5 mete europee insolite da visitare
Introduzione
Qui sotto vi elenco le 5 mete insolite europee da visitare. Ho scelto cinque mete completamente diversi sia geograficamente che culturalmente. Dalla Spagna, alla Francia dalla Polonia alla Macedonia fino al Regno Unito. Luoghi incantevoli, ricchi di storia e di fascino, pronti per essere visitati. Spero di esservi stato d'aiuto e vi auguro buon viaggio.
Breslavia, Polonia
Breslavia è una città della Polonia di 640.000 abitanti, capoluogo del voivodato della Bassa Slesia. Situata nel sud-ovest della Polonia, nella Regione della Slesia, ha un clima temperato, soggetta all?influenza del clima oceanico e del clima continentale. La media annua della temperatura è di 9°, -4° nei mesi invernali e di 25° nei mesi estivi. Il cuore della città è il Rynek di Breslavia, la piazza del mercato, piena di vita sia il giorno che la notte. Qui troviamo il Municipio, in architettura gotica e rinascimentale europea, e il Fondaco dei Tessuti. Ostrow Tumski è la parte più antica della città, circondata dalle acque dell?Oder e costituita dal vecchio borgo, racchiude bellissimi monumenti architettonici, come ad esempio la Cattedrale di San Giovanni Battista e la Collegiata di Santa Croce. A Breslavia possiamo anche trovare il Cimitero Militare Italiano, dove sono sepolti i soldati italiani catturati dai tedeschi dopo la battaglia di Caporetto.Simbolo di Breslavia sono gli Gnomi, che sono sparsi per tutta la città. Vanta di una rete stradale molto sviluppata. I Trasporti sono molteplici, dall?Aereoporto ai Tram. Vale la pena di visitare una Città così ricca di storia.
Skopje, Macedonia
Skopje è la Capitale della Macedonia, costituita da dieci comuni, si trova lungo il corso superiore del fiume Vardar e su un Fadell strade principali dei Balcani. Fra i monumenti della città vi sono il Ponte di Pietra, voluto da Maometto II, il Bazar, la Torre dell?Orologio e i Bagni Daut Pascià, e una scelta vasta di sedi religiose, dalle Cattedrali alle Moschee. Vi è inoltre una targa commemorativa in ricordo della nascita di Madre Teresa di Calcutta, a cui recentemente è stato eretto un mausoleo.
Segovia, Spagna
Segovia è una città spagnola. Si trova nella Comunità Autonoma di Castiglia e Leòn, sorge sulle pendici della Sierra de Guadarrama fra i fiumi Eresma e Clamores. Vi è un clima continentale mediterraneo, freddo e secco. La temperatura media annua è di 12°C, con valori minimi fino a -14°C in inverno e massimi fino a 34°C in estate. Tra i monumenti più importanti vi è: l?Acquedotto romano, il castello dell?Alcàzar di Segovia, la Cattedrale di Segovia. Una città di 55200 abitanti, inserita tra i Patrimoni dell?Umanità dell?Unesco. Qui non mancano le taverne dove gustare la cucina locale, da provare assolutamente il maialino arrosto ?Cochinillo? o l?agnellino da latte arrosto ?lechazo?.
Nantes, Francia
Nantes è un comune francese, capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira. I principali Monumenti della città sono: Il Castello di Nantes o Castello dei duchi di Bretagna, casa comunale, Cattedrale di Nantes, le chiese, Saint Nicolas, Sainte Thérèse, Sainte Croix, Notre Dame de Toute Joie, Saint Félix, Saint Similien, ed i Giardini: Il Jardin des Plantes, Il Parco di Proc e Il Parco del Grand-Blottereau. Da scoprire gli Atelier degli artisti nei palazzi storici, stravaganti istallazioni artistiche sparse per la città e una delle migliori orchestre sinfoniche che possiamo udire al Théâtre Graslin. Non serve nient?altro per decidere di fare la valigia e partire, il resto lo scoprirete. Buon viaggio.
Bibury, Regno Unito
Bibury è un villaggio della contea inglese del Gloucestershire, situato nell?area delle Cotswolds. La principale attrazione di Bibury è la Arlington Row, dove sono raggruppati, lungo il fiume cottage in pietra antichi risalenti al XIV. Uo dei borghi più belli e suggestivi dell?Inghilterra, adatto ai romantici e agli amanti della natura.