5 mete economiche in Grecia
Introduzione
Se state progettando un'escursione pasquale all'estero o volete predisporre le vacanze estive con congruo anticipo, la Grecia potrebbe costituire una delle mete ideali per il vostro viaggio. Il clima mediterraneo, la tipica ospitalità del popolo greco e l'alternarsi di paesaggi mozzafiato costituiscono veri e propri punti di forza del turismo ellenico. Nonostante la Grecia appartenga all'area dell'Euro, inoltre, il costo della vita è inferiore a quello sostenuto in Paesi come l'Italia, la Francia o la Gran Bretagna. Scopo di questa guida è quindi quello di offrire una rapida panoramica globale sulla situazione turistica ellenica e delineare 5 possibili destinazioni economiche per i vostri viaggi.
Creta
Creta rappresenta una meta ideale per tutti coloro che siano alla ricerca di una sistemazione low-cost e che desiderino, contemporaneamente, avere a disposizione un'ampia gamma di accomodation e di attività da svolgere. Creta, infatti, è l'isola più grande del territorio greco ed è servita agevolmente da collegamenti marittimi od aerei. Heraklion, Chania e Sitia rappresentano i principali scali aerei e sono percorsi quotidianamente sia da voli internazionali, sia da aeromobili charter provenienti dalla vicina Atene. Il numero di porti lungo cui attraccano le navi è superiore alla dozzina ed altri attracchi, meno noti, sono disponibili per imbarcazioni private o traghetti interni.
Soggiorno a Creta
Il turista che soggiorni a Creta può decidere la propria sistemazione optando tra i numerosi alberghi della capitale (Chania) e delle città principali (Heraklion, Sitia, Agios Nikolaos, Ierapetra). In alternativa, l'isola concede una cospicua offerta di campeggi, resort, bed and breakfast od appartamenti da affittare a prezzi modici per una o più settimane. Ristoranti e locali tipici in cui gustare manicaretti come il gyros pita e lo tzatziki soddisfano anche il palato più esigente, mentre il viaggiatore può decidere se avventurarsi lungo il tour archeologico del Palazzo di Minosse o riposare in spiaggia.
Corfù
Con i suoi 440 hotel accreditati, l'isola di Corfù costituisce una delle destinazioni più ambite per gli italiani. I collegamenti con la terraferma sono assicurati dall'aeroporto di Capodistria, le cui piste sono in grado di accogliere voli nazionali e internazionali. Lo scalo è agevolmente collegato con la città principale Kerkyra. Uscendo dal terminal, infatti, il turista ha a disposizione varie scelte: può richiedere il noleggio di un'auto a lungo/breve tempo recandosi presso le molteplici aziende che prevedono il servizio, ma può anche prendere gli autobus-navetta che fanno spola dall'aeroporto al centro città e viceversa.
Soggiorno a Corfù
Se invece desiderate visitare l'isola con la vostra auto al seguito, un traghetto è disponibile dai porti italiani di Ancona e Bari. Arrivati in sede, l'isola vi accoglie con i suoi bellissimi hotel, residence, villaggi vacanza, appartamenti ammobiliati e campeggi. Il clima particolarmente mite lungo la costa rende Corfù una meta ideale da Maggio a metà Settembre: prenotando con congruo anticipo od optando per una soluzione all inclusive lontano dalle settimane più richieste è possibile ottenere cospicue agevolazioni economiche rispetto ai prezzi standard.
Santorini
Atmosfere mediterranee e tramonti spettacolari caratterizzano invece Santorini, isola a forma di mezzaluna dal passato vulcanico. Posta all'estremo sud dell'arcipelago delle Cicladi, questa isola è in grado di affascinare anche il turista più reticente. Le straordinarie architetture dalle cupole candide, velate di azzurro, testimoniano una perfetta fusione tra il pathos mediterraneo e la spiritualità araba, mentre i mulini a vento sono portavoce di un'anima rurale non ancora soffocata dal turismo di massa.
Soggiorno a Santorini
Fira e Oia, le due città più grandi dell'isola principale, sono in grado di proporre una vasta scelta di accomodation: l'arcipelago vanta infatti oltre 480 hotel in grado di accontentare ogni tipologia di viaggiatore, dal più spartano al più esigente. Per coloro che volessero sperimentare un'esperienza inedita, è addirittura possibile prenotare un soggiorno all'interno dei vecchi mulini a vento, ovviamente riadattati e dotati di ogni comfort. L'aeroporto principale di Santorini dista solo 7 km dal capoluogo Fira: dallo scalo la città è facilmente raggiungibile attraverso un servio di taxi, autobus-navetta o affittando una vettura per la durata del soggiorno.