5 consigli per organizzare un viaggio in crociera
Introduzione
Tra tutte le tipologie di vacanze, la crociera è certamente quella più rilassante. Chi non vorrebbe trascorrere una settimana su una città galleggiante dotata di tutti i comfort? Ristoranti, negozi, centri estetici, piscine, idromassaggi e quant'altro: ce n'è davvero per tutti i gusti. Con i concerti dal vivo, le discoteche e il teatro, il divertimento è assicurato ogni sera. E non bisogna dimenticare l'emozione più grande: svegliarsi ogni giorno in un Paese diverso! Se tutto questo vi sembra un sogno, ecco 5 consigli pratici per organizzare un viaggio in crociera.
Scegliete la compagnia
La crociera non è una vacanza economica, perciò prima di sprecare i soldi fareste bene a studiare le offerte delle compagnie più famose. Affidatevi ad un'agenzia di viaggio per tutelare i vostri interessi. Un esperto saprà suggerirvi la soluzione più conveniente e più adatta alle vostre esigenze. Lasciate perdere il fai da te, perché le crociere sono l'unica tipologia di vacanze che non è possibile prenotare da soli. Volenti o nolenti dovrete comunque passare per un ufficio di prenotazione.
Quando scegliete la compagnia, date più importanza alla nave e non alla cabina in cui potreste alloggiare. È meglio una cabina interna su una nave piena di attrazioni, che una suite su una crociera noiosa.
Scegliete la destinazione
Una volta scelta la compagnia, arriva la parte più interessante: la programmazione del viaggio vero e proprio. Scegliere l'itinerario che più vi interessa, facendo attenzione agli scali e alle località più vicine. Potreste fare un viaggio tra le città del Mediterraneo, tra i fiordi norvegesi o nel Medio Oriente. Per i più avventurosi esistono anche crociere per il Sud America, l'Antartide e l'Asia, per i Caraibi e addirittura per le isole del Pacifico.
Informatevi sui pacchetti
Il cibo e le bevande in crociera sono sempre gratuiti al buffet, che di solito è aperto a tutte le ore. Il ristorante, però, è un discorso a parte perché utilizza le scorte del pacchetto bevande per ogni ordinazione. Informatevi, quindi, sui costi e sulle quantità di bottiglie di acqua e di alcolici, che riceverete con il pacchetto acquistato. Al ristorante, inoltre, avrete a disposizione il menu giornaliero incluso nel prezzo.
Prenotate le escursioni in anticipo
Le navi da crociera organizzano escursioni guidate per ogni città in cui fanno scalo. I posti, però, sono limitati e la fila all'Ufficio Escursioni inizia a riempirsi già dalle prime ore. Prenotate le visite in anticipo se non volete rimanere fuori e lasciate un po' di spazio in valigia per i souvenir.
Preparate la valigia
L'abbigliamento sulle navi da crociera, specialmente la sera, è piuttosto formale. In più, ogni giorno vengono organizzati dei party a tema in cui bisogna rispettare un preciso dress code. Potete conoscere la programmazione in anticipo, chiedendo informazioni al vostro agente di viaggio. Uno stile più casual, invece, è adatto per le escursioni in città.