5 piatti tipici da mangiare a Valencia

Tramite: O2O 20/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Valencia è una città della Spagna tra le più interessanti da visitare. Diventata famosa grazie all'American Cup e all'Expo che qualche anno fa l'hanno fatta letteralmente rifiorire, oggi è una meta turista molto conosciuta. A Valencia, infatti, si può vivere una vacanza dalle diverse sfaccettature. A pochi minuti dal bellissimo centro storico nasce uno dei poli della scienza più belli di tutta Europa. Il museo è uno struttura realizzata in acciaio bianco che si erge tra un groviglio di ponti dall'architettura moderna il cui colore crea un gioco di luce meravigliosa in contrasto con le piscine sottostanti. L'Aquario che si trova proprio accanto al museo della scienza è uno dei punti di attrazzione più visitati, adatto sia ad adulti che ai più piccoli. E per i bambini Valencia rappresenta la casa di Gulliver. Il parco a lui dedicato è ormai un vero simbolo della città. Questo gigante buono è un vero spasso per i più piccoli che scivolano felici usando le braccia e le gambe ed addirittura i capelli di Gulliver la cui riproduzione, forse un po' vintage, ma ancora molto amata, se ne sta comodamente stesa a terra al centro del parco con il solo fine di far divertire migliaia di bambini ogni anno. Ma Valencia non è solo questo, Valencia è anche una città di mare, le cui spiagge distano solo chilometri dal centro storico che non è per nulla da sottovalutare. Tra i quartieri del Carmen, forse il più tradizionale della città a quello di Ruzafa, oggi, sicuramente, il più trendy di Valencia, fino al quartiere marittino di Malvarrosa che proprio in questi ultimi anni si sta piano piano rivalutando, è possibile godere di arte, cultura e ottimo cibo. Si perché Valencia è anche cucina, gusto e tradizione. Questa lista vuole elencarvi i 5 piatti più tipici di Valencia, da mangiare obbligatoriamente in compagnia perché, come tutte le città spagnole che si rispettino, anche Valencia è movida, amici, divertimento.

26

Paella Valenciana

Sicuramente il piatto di vera tradizione della cucina valenciana è la paella. Il riso, ovvero arroz in spagnolo, è, infatti, una coltura tipica della zona e, per questo, spesso, protagonista di molti piatti della tradizione. Originariamente la paella a Valencia era condita con pollo, lumache e coniglio, ma negli anni, forse per venire incontro a palati più selettivi e raffinati, il tipico piatto valenciano ha subito qualche piccola variante. Oggi è ancora possibile mangiare l'antica ricetta, ma è sempre più frequente trovare proposte di paella o solo carne o solo pesce. Resta, comunque, immutata la bontà di questo piatto. Il riso servito in tavola direttamente dentro a tipici tegami neri, colore che non fa altro che esaltare il giallo dello zafferano che colora e dà gusto all'arroz è una vera gioia per occhi e palato di molti.

36

Fartons

I fartons valenciani sono un altro tipico piatto della cucina locale. Si tratta di veri e propri panini glassati, di forma lunga e sottile che solitamente vengono consumati insieme alla famosa bevanda valenciana chiamata Horchata. Nei quartieri del centro storico, principalmente in quello del Carmen, sarà possibile trovare bar e locali dove fare una pausa, o ancor meglio una tipica colazione e gustare queste prelibatezze. La metodologia giusta per farlo? Ordinate un horchada, ossia una bevanda dolce simile al latte, ma prodotta dallo zigolo, ovvero un frutto originario dell'Egitto e intingetevi dentro il fartons, gustandone boccone dopo boccone.

Continua la lettura
46

Tapas

Famose in tutta la Spagna le tapas sono, ormai, entrate di diritto in molte cucine mediterranee. Sono molti, infatti, i paesi che cercano di copiare l'idea di tapas, intesa come mini porzione, ma lo scettro incontrastato di questo piatto rimane nella mani di Valencia che è il luogo in cui le tapas sono nate ed hanno, ancora oggi, un successo indiscusso. Ogni turista appena arriva a Valencia, infatti, non vede l'ora di entrare in un tipico bar cittadino, sedersi a bancone e ordinare tapas. Non esiste una ricetta vera e propria, la tapas può essere di carne, di pesce, di verdura ed a seconda degli ingredienti varierà anche il suo costo. I prezzi medi per tapas vanno, comunque, da 2 e 4 euro, per cui è possibile sbizzarrirsi e gustarne diversi tipi senza paura di eccedere con la spesa.

56

Panquemado

Il Panquemado è un tipo di torta che di solito si cucina a Valencia per celebrare feste importanti come per esempio la Pasqua. Si tratta di una torta soffice, dalla forma rotonda, fatta con ingredienti semplici come farina, uova, zucchero, olio e limone. Il gusto del panquemado è simile a quello di una brioche e per questo è un dolce ottimo da consumare per colazione, o durante una pausa nel corso di una giornata frenetica. Durante le feste le vetrine di molte pasticcerie cittadine saranno piene di questi tipici panini dolci, per cui sarà molto semplice reperirne uno per un bel ricarico di energia.

66

Arroz Negro

Abbiamo iniziato questa lista con una ricetta a base di riso e la finiamo allo stesso modo. L'arroz negro è un'altra tipico piatto valenciano che vede come protagonista, appunto, il riso. In alternativa alla classica paella è possibile, quindi, optare per l'arroz negro, ossia un piatto di riso tipicamente nero, grazie all'uso del nero di seppia e cucinato con un mix di gamberi, seppie e calamari che conferiscono al riso un equilibrio di sapori davvero squisito.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Danimarca: i piatti tipici danesi

Ogni luogo ha le sue abitudini alimentari e sopratutto conserva la propria tradizione culinaria. Negli ultimi anni in Danimarca la cucina si è notevolmente arricchita. Ma anche conservato molti piatti tipici del paese. I Danesi, come la maggior parte...
Europa

I piatti tipici olandesi

Si pensa spesso che ogni paese europeo abbia una sua cucina unica fatta di piatti originali ed esclusivi. Questo luogo comune è sbagliato per l'Olanda, che ha veramente pochi piatti tipici e poca originalità in cucina. Nonostante questo, le pietanze olandesi...
Europa

Svezia: i piatti tipici svedesi

Chi ama la cucina sa bene quanto sia importante conoscere non solo le tipiche ricette della nostra nazione, ma anche quelle dei paesi esteri. In questa guida porremo maggiormente la nostra attenzione su una nazione del nord Europa, ovvero la Svezia. Grazie...
Europa

5 piatti tipici da provare a Praga

Praga è senza dubbio una delle mete turistiche europee più gettonate. La capitale ceca è una città ricca di cultura, tradizione, arte ed è assolutamente affascinante. Un altro importante punto a favore di Praga è sicuramente la cucina. Il settore culinario...
Europa

Scozia: i piatti tipici scozzesi

Ogni italiano che merita di essere chiamato tale è un amante della cucina. Spesso, però, si tende ad essere eccessivamente schizzinosi in ambito culinario, evitando cibi particolari e focalizzandosi solamente nella soddisfazione delle proprie abitudini...
Europa

Germania: i piatti tipici tedeschi

I piatti tedeschi sono ottimi sia dal punto di vista del gusto che da quello salutare. Sono presenti infatti alimenti conosciuti anche a noi italiani come cavoli, patate, salumi vari e carne. Vi consiglio comunque di acquistare una guida cartacea illustrata...
Europa

Belgio: i piatti tipici

Il Belgio è un piccolo paese dell'Europa centrale davvero pieno di risorse: oltre alle splendide città artistiche, come Bruges, Anversa e Bruxelles, questo stato europeo negli ultimi anni ha fatto passi da gigante anche per quanto riguardo l'eno-gastronomia....
Europa

Portogallo: i piatti tipici della cucina portoghese

Se voi, viaggiatori instancabili, avete deciso di intraprendere una nuova avventura e la vostra meta è l'assolato Portogallo, vorrete in qualche modo sapere ciò che vi aspetta. Mentre passeggerete per le strade di Lisbona, osservando gli edifici decorati...