5 itinerari per Alicante
Introduzione
Alicante, situata nel sud della Spagna, è da molti considerata la perla della "Costa Blanca". Un luogo incantevole, ricco di tradizioni, buon cibo, tanto mare ed a soli due passi da Benidorm, Alicante anche conosciuta da noi come la Riccione della Spagna, offre tantissimi itinerari da raggiungere in brevissimo tempo. Una città ricca di "movida" che ha la fama di essere una delle più frenetiche della Spagna. Un luogo strategico dove poter raggiungere tante altre località da sempre prese di mira da turisti di oltreconfine. Andando avanti scopriremo 5 itinerari che non devono mancare per la vostra vacanza ad Alicante.
Il Castello di Santa Barbara e la leggenda della "Cara del Moro"
Situato sul monte "Benacantil" il castello di Santa Barbara è uno dei luoghi più antichi della città, ricco di affascinanti storie e curiose leggende. Come quella della "cara del moro" visibile dalla spiaggia di Alicante, mostra appunto il viso di un arabo sulla facciata laterale del monte. La leggenda narra che sia il viso di un giovane mercante arabo promesso in sposo alla principessa del Imam di Alicante, quando la Spagna era sotto il dominio dei Musulmani. Questi, venne gettato giù dal monte dalla Principessa ed il suo amante, per conservare il loro amore. Per raggiungere il castello di Santa Barbara ci sono vari percorsi ed un ascensore che porta a due livelli differenti del castello. In cima si possono apprezzare tanti reperti storici e per i più piccini un cartone illustrato che racconta la storia de bombardamenti inglesi al castello.
Il "Barrio di Santa Cruz" ovvero l'antico paese di Alicante
Proprio sotto il monte di "Benacantil" troviamo questo piccolo e affascinante quartiere considerato uno dei più antichi della città. Le piccole stradine e le case colorate lo rendono molto vivo e gaudioso dandogli uno stile mediterraneo. Molto tranquillo e silenzioso di giorno, di notte si trasforma nel quartiere simbolo della "Movida Alicantina", accogliendo centinaia di giovani che si riversano nei numerosi "baretti" per festeggiare nel migliore dei modi il meritato riposo del weekend tra un "mojito" ed uno shot. Uno degli itinerari obbligati ma (inserire qualcosa).
Cascate di Algar (Fuentes de Algar); una delle piscine naturali più belle al mondo1
Molto vicino ad Alicante, le cascate di Algar, in dialetto Valenziano chiamate "Les Fonts de L'Algar", vi lasceranno senza fiato! Considerate una delle piscine naturali più incredibili al mondo grazie alle piscine naturali che si creano dalle cascate. Qui è possibile fare un bagno nelle gelide acque delle cascate, passeggiare lungo il fiume e percorrere degli itinerari prestabiliti. Le cascate si trovano a 3 km da Callosa de en Sarrià un piccolo paesino della provincia di Alicante.
Altea, la perla magica della Costa Blanca
Ad un passo dalla frenetica Benidorm e a pochi chilometri da Alicante possiamo apprezzare questo piccolo "paesello" di soli 12 mila abitanti che ha qualcosa di magico e pittoresco. Il consiglio è quello di dedicare una giornata di relax per godersi a pieno il paese. La mattina è possibile rilassarsi facendo colazione in un uno dei numerosi baretti che affacciano sul lungomare di Altea. Subito dopo godersi le splendide spiagge ed il limpidissimo mare di Altea. Nel pomeriggio una visita al centro storico di Altea è sicuramente dovuta, dove è possibile apprezzare la Chiesa de la Madre de Deu de Consol ed il Duomo di Altea, che costituisce un simbolo per la città, grazie ai suoi colori chiari caratterizzati dal Blu e dal Bianco.
L'isolotto di Tabarca
Raggiungibile dal porto di Alicante in poco più di mezz'ora oppure oppure da quello di Santa Pola in soli 10 minuti, l'isola di Tabarca, è sicuramente una tappa fissa in una visita ad Alicante. Si tratta dell'unica isola abitata della comunità "Valenziana" ed anche della più grande. Le acque intorno all'isola fanno parte della riserva marina della Spagna, infatti molti appassionati di snorkeling approfittano della loro presenza sull'isola per fare un escursione. Il paese è abitato da pochissimi cittadini, la maggior parte di loro proprietari dei numerosi ristorantini dove potrete gustare il fantastico pesce raccolto dai pescatori dell'isola. L'isola gode di un paesaggio incontaminato e selvaggio, che la rende meta obbligata per gli amanti della natura.