5 consigli per dormire comodi in riva al mare

Tramite: O2O 02/07/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se avete la fortuna di abitare in una località vicina al mare, probabilmente lo avrete già fatto. Invece, se vi recate al mare saltuariamente, una delle cose che chiunque dovrebbe fare almeno una volta nel corso della vita è concedersi un momento di riposo in riva al mare, possibilmente di notte, letteralmente cullati dal soave e melodioso scuotersi delle onde.
Dunque, dormire in spiaggia al mare è qualcosa che va assolutamente fatto, ma è anche opportuno farlo nella maniera migliore possibile.
Ecco dunque, di seguito, cinque consigli per dormire comodi in riva al mare.

26

Procurarsi un comodo materassino o una stuoia

Si sa, coricarsi direttamente sulla sabbia è bello e piacevole, ma riempirsi totalmente di essa non lo è. Pertanto, per dormire comodi in riva al mare è opportuno munirsi di un materassino, anche uno di quelli gonfiabili, molto pratici da portare in giro, o, più semplicemente di una stuoia in paglia. Basta dunque questa semplice precauzione per garantire un riposo comodo, dato che la sabbia è già morbida e accogliente di per sé.

36

Munirsi di un confortevole lettino

Se volete essere cullati dal rumore delle onde ma scegliete di non aver alcun contatto con la sabbia, potete benissimo portare con voi un comodo lettino da posizionare sulla spiaggia libera. Di lettini pieghevoli, comodi e pratici, se ne trovano davvero ovunque.
In alternativa, se vi trovate nei pressi di una spiaggia a pagamento, si può anche affittare a modico prezzo una sdraio e godersi così un periodo di assoluto relax in compagnia del mare, compagno discreto e silenzioso che tante cose ha visto e ancor di più ne vedrà.

Continua la lettura
46

Portare degli auricolari

Se, per ragioni di comodità o per qualsiasi altro motivo, scegliete di dormire in riva a un mare affollato di bagnanti e durante il giorno, è bene munirsi di cuffie auricolari per esiliarsi totalmente dal trambusto diurno. Una musica tranquilla e rilassante, magari un'armonica musica classica, rappresenta infatti la chiave per garantire un momento di sonno e riposo nel mezzo di una spiaggia particolarmente frequentata.

56

Lasciare a casa oggetti di valore

Se siete delle persone particolarmente diffidenti, non riuscirete mai ad addormentarvi avendo con voi oggetti importanti, nemmeno se siete sicuri di essere l'unica persona nel raggio di chilometri. In questi casi, è dunque necessario lasciare a casa qualsiasi oggetto di valore che temete possa esservi sottratto durante il vostro sonno. Il costante pensiero che qualcuno possa violare la vostra borsa o il vostro zaino prelevando qualcosa a voi caro o utile non garantirà affatto un sonno comodo, anzi, lo renderà praticamente impossibile.

66

Mettere da parte i pensieri negativi

Un momento di riposo in riva al mare corrisponde a un momento liberatorio e di completo abbandono. Se invece saranno dei pensieri travagliati e disturbanti ad attanagliare i vostri pensieri, il sonno e il relax ne usciranno compromessi. È dunque necessario mettere da parte i pensieri negativi e le preoccupazioni, lasciando che i propri sogni vengano trascinati dal lento e pacato frangersi delle onde.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come dormire bene in barca

Quando ci capita di andare in barca o di passare le vacanze con altri tipi di imbarcazioni, il mal di mare è un inconveniente che spesso affligge i passeggeri. Uno stratagemma, soprattutto se viaggiamo nelle ore notturne, per passare un viaggio tranquillo;...
Consigli

5 consigli per una perfetta giornata al mare

Quante volte la vostra giornata in spiaggia è stata fallimentare? Oramai siamo ad aprile e il sole comincia a mostrarsi meno raramente. La primavera, che ci ha stuzzicato con i suoi profumi, sta per lasciare spazio alla calda estate. Bisogna essere franchi:...
Consigli

Come dormire in treno durante un lungo viaggio

Nonostante le infinite possibilità di poter viaggiare comodi utilizzando il mezzo più veloce ovvero l'aereo, molte persone a causa di una terribile paura o a causa di viaggi in luoghi dove gli aeroporti non sono ben collegati, preferiscono prendere il...
Consigli

Cosa indossare per viaggiare comodi

Se amate viaggiare, sicuramente saprete che non è importante solo quel che si mette in valigia, ma anche quello che si indossa durante il viaggio. Spesso infatti gli spostamenti possono rivelarsi lunghi ed è essenziale scegliere un outfit che vi permetta...
Consigli

Vacanze al mare a giugno: dove andare

Andare in vacanza a Giugno è l'ideale per coloro che non amano viaggiare nei periodi di maggiore affollamento turistico. L'arrivo dell'estate, le prime gite in spiaggia, le temperature che aumentano e i costi più bassi rendono questo un mese particolarmente...
Consigli

Cosa mettere in valigia per i soggiorni al mare

Tempo di partenze, vacanza e relax e come sempre c'è il fastidio di preparare la valigia per i soggiorni al mare. La domanda che ci si pone sempre è la stessa: cosa mettere? I consigli sono presto detti! L'importante è portare l'essenziale per godersi...
Consigli

Come dormire in treno

Riposare bene può essere fondamentale. In molti riescono a farlo anche mentre viaggiano in treno. Magari mentre devono spostarsi da una città all'altra per lavoro o per studio, per trascorrere una semplice vacanza ristoratrice. Nelle righe seguenti vi...
Consigli

Come dormire in macchina durante un lungo viaggio

Dormire in macchina durante un lungo viaggio può essere una necessità di chi, dopo ore di autostrada e code ai caselli avverte la necessità di riposarsi, ma può anche essere considerata un'alternativa low-cost ad alberghi e bed and breakfast.Vediamo allora...