernottare anche per diversi giorni. Questo permette ai viaggiatori itineranti non solo di poter raggiungere facilmente luoghi di sosta, ma dà anche la possibilità di stringere amicizie con altri "camperisti". I gruppi di persone che amano la vita in camper sono come una grande famiglia allargata che, nel corso di ogni viaggio, si aiuta in tutte quelle che possono essere le necessità quotidiane, scambiando non solo esperienze di viaggio, ma anche calore umano che renderà la vostra vacanza indimenticabile.

68

Viaggio condiviso

Viaggiare in compagnia! Eh si, questo è uno degli aspetti più interessante di chi sceglie il camper come mezzo di trasporto per la propria vacanza. A volte, infatti, la condivisione è quasi obbligatoria per una famiglia non troppo numerosa. Se, per esempio, si viaggia in due con un bambino il noleggio del camper potrebbe, infatti, risultare troppo dispendioso, anche perché, spesso, sul mercato si trovano camper dai quattro posti in su. Ecco, allora come trasformare un fattore negativo in qualcosa di positivo ed eccitante. Organizzare un viaggio con amici sarà la soluzione a tutto e diventerà un modo, non solo per condividere le spese di noleggio ed eventuale caparra, ma anche un'occasione per passare tempo insieme, condividendo una vacanza che diventerà un ricordo indelebile nella mente di ognuno.

78

Libertà ed indipendenza

Nonostante il camper sia un mezzo dotato di tutti i comfort è, comunque, diverso da un hotel a quattro stelle. Imparare a viaggiare in caravan significa imparare ad adattarsi e a soddisfarsi da soli. Una vacanza in albergo a pensione completa è sicuramente una vacanza rilassante, ma, spesso, meno d'impatto da un punto di vista psicologico. Vivere in totale autonomia, organizzando le proprie giornate liberamente, senza vincoli di orari è un altro modo per godere delle proprie vacanze. Consiglio a tutti di mettersi alla prova e sono certa che, nella maggior parte dei casi, l'esperienza in camper sarà solo la prima di una lunga serie.

88

Contatto con la natura

Vivere la natura è un altro aspetto che la vacanza in camper permette. I tanti campeggi dislocati in zone di villeggiatura o in moderne città europee sono luoghi dove è possibile vivere una vita all'aria aperta, in totale armonia con l'ambiente circostante. Il camper in più, spesso provvisto di una veranda esterna, dà la possibilità a chi lo sceglie, di godere di piacevoli momenti da passare in compagnia di amici. Il fatto di poter, nel contempo, usufruire di tutti i servizi del campeggio che ci accoglie completa perfettamente un quadro già, quasi, perfetto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come pianificare una vacanza di 7 giorni in Messico

La maggior parte dei grandi siti archeologici di interesse turistico del Messico si trovano nel centro del paese, più o meno a est di Città del Messico. Questa guida ti aiuterà a pianificare un itinerario completo per scoprire, durante una vacanza di...
Consigli

Come aprire un'area di sosta per camper

Utilizzare il camper per viaggiare e trascorrere le proprie vacanze nel corso degli anni è andato sempre più sviluppandosi: tra i vari fattori che hanno contribuito a questa crescita troviamo di sicuro quello economico, in quanto si ha la possibilità...
Consigli

Le migliori aree di sosta per i camper

Il camper, nonostante l'elevato costo iniziale, offre la possibilità di vacanze libere e di risparmiare sui costi del soggiorno in albergo o in altre strutture ricettive. Tuttavia, per utilizzare al meglio il proprio mezzo è necessario premunirsi di una...
Consigli

Come organizzare un viaggio in camper

Viaggiare è un ottimo modo per conoscere nuove persone, nuovi usi, tradizioni e culture differenti; proprio per questo motivo, è anche un metodo molto efficace per arricchire il proprio bagaglio culturale divertendosi. Purtroppo, però, non tutti possono...
Consigli

5 accessori indispensabili per un viaggio in camper

Viaggiare in camper: un’esperienza che combina il confort di soggiornare in una casa con le emozioni di un viaggio “all’avventura”. Prima di accendere i motori e partire per la destinazione da voi scelta attenzione che non manchino mai 5 accessori indispensabili...
Consigli

Come organizzare una vacanza estiva

Dopo un anno di lavoro, l'arrivo delle ferie è per tutti il periodo più bello dell'anno, a prescindere dal tipo di impiego che si svolge: arriva il momento di mettere nel cassetto gli impegni che abbiamo lasciato in sospeso, le pretese del capo e le colleghe...
Consigli

5 motivi per scegliere una vacanza in una baita di montagna

Scegliere una vacanza in una baita di montagna è la soluzione ideale per tutti coloro che prediligono luoghi tranquilli e non affollati da turisti, dove è possibile entrare a contatto con la natura. A tal proposito optare per una baita in montagna permette...
Consigli

I vantaggi di essere bilingue

Si stima che circa il 60% della popolazione mondiale parli almeno due lingue e molti paesi hanno addirittura più di un'idioma ufficiale. Un esempio è quello dello stato del Sudafrica, dove si parlano ben 11 lingue differenti, e ai cittadini viene richiesto...