10 luoghi da vedere a Monaco di Baviera
Introduzione
Monaco di Baviera è una delle città più famose d'Europa e del mondo intero, conosciuta per le sue famosissime birrerie e lo stile tipico della bassa Baviera. In questa guida, ti parlerò di 10 luoghi che dovrai assolutamente vedere nel tuo soggiorno a Monaco di Baviera, tra birrerie, Oktoberfest e Bmw, quindi scarpe ben allacciate e giriamo insieme la città!
Marienplatz
L' Aldstadt è il centro storico della città, caratterizzato dalla splendida Marienplatz. Marienplatz è la piazza più conosciuta, importante e frequentata della città. Si trova proprio nel cuore di Monaco, in cui la vostra attenzione sara attirata dalle vetrine dei negozi o, se vi trovate a passare per Monaco nel periodo natalizio, potrete ammirare l'artigianato locale attraverso le numerose bancarelle natalizie.
Glockenspiel
Una delle caratteristiche della piazza di Marienplatz è il suo Municipio, il Neues Rathaus, che sovrasta magnificamente la piazza offrendo ogni giorno uno spettacolo particolare: Infatti dalla torre più alta dell' edificio è possibile ammirare lo spettacolo del Glockenspiel, il carillon di Marienplatz. Questo carillion, composto da 43 campane e 32 statue ci mostrerà 2 giostre che si muoveranno ad orari stabiliti: la prima giostra è in onore di Guglielmo V di Wittelsbach, mentre nella seconda giostra potremo ammirare la famosa "Danza dei Bottai".
Viktualienmarkt
Se come me siete amanti del buon cibo e dei mercati storici, che da sempre rappresentano l'anima e il cuore pulsante delle città, a pochi passi da Marienplatz troverete il Viktualienmarkt, uno dei mercati più caratteristici d'Europa e luogo di grande interesse della città. Infatti oltre a trovare banchi di vario tipo, tutti sempre molto ordinati, potrete gustare una buona birra o mangiare fantastiche salsicce bavaresi in uno degli splendidi chioschi del mercato.
Hofbrauhaus
Bene, dopo aver fatto un giro al centro della città, è giunta l'ora per una buona birra. L' Hofbrauhaus, è una delle birrerie più famose della città. Situata in Platzl n 9, rappresenta una vera e propria istituzione della città, con i suoi oltre 400 anni di attività e diverse vicende storiche ad essa legate. Non si può prenotare, bisogna andare ed aspettare che si liberi un tavolo, ma una volta seduti sarà un fiume di birra e di canti bavaresi a rallegrarvi la serata.
Museo della birra e dell' Oktoberfest
Se vi trovate a Monaco in un periodo che non sia ottobre, sfortunatamente non potrete partecipare alla festa più famosa della città ovvero l'Oktoberfest, ma potrete comunque consolarvi bevendo una buona birra in uno dei tanti Biergarten (giardino della birra) ed informarvi sulla storia dell' Oktoberfest e della birra. Potrete quindi recarvi al "Museo della Birra e dell' Oktoberfest", ospitato nella casa più antica di Monaco, situata nella Sterneckerstrabe, così da togliere ogni vostra curiosità sull' Oktoberfest e la birra a Monaco.
Le Pinacoteche
Se siete appassionati d'arte e oltre alla sete di birra volete togliervi la sete di cultura, vi consiglio di visitare le Pinacoteche di Monaco di Baviera. Situate nella Barer str. 40, le 3 pinacoteche offrono diversi tipi d' arte: si potranno vedere quadri del 700' , fino ad arrivare alle arti figurative del XX e XXI secolo, ospitate nella nuova Pinacoteca, Pinakothek der Moderne.
Paulaner
Torniamo ora sulla via della birra ed andiamo alla Paulaner. La birreria Paulaner, conosciuta in tutto il mondo per la sua birra artigianale è stata fondata nel XVII secolo da un gruppo di monaci. Qui potrete gustare una fantastica birra, ed accompagnare la vostra birra a gustose e tipiche specialità bavaresi. Il birrificio Paulaner si trova in Kapuzinerplatz ed è aperta tutti i giorni dalle 11 alle 24.
Museo della Bmw
Se siete amanti delle macchine e dei motori, non preoccupatevi ho quello che fa per voi. A Monaco, infatti, si trova il museo della Bmw, storico marchio automobilistico tedesco. L' edificio, situato vicino al Parco Olimpico di Monaco, offre oltre 5.000 mq di storia della casa automobilistica in cui è possibile fare visite nel museo e scoprire tutte le curiosità di questo noto marchio automobilistico.
Allianz Arena
Lasciamo ora i motori e tuffiamoci nello sport più famoso del mondo: il calcio. Se infatti siete amanti del calcio la tappa obbligatoria è rappresentata dal magnifico stadio "L' Allianz Arena". Questa struttura sorge nella periferia nord della città, ben collegata con i mezzi pubblici, rappresenta un' opera architettonica sportiva molto singolare. Al vostro arrivo, lo stadio sembrerà un grosso dirigibile con il gioco di luci, blu e rosso, (colori sociali del Bayern Monaco) che farà cambiare colore allo stadio. Al suo interno potrete visitare lo Store del Bayern Monaco e vedere il museo della città bavarese; inoltre con un tour guidato potrete scendere dalle gradinate fino in campo e sentire l'atmosfera di uno stadio famoso quanto glorioso come l' Allianz Arena.
Castello di Nymphenburg
Situato a soli 5 km dal centro della città (quartiere Aldstadt), il Castello di Nymphenburg rappresenta il luogo giusto dove scoprire la storia della città. Questo edifico fu costruito nel XVII secolo, come regalo del principe Ferdinando Maria alla principessa Enrichetta Adelaide di Savoia. All' interno dell' edificio le tante stanze vi mostreranno la discendenza della casata reale di Monaco di Baviera.