5 itinerari in Valle d'Aosta
Introduzione
Partire per dei lunghi viaggi assieme ai nostri amici od assieme ai nostri parenti è un qualcosa di molto bello e allo stesso tempo anche di molto entusiasmante. Tra le varie regioni d' Italia che possiamo visitare ce ne sono alcune molto belle ed affascinanti spesso tenute in scarsa considerazione, ad esempio la Valle d' Aosta. Se abbiamo deciso di andare in Valle d'Aosta, dovremo anche stabilire almeno 5 itinerari per il nostro viaggio.
Il Parco nazionale del Gran Paradiso
Se amiamo la natura e se amiamo gli animali, nulla è meglio del visitare il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo parco visitato ogni anno da numerosi turisti provenienti da tutto il mondo, è uno dei parchi più belli e più antichi d' Italia. In questo splendido parco, possiamo fare delle grandi escursioni, possiamo pranzare in uno dei numerosi rifugi, oppure se li vediamo, stando a debita distanza da loro, possiamo scattare delle splendide foto agli animali, foto che possiamo condividere con i nostri amici sui vari social network.
Castel Savoia
Nella regione della Val d' Aosta, possiamo anche visitare lo splendido Castel Savoia, un castello molto bello ed imponente contornato da un paesaggio mozzafiato. Questo splendido castello immerso nel verde, è facilmente raggiungibile tramite degli appositi sentieri. Se vogliamo visitare interamente questo castello, il suggerimento, è quello di avvalerci dell' esperienza di una guida turistica, guida che possiamo contattare una volta giunti sul posto. Solitamente l' intera visita del castello fatta con una guida ha la durata di circa 40-45 minuti.
Forte di Bard
Altra struttura bella ed imponente che possiamo visitare, è sicuramente il Forte di Bard, un Forte collocato sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard. In questo splendido Forte, nel 2014 sono state girate alcune scene dello splendido film:" The Avengers: Age of Ultron". Questo Forte è stato completamente restaurato ed all' interno di esso è stato aperto un museo ovvero il Museo delle Alpi, museo in cui sono contenuti numerosi quadri e numerosi reperti storici.
Teatro Romano di Aosta
Se abbiamo deciso di visitare la città di Aosta, nulla è meglio del visitare lo splendido Teatro Romano, un teatro molto bello posto in un parco archeologico. Il teatro in epoca recente è stato completamente restaurato e al giorno d' oggi, è possibile esplorare interamente il teatro avvalendosi dell' aiuto di una guida. Inoltre, il teatro è posto in una vallata contornata da delle splendide montagne. Se vogliamo nelle botteghe vicino al teatro, possiamo anche acquistare degli splendidi souvenir del teatro, oppure, possiamo anche comprare delle splendide cartoline da spedire ai nostri amici.
Cascate di Rutor
Se amiamo i paesaggi naturali mozzafiato, possiamo anche visitare le splendide Cascate di Rutor. Le cascate di Rutor, sono delle cascate incantevoli immerse nel verde e collocate su un sentiero di facile percorrenza. Il suggerimento, se vogliamo affrontare il percorso delle cascate nel migliore dei modi, è quello di indossare degli scarponi da montagna ed una tuta molto confortevole. Utilizzando una macchina fotografica ad alta definizione, possiamo anche fare delle splendide foto alle cascate. Volendo per proteggerci dagli schizzi dell' acqua nel caso visitassimo le cascate in autunno, possiamo anche indossare un impermeabile.