10 mete low cost da scegliere in inverno
Introduzione
Hai bisogno di staccare? Sei stanco del lavoro? Se stai cercando una meta turistica economica ma allo stesso tempo affascinante sei nel posto giusto. In questo articolo ti elencherò 10 mete low cost da scegliere in inverno. La scelta di un volo è molto soggettiva, c'è chi preferisce un paesaggio montuoso ad uno marino, e ovviamente cercherò di mettere delle mete che si distinguono anche in questi termini. Iniziamo!
Malta
Malta è uno Stato dell'Europa meridionale, è un isola e ha un clima molto mite anche durante l'inverno. Il suo clima medio annuo è di circa 18°. Per intenderci, l'inverno a Malta è a grosso modo come la nostra primavera, quindi a volte pioggia e altre vole un sole piacevole. Perché l'ho inserita in questa lista? Prima di tutto perché è davvero bella, non è troppo grande e il divertimento notturno non manca.
Quanto costa? I biglietti aggiornati ad oggi, quindi fine Gennaio 2017, partono da un minimo di 15. E per gli hotel? No problem, la vita non è cara come si potrebbe pensare, anzi!
Con circa 120 euro non dovreste avere problemi sia per il volo che per l'alloggio.
Madrid
Esatto! La capitale della Spagna, vi sorprenderete ma i voli non sono esageratamente costosi, anzi! Inoltre avrete un'immensità di cose da vedere, arte, paesaggi, musei, insomma merita assolutamente. Il clima? Beh, a differenza di Malta il clima invernale risulta più freddo, a gennaio la temperatura è mediamente di 5-6 gradi.
I biglietti partono da una cifra di circa 30 euro, anche se le occasioni non mancano.
Budapest
Anche qui parliamo di una capitale, in questo caso dell'Ungheria. Il suo prezzo forse è leggermente superiore agli altri citati, ma sarebbero ben spesi. La temperatura invernale è molto rigida, spesso sotto lo zero, dunque in questo caso il mio consiglio è quello di prepararsi al freddo. Il motivo per cui consiglio questa metropoli è per il semplice fatto che le bellezze da visitare sono molte e di ogni tipo, io consiglierei una visita al Parlamento, le tariffe sono facilmente trovabili anche online.
Il prezzo dei voli si aggira intorno ai 100 euro, come anticipato risulta un po' più salata.
San Pietroburgo
Se sei un'amante dei paesaggi russi, non può mancarti questa fantastica città. Anche in questo caso sarebbe meglio essere muniti di vestiti molto caldi. La consiglio sia per il reparto artistico, come musei, ma anche poiché romantica. I prezzi per i voli risultano abbastanza limitati, mentre il costo della vita potrebbe risultare un po' più alto rispetto alle altre mete citate.
Consiglio palazzi e cattedrali!
Varsavia
La capitale della Polonia è sicuramente una delle città da visitare almeno una volta. Come ben saprete possiamo definirla un pezzo di storia (Seconda guerra mondiale). Il suo centro storico o Città Vecchia, è stato definito Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, solo per questo meriterebbe passare in quelle strade, soprattutto per gli amanti della storia. Con questo non voglio togliere nulla alla parte più "moderna", anch'essa affascinante.
Il costo non dovrebbe superare i 100 euro, mentre i prezzi in generale sono minori rispetto ai nostri italiani.
Sofia
Sofia è la capitale e la città più grande della Bulgaria. Questa città non solo è relativamente economica, ma propone bellezze artistiche non indifferenti. Per quanto riguarda il clima, è caratterizzata da delle escursioni termiche, dunque degli sbalzi abbastanza corposi.
Il mio consiglio è quello di coprirsi bene. I costi sono limitati, sia per il volo che per la vita, inoltre non mancano centri commerciali e luoghi di svago.
Roma
In una classifica come questa non potevano mancare anche delle mete italiane, la prima di queste è sicuramente Roma. Come per altre città, per poterla visitare avreste bisogno di più giorni, il mio consiglio è quindi quello di pianificare bene i tempi, così da visitare più cose possibili.
Tra le bellezze artistiche spiccano il Colosseo, Fontana di Trevi, Cappella Sistina e tantissime altre.
Il costo per il viaggio in questo caso è molto più relativo, i prezzi dei treni dipendono dalla distanza da percorrere. Se invece vivete in un'Isola, il prezzo si aggira intorno ai 40-50 euro.
Napoli
Napoli è una città conosciuta per tante cose, tra le più importanti abbiamo la pizza, ma più in generale la cucina. Potrete mangiare molte delizie a prezzi limitati, come ad esempio la pizza fritta, o la mozzarella di bufala. Oltre alle bellezze artistiche come i musei, il Duomo di Napoli, il Palazzo Reale e tante altre, potrete godere anche del Vesuvio, e di Spaccanapoli, via più importante con una lunghezza di 2 km.
Firenze
L'Italia è conosciuta per tantissime cose, tra cui un patrimonio culturale invidiato da tutti. A Firenze troverete sicuramente parte della storia, come la Cupola del Brunelleschi, parte superiore del Duomo, il Campanile di Giotto, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, insomma, il reparto artistico è sicuramente molto ampio. La maggior parte di questi patrimoni li troviamo in tutti libri di storia dell'arte, e visitando Firenze potreste vederne un bel po'.
Ovviamente non voglio togliere nulla ad altre città italiane, tutte ricche di bellezze artistiche diverse. Il costo della vita è alto, però con un'ampia ricerca dovreste trovare qualche occasione.
Lussemburgo
L'ultima meta di cui vorrei parlarvi è proprio il Granducato di Lussemburgo. I voli aerei sono piuttosto abbordabili. L'unica "pecca" è il costo della vita, leggermente alto, ma per il resto non rimarrete delusi. Non è molto ampio, però riesce a racchiudere molte opere, non solo artistiche come possono essere le case feudali del Medioevo, ma è anche un pezzo di storia moderna, basti pensare al Trattato di Bruxelles, nonché sede di istituzioni europee molto importanti.