Introduzione
Il treno è un mezzo di trasporto che da anni affascina i viaggiatori di tutto il mondo. C'entra il ritmo ripetitivo dei vagoni che corrono sulle rotaie? O la sensazione di avventura che si vive condividendo il viaggio con dei perfetti sconosciuti? O ancora la possibilità di godere di bellissimi paesaggi protetti da un finestrino? Probabilmente il fascino del treno risiede in tutte queste cose. Quindi ecco 10 viaggi in treno da fare almeno una volta nella vita perché davvero mozzafiato.
Treno del cioccolato, Svizzera
Si tratta di un treno che corre solo d'estate e scende da Montreux fino alla cittadina medievale di Gruyère, famosa per il suo celebre formaggio, girando intorno al lago di Ginevra. Dopo una sosta per pranzare a Gruyères si risale in treno fino alla fabbrica di cioccolato di Cailler, di proprietà della Nestlè. Dopo gli assaggi di rito, si risale in treno per il viaggio di ritorno. La durata è di circa 10 ore.
L'hotel sui binari, Francia Spagna
Questo treno rappresenta un vero e proprio albergo sui binari e più sarete disposti a spendere meglio verrete trattati. Si lascia Parigi di sera, si gusta a bordo una cena di tre portate mentre il paesaggio intorno si trasforma in aperta campagna, ci si addormenta in comode cuccette per poi svegliarsi a Madrid. Durata del percorso di circa 13h e 30 min.
Bernina Express, Svizzera Italia
Un treno da vertigini, un percorso mozzafiato che si snoda tra Svizzera e Italia attraversando ben 55 tunnel. Sarà un'esperienza indimenticabile che da Chur vi condurrà a Tirano, attraversando un percorso sensazionale. Non a caso questo treno, che corre in alcuni dei paesaggi più suggestivo di tutte le Alpi, è patrimonio dell'UNESCO.
L'epica Transiberiana, Russia
La Transiberiana è la mitica ferrovia che unisce Mosca all'Oceano Pacifico, attraversando ben 8 fusi orari. Sui vagoni vi saranno persone diverse: poveri, ricchi, giovani, vecchi, turisti e locali. Insieme condividerete questa meravigliosa traversata. Si tratta di un viaggio epico e indimenticabile, della durata di 19 giorni.
Flam Railway, Norvegia
Costituisce il modo migliore per conoscere i fiordi norvegesi. Si parte dal villaggio di Aurlandsfjiord e si arriva, in un'ora, qualche migliaio di metri più in alto, nell'altopiano di Myrdal. Qui vi aspettano due meravigliose cascate, quella di Rjoandefossen e quella di Kjosfossen e un panorama tutto da fotografare.
Intercity Express, Germania
Si tratta di un treno velocissimo che collega Monaco a Norimberga. Il paesaggio scorre intorno ad una velocità a cui i treni italiani non ci hanno mai abituati e, all'interno del vagone, tutto è perfettamente immobile. Splendido è prendere questo treno nel periodo natalizio: in un'ora sarà possibile visitare i mercatini di Natale sia di Monaco che di Norimberga.
Orient Express, Italia Turchia
Se vi piacciono le atmosfere degli anni '20 e '30 non potete perdervi l'Orient Express. La compagnia che gestisce la tratta ha speso 15 milioni di euro per restaurare 35 vagoni letto e portarli al loro splendore tipico dell'art deco. È gradita pertanto l'eleganza a bordo, soprattutto quando ci si reca a cena nel vagone ristorante. Il percorso previsto è Venezia-Istanbul, la durata è di 2 giorni e 1 notte.
Balkan Flexipass
Con la tariffa Balkan Flexipass è possibile esplorare l'ex Jugoslavia che vi permette di viaggiare senza limiti per 5, 10 o 15 giorni attraverso Bulgaria, Grecia, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia e Turchia. Consigliabile è partire da Belgrado, una città segnata dalle guerre degli anni 90 ma in netta ripresa, e dirigersi poi nella montenegrina Bar, dove godere dello splendido Adriatico, spendendo veramente poco.
Danube Express, Ungheria Turchia
Il Danube Express è un convoglio molto elegante e raffinato che parte da Budapest e attraversa la Transilvania, terra incantevole nonostante le leggende sui vampiri. Si arriva poi ad Istanbul, una meta fantastica, assolutamente da non perdere. La durata del viaggio è di circa 8 giorni.
Royal Scotsman, Svezia
Il Royal Scotsman è un treno straordinario che vi fa scoprire la Scozia, la parte più affascinante del Regno. Si tratta di un piccolo treno capace di accogliere appena 36 persone, perfetto per coloro che desiderano un viaggio più intimo. È uno dei treni migliori e più costosi al mondo. Ideale è partire da Inverness e recarsi al castello di Urquhart, poi a Sterling, dove William Wallace sconfisse gli inglesi, e arrivare fino ad Edimburgo, sede di quello che forse è il castello più bello del mondo.