5 località dove fare snorkeling in Puglia
Introduzione
La Puglia è una regione rinomata per avere una ricchezza inestimabile di bellezze naturali che possono essere ammirate in diversi modi. Uno di questi è senza dubbio rappresentato dallo snorkeling, cioè uno sport che prevede l'immersione in acqua tramite un boccaglio che permette quindi la respirazione; durante l'immersione è possibile ammirare quanto e come si preferisce la bellezza straordinaria del fondale marino. La Puglia è la regione che più offre uno spettacolo marino mozzafiato rispetto alle altre regioni italiane: andando in Puglia potrete ammirare tantissimi fondali ogni volta diversi.
In questa lista cercheremo di illustrarvi quali possano essere i luoghi più belli per praticare lo snorkeling in modo sicuro, assicurandovi senza alcun dubbio una visione molto bella dei fondali. Vi parleremo delle 5 località dove poter fare questo sport in Puglia e analizzeremo dunque le cose che più caratterizzano questi luoghi. Vediamo insieme quali possono essere questi luoghi speciali.
Isole Tremiti
La prima località che vi segnaliamo in questa lista è proprio quella che comprende la zona delle Isole Tremiti. Queste isole possono essere visitate proprio per sfruttare il fatto che è possibile fare immersioni e visionare l'incredibile fondale che questo luogo meraviglioso vi offre. Sarà possibile vedere diverse specialità di alghe, di molluschi e pesci colorati: vi sembrerà di stare proprio dentro a un acquario!
Torre Guaceto
In provincia di Brindisi è possibile trovare una località sul mare, Torre Guaceto, che offre un panorama degno di questo nome. Si tratta di una riserva naturale protetta che è sempre stata preservata per la bellezza della sua varietà naturale che presenta. In questo luogo solitamente gli appassionati possono eseguire delle escursioni sia in compagnia sia in completa solitudine, purché muniti del giusto equipaggiamento.
Monopoli
Monopoli, ancora, è un cittadina che vi offre una varietà di bellezze naturali molto attraente: in effetti avrete l'occasione di ammirare la straordinaria particolarità del mare che bagna Bari e la sua provincia. Armatevi di coraggio e pazienza e non fatevi trascinare dalla paura del vuoto: andando sempre più avanti verso il fondale marino, troverete un sottosuolo variegato ma molto particolare.
Isola di San Domino
In questo quarto elemento vogliamo parlarvi di un luogo molto intimo ma particolare: avrete la possibilità di ammirare di visionare la particolarità delle Grotte del cosiddetto "bue marino", che si trovano appunto all'inverno di questa isola pugliese. Vi consigliamo di portare con voi una buona macchina fotografica impermeabile per immortalare il momento in cui vederete come le grotte marine sono illuminate anche la notte.
Isola di Caprara
All'estremità di questa isola si trova un luogo, chiamato Punta Secca (omonimo del luogo siciliano) in cui è possibile praticare lo snorkeling in totale tranquillità. Qui noterete senza dubbio una bellissima scogliera rocciosa che potrete ammirare quanto volete; cercate di scegliere sempre giornate in cui il mare è calmo, in modo tale che sarà più facile ammirare le bellezze che tutto il fondale vi offre!