10 posti da visitare in Lombardia
Introduzione

Viaggiare è il modo migliore per scoprire, per conoscere, per vedere quello che si trova al di fuori delle mure domestiche. Poter apprendere direttamente dall'esperienza personale è un ottimo modo per imparare, quindi potrebbe essere opportuno scoprire cosa visitare, quali luoghi siano i più interessanti e come raggiungerli. In questa guida verranno analizzati i migliori 10 posti da visitare in Lombardia.
Duomo di Milano
Milano è una città votata principalmente alla finanza e al commercio e viene poco sfruttata sotto l'aspetto turistico, ma esistono luoghi molto interessanti che possono essere scoperti e visitati. Uno di questi sicuramente è il simbolo della città, quel monumento che fa riconoscere la città nel mondo, il Duomo. L'edificio risulta il più grande d'Italia, dopo San Pietro che però è considerato in territorio del Vaticano. La celebre Madonnina che sovrasta la struttura è conosciuta in tutto il mondo. Il Duomo ha richiesto circa 300 anni per vedere ultimata la sua costruzione. Realizzato in stile gotico presenta numerose vetrate colorate.
Lago di Como
Lasciando il capoluogo lombardo ci si può rilassare lungo le sponde del lago di Como. Lo spettacolo che si coglie dalle sue sponde è inimmaginabile e uno dei più belli d'Italia. Possibili numerose passeggiate in una natura lasciata incontaminata e disseminata di piccoli borghi molto caratteristici. Da visitare sicuramente Villa d'Este, Villa Erba e Villa Pizzo.
Valcamonica
La Valcamonica è assolutamente imperdibile per gli amanti dell'archeologia, visto che sono presenti numerose incisioni rupestri che narrano circa 10000 anni di storia. Presenti numerosi borghi e castelli oltre il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Regionale dell'Adamello.
Parco dello Stelvio
Il Parco dello Stelvio presenta paesaggi molto diversi e sicuramente da visitare. Ricco di montagne e di ghiacciai, una vegetazione rigogliosa e una natura incontaminata riesce a donare pace e tranquillità a chi vi vorrà sostare, cercando cervi, camosci, stambecchi oppure caprioli fra una valle e l'altra.
Voghera
Voghera molto spesso viene snobbata, ma è una città ricca di tradizioni e di storia. Da visitare sicuramente la Pieve di San Lorenzo Martire, oltre al teatro Sociale. La storia che si respira fra le strade della città è palpabile e da scoprire in ogni angolo.
Monte Isola
Sul lago d'Iseo sicuramente si deve visitare il Monte Isola, una particolare formazione rocciosa che sorge al centro del lago. Luogo di sicuro rilassamento e dalla natura incontaminata. Da visitare il santuario che domina l'isola. L'isola è possibile visitarla in bicicletta.
Mantova
Mantova è un antico borgo medioevale che offre numerosi monumenti da visitare, come per esempio il palazzo Gonzaga, visitabile in più giorni vista l'estensione. Palazzo Te è in grado di offrire la famosa sala di Amore e Psiche oppure quella dei Giganti. La città offre anche numerosi percorsi in mezzo alla natura per i più sportivi.
Lovere
Lovere è un incantevole paesino che sorge sulla sommità di una collina. Racchiuso da mura, offre suggestivi panorami con vista sul lago d'Iseo. Il castello domina il paese da secoli. Distante un paio di ore da Milano offre scenari incantevoli da visitare.
Parco del Lambro
Da visitare sicuramente il castello il Parco del Lambro che risulta essere un bellissimo luogo dove passare piacevoli ore per gli amanti della natura. Il parco è compreso fra il fiume Lambro e i laghi di Alserio e di Pusiano. Presenti numerose ville e giardini storici.
Franciacorta
Nelle campagne della Franciacorta sarà possibile camminare fra i vigneti, assaporando ottimo vino e piatti tipici molto gustosi. Le campagne della Franciacorta risultano sicuramente ottime sotto il punto di vista della tranquillità e del rilassamento. Inoltre è possibile visitare anche l'Abbazia di Rodengo Saiano.