5 consigli per risparmiare sulle vacanze estive
Introduzione
Lunghe spiagge dorate, fresche montagne dai lunghi sentieri, capitali storiche e modaiole: ognuno ha la sua personale idea di vacanza estiva!
Fatichiamo tutto l'anno per concederci il nostro personale concetto di riposo e stacco dal lavoro legato alle ferie.
L'unico errore è quello di prendersi all'ultimo minuto e trovare cifre al di fuori del nostro budget. Come possiamo concederci la vacanza dei sogni rientrando in una cifra abbordabile per le nostre tasche?Ecco 5 ottimi consigli da seguire per risparmiare sulle vacanze estive.
Scegliere il periodo
La maggior parte delle persone deve obbligatoriamente prendersi le ferie in agosto, ed è proprio per questo motivo che le cifre si alzano a dismisura.
Se avete la possibilità di scelgliere il periodo delle vostre vacanze evitate agosto!
Giugno,luglio e settembre sono ottimi mesi per scovare offerte low cost. Un altro punto a favore di questi periodi è che, qualsiasi sia la nostra meta, non ci sarà la folla di agosto e sicuramente saranno delle vacanze più tranquille.
Usare internet
Per una vacanza low cost usate questo meraviglioso strumento chiamato internet!
Esistono moltissimi motori di ricerca di voli e hotel, grazie ai quali potrete scovare prezzi vantaggiosi: dalle offerte dell'ultimo minuto a vacanze a basso costo tutto compreso.
Evitando di pagare le agenzie di viaggio avrete un notevole risparmio sulla vostra vacanza.
Scegliete con largo anticipo i voli
Se avete intenzione di spostarvi con l'aereo, cominciate a monitorare i voli anche 5 o 6 mesi prima. Troverete prezzi davvero bassi rispetto a quelli che ci saranno a ridosso delle vostre vacanze, sia per i voli a lungo che a corto raggio.
Se utilizzerete voli low cost a corto raggio non comprate cibo in aereo, hanno prezzi davvero alti e, come sappiamo tutti, il mangiare in aereo non è mai di qualità!
Affittare una casa
Invece del classico hotel perché non affittare una casa?
Oggigiorno esistono molti siti tramite i quali, molte persone, affittano le loro case. I prezzi sono super vantaggiosi e se viaggiate con amici, la spesa finale divisa fra tutti sarà davvero irrisoria.
L'unica cosa alla quale prestare attenzione massima è quella di leggervi accuratamente le recensioni, fatevi furbi e scegliete case con molte recensioni positive. Facendo così non finirete in case dalle quali scappare alla svelta!
Sfruttate i vostri smartphone
I vostri smartphone, utilissimi in vacanza per catturare momenti indimenticabili, servono a molto di più!
Prima di partire scaricate le migliori app utili per il vostro viaggio.
Le più utili sono:
- Le mappe: con le quali organizzare i migliori percorsi, senza dover spendere in taxi o mezzi.
- I motori di ricerca dei ristoranti: invece di incappare nella classica sola per turisti, informatevi sui migliori ristoranti, specialmente quelli frequentati dalle persone del posto, dove si mangia bene e si spende poco.
-I consigli di viaggio: ci sono moltissimi siti (con le proprie app) dove le persone recensiscono le loro vacanze. Fate tesoro di questi consigli gratuiti e potrete scovare chicche segrete che le guide ufficiali ignorano.