5 cose da non perdere a Kiev

Tramite: O2O 28/10/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Con 2.906.600 di abitanti, Kiev oltre ad esserne la capitale, è la città più popolosa e grande dell'Ucraina. Si crede sia stata fondata prima del quinto secolo DC e per molto tempo ha rappresentato uno degli snodi commerciali più rilevanti tra Costantinopoli e i paesi del nord-est europeo. Si tratta dunque di una città pregna di storia e i luoghi d'interesse in essa di certo non mancano. Vi suggerisco, qui di seguito, le 5 cose da non perdere assolutamente.

26

Cattedrale di Santa Sofia

Di edifici religiosi Kiev ne è ricca. Numerose sono le chiese che varrebbe la pena visitare. Tra esse, una delle più famose è sicuramente la cattedrale di Santa Sofia, basti pensare che essa fu il primo sito ucraino ad essere stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Il punto di vista migliore per ammirare questo capolavoro è probabilmente piazza Bogdan Khmelnitski, in cui svetta in tutta la sua maestosità il campanile della cattedrale con la sua caratteristica guglia dorata.

36

Campo dell'Indipendenza

Il Campo dell'Indipendenza è la piazza centrale di Kiev e probabilmente anche una delle più belle. Si tratta di un luogo molto ampio al cui centro si erge un imponente obelisco sormontato da un angelo con le ali dispiegate. Sotto di esso, a terra, è raffigurata una enorme stella a otto punte. Purtroppo, negli ultimi anni, la piazza, più che per la sua bellezza, è diventata famosa in tutto il mondo per essere stata teatro di manifestazioni e scontri piuttosto violenti a quali è seguita la caduta del regime presidenziale di Viktor Janukovyc.

Continua la lettura
46

Statua della Madre Patria

Costruita come parte del Museo della Grande Guerra patriottica, la statua della Madre Patria è un monumento che lascia senza fiato. È realizzata in titanio e raggiunge un'altezza di ben 102 metri. La "Madre Patria" è raffigurata in posa gloriosa mentre sorregge uno scudo con la mano sinistra e innalza una spada con la destra. Sullo scudo è inciso il simbolo della falce e il martello che ricorda l'origine della statua, essa fu infatti dedicata alla guerra dell'Unione Sovietica contro la Germania nazista.

56

Monastero delle Grotte

La Pecerska Lavra, anche conosciuta come Monastero delle Grotte, è ubicata sul monte Berestov, non lontano da Kiev. Fondata el 1051, fu un luogo di culto importantissimo per tutto il medioevo e continua ad esserlo anche oggi dato che è la residenza del Metroplita di Kiev ossia la guida spirituale della Chiesa ortodossa ucraina.

66

Museo nazionale ucraino di Cernobyl

In ultimo, per gli appassionati di storia più recente, è una tappa al museo "Cernobyl". Si tratta di una ricchissima collezione di oggetti, cimeli, modelli in scala e presentazioni multimediali che trasportano i visitatori in un viaggio toccante alla scoperta di cause e conseguenze di quello che fu uno dei peggiori disastri degli ultimi decenni.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come non perdere un treno

Prendere un treno, al giorno d'oggi è la cosa più naturale al mondo. Che sia per viaggiare, o per raggiungere il luogo di lavoro, o ancora per andare a scuola. Chi viaggia tutti i giorni è definito pendolare. Non c'è cosa più semplice che viaggiare con...
Consigli

10 luoghi da non perdere in Romania

Quando si parla di Romania, vengono subito in mente le inquietanti storie legate al mito di Dracula. Ma questo paese è molto di più. Arte, cultura e storia si fondono armoniosamente in questa ex repubblica sovietica che, solo negli ultimi anni, ha riconquistato...
Consigli

Nicaragua: le 5 spiagge da non perdere

Se avete deciso di visitare il Nicaragua, non potrete fare a meno di andare in spiaggia a godervi le sue acque cristalline, sia che vogliate fare surf o snorkeling, sia che vogliate semplicemente prendere il sole sulle sue ampie spiagge, con la brezza...
Consigli

10 cose da non perdere in Kenya

Viaggiare è bellissimo, specialmente se si tratta di visitare luoghi altrettanto belli. Se si ama poi la natura, il contatto con l'acqua e si predilige un clima caldo, un luogo stupendo da visitare è senz'altro il Kenya, uno stato dell'Africa Orientale...
Consigli

Belgio: i laghi da non perdere

Paesaggi caratteristici, bacini d'acqua incantati, prati verdi e sconfinati tra i più suggestivi d'Europa: questo è il Belgio, in tutta la sua bellezza. Una nazione divisa in tre regioni: le Fiandre, la regione della città di Bruxelles Capitale e la Vallonia....
Consigli

Vacanze in autunno: 5 posti da non perdere

Nonostante possano apparire in un primo momento malinconiche a causa dell'incombere delle piogge e dell'accorciarsi delle giornate, le vacanze in autunno sono invece per i più privilegiati: si possono scoprire infatti i colori fantastici della natura,...
Consigli

Vacanze in inverno: 5 posti da non perdere

Per le vostre vacanze invernali volete scegliere un posto dove andare, ma siete insicuri e non sapete dove andare? Non preoccupatevi in questa breve guida vi proporremo 5 posti da non perdere per le vostre vacanze in Inverno. I posti scelti sono tutti...
Consigli

Vacanze in estate: 5 posti da non perdere

Nei grigi mesi invernali, quando la pioggia ed il freddo si infilano nelle ossa e tutto quello che vorremmo è stare accoccolati sotto il piumone, chi di noi non pensa con desiderio alle vacanze della prossima estate? Ma il mondo è talmente vasto, e le...