10 luoghi dove fare surf in Argentina
Introduzione
L'Argentina, il secondo paese più grande del continente sudamericano, è sicuramente conosciuta per la vertiginosa Cordigliera della Ande, per le sue pianure erbose dette Pampas, per il vino e per le squisite bistecche. Spesso si sottovaluta, però, che l'Argentina vanta anche circa 300 chilometri di spiagge surfabili, sia su spot naturali che artificiali, la maggior parte delle quali situate nella provincia di Buenos Aires. Il paese, inoltre, dispone di centinaia di chilometri di coste (e quindi anche di onde) ancora inesplorate, che non aspettano altro che essere scoperte.
Il vento, che soffia incessante, consente agli appassionati di surfare durante tutto l'anno, con onde migliori e più grandi nei mesi invernali di aprile e ottobre. La temperatura e il clima variano molto se ci si sposta dal nord subtropicale al sud del Paese, estremamente freddo. La temperatura dell'acqua varia da 9 a 20º C.
Di seguito vi suggerisco i 10 luoghi più interessanti dove fare surf se decidete che la splendida Argentina sarà la meta del vostro prossimo viaggio.
Mar del Plata (Playa Varnesse)
Mar del Plata è una delle destinazioni turistiche più popolari della zona, un vero e proprio paradiso per coloro che desiderano unire città e mare. È raggiunta durante l'estate soprattutto dai locali, che da Buenos Aires si recano lì per le loro vacanze.
Nonostante la spiaggia sia un po? triste, questa località offre alcuni ottimi spot per fare surf, mano a mano che ci si sposta verso sud. Il primo è quello di Playa Varnesse che fino a qualche anno fa vantava una delle onde più belle, purtroppo andata persa con la costruzione di un pontile. Rimane comunque un buon posto per i principianti.
Mar del Plata (Playa Grande)
Playa Grande dispone dei migliori break su questo tratto di costa. Qui le onde sono lunghe e piuttosto affollate. Se volete godervi qualche momento di buon surf è meglio arrivare sulla spiaggia fin dalla prima mattinata.
Il break settentrionale di Playa Grande, generato da una corrente regolare, si chiama Biologia mentre quello a sud si chiama Yacht. Entrambi sono protetti dal vento ma, mentre l'erosione costiera del 1998 ha fatto in modo che sul lato destro del molo ci siano onde tubolari, il lato sinistro ha onde più morbide, ideali per tutti i tipi di surf.
Mar del Plata (Waikiki)
Continuando verso sud, oltrepassata Punta Magotes, la più familiare delle spiagge della zona, incontrerete Waikiki. Questo break merita di essere menzionato in quanto ha ospitato la prima sessione di surf argentino nel 1963. Il luogo era conosciuto come Kikiway e il club di surf che porta quel nome esiste ancora oggi. Non è un'onda impressionante, ma è ancora il posto migliore per principianti o per i longboarder che cercano un diritto piccolo ma divertente.
Playa Mariano
Playa Mariano (a volte indicata con il nome di Honu Beach) è la spiaggia con la maggiore esposizione alle onde del sud, quindi generalmente più veloci e potenti rispetto a quelle delle spiagge più vicine alla città. Si tratta di una zona molto pulita e meno affollata di altre.
Tutto questo tratto di costa è comunque interessante da esplorare, grazie a chilometri di spiagge fra cui scegliere e ad una qualità delle onde che aumenta man mano che ci si avvicina alla piccola città di Chapadmalal.
Miramar
Mentre si procede verso sud e ci si avvicina a Miramar, la scena a cui assistiamo è completamente nuova. Durante l?estate, Miramar è una delle migliori località di vacanza. Molti però trascorrono lì la stagione soprattutto per approfittare delle grandi onde e dei beach break creati grazie alla presenza dei numerosi moli lungo la costa. Questo luogo offre una gran varietà di opzioni, sia per i principianti che per i surfisti più esperti.
Necochea
Necochea è uno dei luoghi di surf più pittoreschi della costa di Buenos Aires. In parte città, in parte cittadina balneare, è anche un paradiso per i surfisti, ed attira innumerevoli appassionati da tutto il paese.
Per un'esperienza davvero idilliaca, dirigiti a 35 km a sud di Necochea, verso la spiaggia di Los Angeles e Cueva del Tigre, che vanta una grotta segreta e alcune delle migliori onde della regione.
Chapadmalal
Questa famosa città di surf è una delle tante che compongono il tratto meridionale della provincia di Buenos Aires, insieme a Miramar, Mar del Plata e Necochea. È anche sede di una delle residenze ufficiali del Presidente dell'Argentina. Le onde sono perfette per il surf e il bodyboard ed è facilmente accessibile dall'autostrada. È meglio visitarla quando il vento è nord-ovest sulla costa.
Quequen
A pochi minuti di macchina da Necochea, Quequen è un luogo molto popolare per i surfisti che desiderano andare oltre la trappola per turisti di Mar del Plata. Quequen offre bar sulla spiaggia e una lunga distesa di sabbia sovrastata dalla scogliera. Un ottimo posto per trascorrere il fine settimana sulle onde e una buona alternativa quando i venti rovinano le onde di Necochea. È un'onda più piccola, ma con una forma quasi perfetta.
Penisola Mitria
Pur non essendo una destinazione tradizionale per il surf, la Penisola Mitria a Ushuaia, Terra del Fuoco nel sud della Patagonia, vanta alcuni dei break più difficili e inospitali da raggiungere.
La Penisola può essere raggiunta solo camminando per giorni su territori inesplorati, e se succede qualcosa, è improbabile che si riesca a tornare indietro facilmente.
Assolutamente sconsigliata se non si è davvero esperti e se non si hanno nervi d?acciaio!
Playa Union
Questa spiaggia nella provincia di Chubut, in Patagonia, è facilmente raggiungibile da Puerto Rawson, la città vicina. Le onde non sono particolarmente veloci o potenti, ma sono divertenti. Uno dei principali vantaggi del surf a Playa Union è quello di essere vicino a Puerto Madryn, dove in determinati periodi dell'anno si possono ammirare balene e pinguini.