10 motivi per decidere di emigrare all'estero
Introduzione
Il Bel Paese è simbolo di cultura e di paesaggi mozzafiato, ma non sempre ci sono le condizioni adatte per vivere una vita economicamente indipendente dalla propria famiglia o per esaudire i propri sogni. Ed è per questo che ogni giorno tanti italiani a causa della crisi economica che ha messo in ginocchio lo stivale, scelgono di andare a vivere all'estero, speranzosi di esaudire i propri sogni e di valorizzarsi anche in virtù della propria formazione. Tuttavia le motivazioni possono essere molteplici ed indipendenti dalle difficoltà in questione. Vediamo dunque quali sono i 10 motivi per decidere di emigrare all'estero.
Lavoro
Lo si è detto nell'introduzione. Spesso questo è il motivo che spinge la maggior parte delle persone, giovani e meno giovani, a fare il salto nel buio per trovare fortuna oltre confine. I paesi più ricchi sono infatti una miniera d'oro per chi desidera trovare la meritata indipendenza ed il lavoro adatto alle proprie competenze. Le mete più gettonate in Europa sono infatti l'Inghilterra, la Germania e l'Irlanda. Ma sono tante le persone che scelgono di uscire dall'Europa.
Cultura
Viaggiare significa acculturarsi. Incontrare nuove persone e tuffarsi in una forma di vita differente dalla propria porta inevitabilmente all'arricchimento del proprio bagaglio culturale ed esperienziale. E benché possa apparire strano ai meno avventurieri, sono in tanti a scegliere di cambiare periodicamente il proprio domicilio all'estero, perché non avvezzi all'abitudinarietà e sempre in cerca di nuovi stimoli, di nuovi codici culturali da decifrare.
Studio
Intercultura per le superiori, l'Erasmus per l'università: sono solo alcuni dei programmi che consentono agli studenti di studiare in un istituto o università straniera, per entrare in contatto con diversi sistemi scolastici ed effettuare un'esperienza di vita indimenticabile, conciliando divertimento ed impegno in un ambiente diverso da quello abituale.
Lingua
Le lingue sono un'importante risorsa, non solo per la comunicazione fine a sé stessa, ma anche per il proprio curriculum. Al giorno d'oggi è indispensabile conoscere l'inglese, ma più lingue si conoscono, maggiori sono le possibilità di avere successo tra le aziende che assumono.
Passare un soggiorno di qualche mese all'estero, con l'intenzione di imparare la lingua prescelta, è decisamente un investimento vincente. La pratica, unitamente allo studio, consente di fare passi da gigante in poco tempo, in modo tale da inserire un livello linguistico avanzato tra le proprie competenze.
Clima
È forse meno frequente, ma chi non ha barriere culturali né problemi di sorta, sceglie di trasferirsi in località dal clima mite, dove la natura sorge rigogliosa e l'inquinamento non ha la meglio sugli spazi verdi. All'interno di questa categoria figurano soprattutto pensionati o freelancer.
Stage
Esattamente come per lo studio e l'apprendimento delle lingue, anche lo stage è un'esperienza formativa che consente di acquisire delle competenze sotto molteplici aspetti. Gli stage all'estero sono ben considerati sia nelle aziende del nostro paese, sia in stati terzi. Possono inoltre esser quel quid che consente di salire in graduatoria nell'ambito di un concorso.
Tenore di vita
Sono tante le persone, soprattutto pensionate, che scelgono di ritirarsi all'estero per godersi la vita. In questi casi non è poco frequente la decisione di vivere in luoghi che, sebbene non siano particolarmente ricchi, hanno un costo della vita decisamente basso per chi proviene dall'Italia.
Amore
Capita spesso che lungo un viaggio, un'esperienza di lavoro o di studio all'estero, per alcune persone arrivi il colpo di fulmine. In questi casi alcune di loro decidono di non tornare più per vivere una storia d'amore all'insegna del romanticismo e dell'istinto. Ma talvolta sono proprio i bivi come questi che stravolgono la vita nel migliore dei modi, per portare chi ha saputo osare a viverla come mai avrebbe immaginato.
Vicinanza ai propri cari
Quando si vive distanti dalle persone che contano, ecco che alla prima occasione si cerca di raggiungerle. Accade nel caso in cui i propri cari siano espatriati già in tempi non sospetti, quando la crisi economica era solo una remota ipotesi. Spesso chi effettua questa scelta lascia il proprio lavoro nella terra d'origine per costruirsi una vita altrove, dove trovare fortuna e conservare, allo stesso tempo, gli affetti, ricongiungendo la famiglia.
Cibo
La tradizione culinaria è talvolta complice nelle scelte di chi decide di trasferirsi all'estero. Non è raro che possa essere una delle motivazioni che portano a scegliere una meta piuttosto che un'altra. Solitamente non è mai la causa portante del trasferimento, ma certamente incide in maniera significativa.