10 mete low cost in Italia per le vacanze estive
Introduzione
Le vacanze estive sono il periodo dell'anno più atteso dagli studenti e da chi lavora. Ma in un periodo di ristrettezze economiche, la maggior parte delle persone cercano una vacanza low cost. Spendere poco è diventato il ritornello che viene ripetuto ogni qual volta ci si appresta a prenotare una vacanza. Anche le mete sono cambiate e si va alla ricerca di posti poco conosciuti o che comunque permettano di non spendere troppo. Questa guida si propone appunto di elencarvi le 10 mete low cost in Italia per le vacanze estive.
Lecce
La prima tappa per gli amanti della buona cucina e della tradizione, che non vogliono spendere troppo è Lecce. Questa città, per anni sottovalutata. Ha avuto un grandissimo boom di turismo. Lecce offre tantissime attrazioni, per non parlare del fatto che si trova anche vicino al mare. I prezzi sono rimasti mediamente bassi e si trovano tantissime offerte per una vacanza.
Rimini
Rimini e la riviera Romagnola sono stati per molti anni sinonimo di lusso e di vacanza per i più ricchi. Ma ultimamente la riviera ha perso molto del suo turismo, per cui i prezzi si sono abbassati notevolmente. Basta prenotare con un po' di anticipo e potete trascorrere una vacanza a Rimini senza spendere troppo. La posizione di Rimini è strategica, per cui è possibile raggiungere in pochissimo tempo Riccione, San Marino oppure spostarvi verso l'entroterra.
Trapani
La Sicilia è una regione ricca di storia e di cultura. Essendo stata una porta di scambio nel Mediterraneo, si sono avvicendati tanti popoli diversi che hanno contribuito al melting pot che caratterizza la regione. Trapani è stato uno dei principali porti, dunque per chi ama le bellezze della tradizione, questa meta è fondamentale. Inoltre Trapani è da inserirsi a pieno titolo tra le mete low cost, dato che una vacanza qui, specialmente per chi non ha troppe pretese, costa davvero poco. Inoltre il mare è cristallino ed il cibo di mare è tra i migliori in Italia.
Noli
Per tutti coloro che provengono dalla Lombardia o dal Piemonte, la meta low cost più vicina è sicuramente Noli, in Liguria. Questo piccolo borgo di origine medioevale è stata una delle Repubbliche Marinare, dunque è pieno di storia. La sua posizione permette di visitare diversi borghi medioevali, il tutto non allontanandosi troppo dal mare. I prezzi sono concorrenziali anche in alta stagione ed è possibile trovare diverse soluzioni low cost.
Campomarino di Maruggio
La Puglia è una regione che offre le migliori soluzioni low cost senza rinunciare alla qualità. È il caso di Campomarino di Maruggio, in provincia di Taranto. Questa meta è ormai frequentata anche da vip, dato che offre un mare incontaminato, tra i più belli d'Italia. La costa Jonica è bellissima, quindi non vi resta che scegliere una delle tante spiagge (con la sabbia o con gli scogli) e rilassarvi al caldo sole estivo. Per una vacanza low cost, conviene affittare una delle tantissime villette disponibili in zona, a pochi passi dal mare.
Matera
Capitale della cultura 2019, Matera è una meta che negli ultimi anni sta diventando molto gettonata. Le meraviglie di una città dimenticata, che è rimasta ferma nel tempo, ha attirato milioni di turisti. Nonostante questo, Matera è una meta low cost da non sottovalutare, dato che i prezzi sono davvero convenienti. Il consiglio è quello di affittare una bicicletta e godersi il panorama dei calanchi lucani. Non dimenticate poi che la Basilicata offre delle prelibatezze culinarie di alto livello.
Valle del Chiese
Il Trentino Alto Adige è una meta di vacanza low cost adatta a chi preferisce la montagna al mare. Chi vuole stare al fresco e godersi una bella cittadina immersa nella natura, senza spendere molto, può recarsi a Valle del Chiese. Sono presenti numerosi sentieri in cui fare delle lunghe passeggiate all'aria aperta, oltre che diversi boschi. Per chi ama le bontà casearie, non si può fare a meno di assaggiare i buonissimi formaggi artigianali.
Salerno
La Campania è un'altra regione che offre delle bellezze spesso dimenticate. È il caso di Salerno, antica città ideale per chi ama la buona cucina. È infatti nato qui il famoso cuoppo, meraviglia dello street food nostrano, a base di pesce fritto. Salerno si trova in una posizione ideale per chi vuole fare un tour nel Cilento, spendendo davvero pochissimo.
Camaldoli
Anche se la Toscana gode dell'appellativo di regione molto cara, dovete sapere che esistono delle zone poco conosciute in cui il costo per una vacanza è davvero basso. È il caso di Camaldoli, una città vicinissima ad una foresta molto suggestiva. È presente un antico monastero da visitare, oltre che una distesa pianeggiante dove poter fare lunghe passeggiate all'aria aperta.
Caporetto
Chi è stanco della vita di città e vuole trovare un luogo dove isolarsi, spendendo poco, può andare nella città della famosa battaglia: Caporetto. Questo luogo in provincia di Udine è sperduto sulle Prealpi, ma ha un antico fascino che attrae i turisti più avventurosi. Non vi aspettate nulla di turistico, Caporetto è l'ideale per chi non vuole avere niente a che fare con le classiche vacanze estive.