5 piatti tipici da provare a Praga

Tramite: O2O 21/03/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Praga è senza dubbio una delle mete turistiche europee più gettonate. La capitale ceca è una città ricca di cultura, tradizione, arte ed è assolutamente affascinante. Un altro importante punto a favore di Praga è sicuramente la cucina. Il settore culinario è fondamentale nella cultura ceca, e questo lo dimostra anche la presenza di numerosi piatti tipici da mangiare; è una cucina che si basa essenzialmente sulla carne, sia rossa che bianca, da assaporare e gustare fino alla fine. Oggi vogliamo parlarvi di 5 piatti tipici da provare a Praga, passando dai ristoranti agli street food.

26

Gulasch

Il Gulasch è il piatto principale della cucina della Repubblica Ceca, e va di diritto inserito nei 5 piatti tipici da provare a Praga. Quello della tradizione ceca è una versione meno piccate rispetto a quello ungherese. Semplicemente si tratta di uno stufato di manzo accompagnato da una varietà di verdure e da un piatto di canederli. La ricetta tradizionale vede la preparazione con, appunto, la carne di manzo, ma esistono diverse varianti con carne di cervo e pollo, oltre ad una versione per vegetariani.

36

Veproknedlozelo

Dal nome quasi impronunciabile, il veproknedlozelo è uno dei capisaldi della cucina ceca e anch'esso un piatto tipico. È una pietanza a base di maiale, cotto arrosto e accompagnato da canederli e crauti. Tradizionalmente è una pietanza non molto saporita e abbastanza grassa, però in alcuni ristoranti si trovano varie rivisitazioni della ricetta originale in chiave più moderna.

Continua la lettura
46

Svickova na smetane

Restando sempre sulle specialità a base di carne, un altro piatto tipico da provare è lo svickova na smetane. La pietanza ha come protagonista il lombo di manzo, anche in questa ricetta viene cotto arrosto. Per quanto riguarda l'accompagnamento, generalmente lo troviamo insieme ad una salsa agrodolce a base di panna e ricoperto da una marmellata di mirtilli.

56

Le salsicce

Passiamo allo street food di Praga. L'elemento che la fa da padrone è assolutamente la salsiccia. Essa può essere lunga o corta, bianca o rossa, piccante o non, di cavallo, di maiale, di manzo, e molte altre varietà. In tutti i chioschi in giro per le vie di Praga troverete numerose tipologie di salsicce, che potrete accompagnare con una vasta varietà di salse e godervi il vostro panino con uno dei migliori piatti tipici dello street food locale.

66

Prosciutto di Praga

Chiudiamo con l'emblema della cucina ceca: il prosciutto di Praga. Andare in viaggio nella capitale della Repubblica Ceca e non assaggiare questo piatto tipico è come andare a Napoli e non mangiare la pizza. È un prosciutto di maiale affumicato che varia in base all'esposizione al trattamento, che lo rende più o meno saporito. Lo si trova ovunque, nei ristoranti servito insieme a riso e patate, oppure nei chioschi in giro per Praga, come un classico street food, in mezzo a due fette di pane scuro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Inghilterra: i piatti tipici della cucina inglese

Nella seguente guida vi parleremo dei piatti tipici inglesi scoprendo che il luogo comune "fish and chips" è alquanto riduttivo. Le pietanze non sono complesse e di vario tipo così come accade per la cucina italiana. Molto consumati sono prevalentemente...
Europa

Danimarca: i piatti tipici danesi

Ogni luogo ha le sue abitudini alimentari e sopratutto conserva la propria tradizione culinaria. Negli ultimi anni in Danimarca la cucina si è notevolmente arricchita. Ma anche conservato molti piatti tipici del paese. I Danesi, come la maggior parte...
Europa

I piatti tipici olandesi

Si pensa spesso che ogni paese europeo abbia una sua cucina unica fatta di piatti originali ed esclusivi. Questo luogo comune è sbagliato per l'Olanda, che ha veramente pochi piatti tipici e poca originalità in cucina. Nonostante questo, le pietanze olandesi...
Europa

Scozia: i piatti tipici scozzesi

Ogni italiano che merita di essere chiamato tale è un amante della cucina. Spesso, però, si tende ad essere eccessivamente schizzinosi in ambito culinario, evitando cibi particolari e focalizzandosi solamente nella soddisfazione delle proprie abitudini...
Europa

Germania: i piatti tipici tedeschi

I piatti tedeschi sono ottimi sia dal punto di vista del gusto che da quello salutare. Sono presenti infatti alimenti conosciuti anche a noi italiani come cavoli, patate, salumi vari e carne. Vi consiglio comunque di acquistare una guida cartacea illustrata...
Europa

Belgio: i piatti tipici

Il Belgio è un piccolo paese dell'Europa centrale davvero pieno di risorse: oltre alle splendide città artistiche, come Bruges, Anversa e Bruxelles, questo stato europeo negli ultimi anni ha fatto passi da gigante anche per quanto riguardo l'eno-gastronomia....
Europa

5 piatti tipici da mangiare a Valencia

Valencia è una città della Spagna tra le più interessanti da visitare. Diventata famosa grazie all'American Cup e all'Expo che qualche anno fa l'hanno fatta letteralmente rifiorire, oggi è una meta turista molto conosciuta. A Valencia, infatti, si può...
Europa

Portogallo: i piatti tipici della cucina portoghese

Se voi, viaggiatori instancabili, avete deciso di intraprendere una nuova avventura e la vostra meta è l'assolato Portogallo, vorrete in qualche modo sapere ciò che vi aspetta. Mentre passeggerete per le strade di Lisbona, osservando gli edifici decorati...