10 luoghi da vedere in Giordania
Introduzione
La Giordania è un luogo bibilico, in bilico tra sacro e profano. Un paese ricco di fascino e di mistero e tutto da scoprire. Fare un tour in Giordania significa passare da luoghi di grande importanza archeologica, per poi attraversare deserti, visitare splendide rovine e lasciarsi sbalordire da canyon spettacolari. Insomma la Giordania è un misto di paesaggi e sensazioni difficile da dimenticare. Per cui se state organizzando proprio adesso il vostro prossimo viaggio, questa lista potrebbe esservi di aiuto per capire casa vedere in Giordania. I luoghi sono tanti, per cui elencarne 10 mi sembra più che sufficiente per darvi un'idea generale di questo magnifico Paese da vedere almeno una volta nella vita.
Petra
Petra è, forse, il primo motivo per cui si decide di fare un viaggio in Giordania. Famosa come sito archeologico di rilevanza è anche una vera e propria meraviglia architettonica. Si tratta di una città tra roccia e deserto dove l'aria polverosa che si respira si mescola magistralmente con l'accoglienza straodinaria del popolo che la abita.
Wadi Rum
Nessuno, dai tempi dei tempi, riesce a resistere al fascino del deserto. Ecco, allora, perché visitare Wadi Rum. Wadi significa "valle" e questa valle desertica, oltre ad essere la più vasta di tutto il paese, è anche davvero di grande impatto visivo. Si tratta, infatti, di un deserto circondato da imponenti catene montuose e rocce dai colori mozzafiato.
Jerash
Jerash è sicuramente uno dei siti archeologici più interessanti di tutta la Giordania. Qui è possibile sentire l'influenza che l'Impero Romano ha avuto su tutto il Medio Oriente. Qui le testimonianze sono chiare grazie a rovine perfettamente conservate nel tempo che permettono, ancora, di ammirare parte di splendidi monumenti che rendevano questa città un luogo unico e bellissimo.
Mar Morto
E prima che il bacino del Mar Morto sparisca completamente se vi trovate in Giordania sarete, in qualche modo, obbligati ad andare a vederlo e non solo. L'esperienza di un bagno in queste acque, dall'altissimo contenuto salino, è, infatti, un'esperienza impagabile. Non vi aspettate un mare dalle acque trasparenti e cristalline, ma nonostante il colore poco limpido, la sensazione di galleggiare sull'acqua resta, davvero, unica. E poi sulle rive del Mar Morto sarà possibile ritagliarsi un pomeriggio di completo relax, necessario per il giusto proseguo del vostro viaggio.
Monte Nebo
Il Monte Nebo per la maggior parte dei fedeli rappresenta un luogo sacro e di culto visto che si narra che sia proprio dalla cima di questo monte che Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa. Per questo motivo qui è stato eretto un Memoriale alla figura di Mosè. Ma anche per coloro lontani dalla religione questo luogo è da visitare, in quanto dalla cima del Monte Nebo, in giornate dal cielo limpido, è possibile ammirare il Mar Morto e tutta la valle del Giordano fino a scorgere, all'orizzonte, le bellissime torri di Gerusalemme.
Cittadella di Amman
La Cittadella di Amman è una città prettamente moderna, dopo giorni in balia di storia e passato. Potrebbe, quindi, essere una tappa originale da fare nel corso del vostro viaggio in Giordania. La Cittadella si erge sul colle più alto dei 7 su cui si estende, invece, l'intera città. Si trova a circa 850 metri di altezza da cui si può ammirare il cumulo di case sottostante. La Cittadella ha monumenti di interesse quali, tra i più famosi, il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi che spicca grazie alla sua particolare cupola.
Madaba
Per gli amanti dei mosaici Madaba è sicuramente una tappa da non perdere. Più è custodito uno dei mosiaci più antici della storia raffigurante una mappa della Terra Santa. Guardandolo, anche agli occhi dei più inesperti, sarà tangibile comprendere il valore storico ed artistico della cultura bizantina.
Hammamat Ma'In
Ovvero le sorgenti termali di Ma'In che si trovano esattamente a metà strada tra il Mar Morto e Madaba. Le sorgenti si trovano a circa 250 metri sotto il livello del mare in una delle oasi desertiche più belle al mondo. Attualmente sono per lo più inglobate all'interno di uno spledido e lussuoso resort da cui si può godere di numerose cascate di acqua calda che precipicano dal versante della montagna e sono un vero toccasana per combattere stanchezza e stress da viaggio.
Castello di Karak
Il Castello di Karak prende il nome della città in cui sorge, ovvero Karak appunto. Si tratta di un castello davvero ricco di storia che in passato era una vera e propria roccaforte per i crociati. Famoso anche per la cruenta battaglia con Saladino oggi resta uno dei punti di maggior interesse attrattivo. La posizione in cui si trova il castello di Karak è ottima per godere di un bellissimo paesaggio circostante.
Strada dei Re
E per chi volesse ripercorrere, anche in parte, una delle vie di comunciazione più importanti del mondo arabo, vi consiglio la Strada dei Re che, oggi, collega la città di Masada con la famosa Petra. Si tratta della strada più impervia che attraversa il nord e il sud della Giordania, ma questa via è anche la più suggestiva, grazie a panormani meravigliosi che vanno da fantastici canyon, a zone totalmente desolate, fino ad attraversare piccole cittadine dal traffico, davvero, impressionate.