10 idee per una vacanza a contatto con la natura
Introduzione
Le vacanze sono un momento da dedicare a se stessi ed al proprio benessere. Un momento per dimenticare lo stress del lavoro o dello studio. E per molti anche un momento per allontanarsi dallo stress della città. I continui rumori, la folla ed il traffico sono tutti elementi che possono creare un senso di caos e smarrimento in chi li vive. Alla lunga questi piccoli fastidi quotidiani generano una quantità non indifferente di stress. Cosa c'è di meglio di una bella vacanza a contatto con gli elementi naturali per rigenerarsi? In questa lista vi illustreremo 10 idee per una vacanza con la natura. Alcune sono perfetti per i nostalgici delle atmosfere bucoliche di una volta, altre per gli amanti del acqua. Altre ancora per chi sogna di conoscere la natura selvaggia ed incontaminata.
Cicloturismo
Il cicloturismo è una forma di turismo ecologico. Prevede l'esplorazione di aree boschive e riserve naturali in bicicletta. Ci sono molti percorsi immersi nella natura lussureggiante pensati per i ciclisti. Basta avere una brava guida, un pranzo al sacco ed una bicicletta adatta. Anche se il sentiero è stato pensato per il passaggio umano ovviamente serve una mountain bike. Ci possono essere tratti fangosi, polverosi o comunque difficili per una bici comune.
Alpinismo
Per fare alpinismo serve una certa preparazione fisica. Anche se come in tutte le discipline a contatto con la natura ci sono percorsi più facili ed altri decisamente ardui. Una guida alpina competente può consigliare il percorso giusto in base allo stile di vita che si segue.
Le emozioni che si provano con l'alpinismo sono uniche.
Armati di ramponi, scarpe adatte e poco altro si possono scalare pareti ripidissime, distanti centinaia di metri dal suolo. Ci si può innerpicare su cime innevate e ghiacciate, persino bivaccare in parete. Ed infine osservare le montagne ed il mondo dall'alto, in mezzo alle nuvole ed alle aquile.
Vacanze natura WWF
Il WWF organizza splendide ''vacanze natura'' per tutti, grandi e piccini. Offre vacanze di un weekend e vacanze ben più lunghe. Vacanze natura in Italia e vacanze natura all'esterno. Percorsi individuali e viaggi di gruppo. Chi viaggia con il WWF può scoprire la natura incontaminata delle Isole Azzorre. Può esplorare le Dolomiti italiane o il Bellunese. Oppure ammirare l'esotica aurora boreale finlandese ed i maestosi geyser.
Ogni dettaglio di questi viaggi è perfettamente studiato ed organizzato dal WWF. Chi partecipa non deve preoccuparsi di trovare alberghi o la guida giusta. Tutto ciò è compreso nel prezzo. Chi viaggia con il WWF può permettersi di pensare esclusivamente a godersi la natura.
Parchi Nazionali
In Italia abbiamo dei parchi nazionali meravigliosi, ma anche all'esterno non scherzano. Queste aree naturali protette si possono esplorare con l'aiuto di guide esperte. Naturalmente bisogna essere rispettosi della natura circostante. Non bisogna spaventare gli animali con rumori forti nè lasciare scarti per terra.
Ma vale la pena di seguire pochi e semplici regole per godersi la fauna e la flora ricchissime di questi posti.
In Italia ci sono 25 parchi nazionali: due dei più famosi sono il Parco del Gran Paradiso ed il Parco Nazionale d'Abruzzo. Stupendi sono anche il Parco Nazionale del Pollino (il più esteso), quello del Circeo e molti altri. All'estero ma sempre in Europa spiccano la Foresta Nera tedesca, ed il Pembrokeshire Coast gallese.
Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso si possono ammirare aquile e stambecchi e fare alpinismo su ghiacciai ad alta quota. La natura è molto varia. Gli escursionisti possono osservare tutti i tipi di flora alpina. Nel famoso Parco Nazionale D'Abbruzzo invece è tornato a vivere da qualche anno l'orso marsicano, l'unica specie d'orso italiana. Oltre all'orso ci sono anche linci, aquile, falchi, volpi e lupi.
Fattoria
In Italia molte fattorie aprono le porte a dei visitatori temporanei. Sono luoghi di vacanza perfetti per chi sogna la vita campestre di un tempo e per le famiglie con bambini. Si mungono le mucche insieme ai pastori, si portano a pascolare le pecore. Si impara a fare il formaggio ed il pane con le proprie mani.
Il cibo nelle fattorie è gustoso e non potrebbe essere più fresco. Il latte della colazione è stato munto il giorno prima. Le uova a cena sono quelle delle galline ruspanti della fattoria. Anche i buongustai più esigenti rimarranno estasiati dalla cucina casereccia tipica delle fattorie.
Barca a vela
Una vacanza in barca a vela è un'esperienza unica per conoscere l'ambiente marino. È la vacanza per eccellenza per gli amanti dell'acqua. I ritmi sono lenti, rilassanti. La barca è sospinta lentamente dal vento. Si è circondati dal blu, dai gabbiani. Cullati dal ritmo delle onde. E appena si trova un'insenatura particolare, un'isoletta disabitata ci si ferma e si va in esplorazione. Durante una vacanza in barca a vela ci sono occasioni uniche per nuotare nell'acqua più pura e limpida, per fare immersioni e darsi alla pesca subacquea.
Agriturismo
Gli agriturismi sono aziende agricole attrezzate per ospitare turisti. Negli ultimi anni queste attività in Italia hanno avuto un vero e proprio boom. Esistono agriturismi di ogni tipo. Alcuni sono perfetti per le famiglie con bambini e le scolaresche in gita. Altri sono anche dei veri e propri centri benessere.
Tutti gli agriturismi permettono di stare a stretto contatto con la natura. Si possono osservare gli animali da cortile tipici delle fattorie, fare sport all'aria aperta, fare trekking, bird watching, gite a cavallo o a dorso d'asino. Ma anche esplorare piccoli ed affascinanti borghi rurali. La differenza tra un agriturismo ed una fattoria che ospita visitatori sta nei prezzi e nella quantità di attività che vengono proposte. E nell'atmosfera meno intima dell'agriturismo. In compenso, i masi rurali e gli antichi casolari che vengono trasformati in agriturismi sono edifici di grande bellezza bucolica.
Bird watching
Per praticare il Birdwatching bastano un cannocchiale, un'occhio attento, voglia di camminare ma anche tanta pazienza. Molti fanno birdwatching nelle oasi della Lipu, del WWF e nei parchi nazionali. Ma non è necessario andare in queste aree per osservare rondini, cince allegre, falchi e molti altri uccelli italiani. Basta trovarsi in zone verdi, in mezzo ai boschi o alla campagna.
Trekking a cavallo
Questa è l'attività a contatto con la natura perfetta per chi ama gli animali, in particolare i cavalli.. Naturalmente bisogna saper muoversi a cavallo un minimo, ma gli animali sono selezionati per la loro bravura e docilità. È un'attività adatta anche ad i cavallerizzi meno esperti.
L'associazione Cavallo Natura offre percorsi a cavallo della durata di 2-3 ore alla scoperta della maremma. In sella a questi magnifici animali chi partecipa può osservare da lontano daini, caprioli e cervi nel parco di San Carlo. Cavallo Natura è una delle associazioni migliori, ma non è l'unica.
Immersioni guidate
Le immersioni guidate sono vere e proprie gite sottomarine organizzate. Grazie a delle guide esperte ci si può immergere nelle zone marine migliori in tutta sicurezza. Ammirare numerose specie di pesci, alghe, stelle di mare, cavallucci marini. Ma anche coralli, grotte sommerse, conchiglie e dettagli particolari del fondale. Ci sono immersioni guidate per principianti e per persone già più esperte. Spesso tutto, dall'attrezzatura alla guida, è compreso nel prezzo. È un'attività offerta in molte località vicine al mare, sia in Italia che all'estero.