Introduzione
Il Primo Maggio è l'occasione ideale per una gita fuori porta. La primavera in tutto il suo splendore, il clima favorevole e la voglia di stare all'aria aperta invogliano a organizzare qualcosa di speciale. Avete la possibilità di sfruttare l'intero ponte del primo maggio ma siete a corto di idee? Niente panico! Eccovi pronte 10 idee per il ponte del Primo Maggio.
Viaggio low cost
Ai più avventurosi dovrebbe allettare parecchio l'idea di trascorrere il ponte del primo Maggio in una località estera, zaino in spalla. Per sfruttare al meglio il tempo a disposizione valutiamo subito la prenotazione di un volo low cost, possibilmente diretto, per evitare scomode e rischiose perdite di tempo durante eventuali scali.
Se siamo a corto di idee per la destinazione limitiamoci a sceglierla in base alla disponibilità dei voli, al filtro "diretti" ed alle nostre finanze personali. Esistono delle app o siti internet che agevolano molto la scelta mettendo a confronto svariate offerte. Una volta prenotato il volo occupiamoci della prenotazione di un B&B o del posto letto in un ostello, possibilmente nelle vicinanze dell'aeroporto o dei mezzi di trasporto principali (fermate autobus, tram, stazioni).
Studiamo un itinerario breve ma soddisfacente scaricando qualche mappa on line e tracciamo delle tappe fondamentali da visitare nella città prescelta.
Viaggiamo leggeri, portando con noi solo l'essenziale, senza dimenticare di rispettare le misure del bagaglio a mano, per limitare anche i tempi di imbarco.
Campeggio
Per gli amanti della natura e dello stile survivalista è inevitabile non munirsi di tenda e sacco a pelo per poter raggiungere una qualsiasi meta in montagna o al mare, dove poter piantare letteralmente le tende per godersi tre giorni di assoluto relax. È conveniente scegliere una località conosciuta, informarsi sulle condizioni meteorologiche per poi munirsi di tutto l'occorrente per campeggiare.
Per chi volesse cimentarsi per la prima volta in un'esperienza del genere ricordo che è sempre possibile limitare l'eccesso avventuroso del contesto da accampamento prenotando in una struttura appositamente attrezzata con piazzole di sosta alimentate a corrente e bagni con docce e WC in comune.
Per chi, invece, è già un veterano campeggiatore, potrebbe rivelarsi interessante fare a meno delle comodità quotidiane per cimentarsi in una vera e propria esperienza in totale autonomia.
Riscoprire la propria città
L'idea meno quotata da poter prendere seriamente in considerazione durante il tempo libero concesso dai ponti è quella di riscoprire la propria città dedicandosi ad un tour culturale che includa i monumenti e le bellezze più vicine a noi, ma spesso meno conosciute e sottovalutate.
Che viviate in una grande città, come Roma, Milano, Napoli, Palermo o in un paesino di periferia, magari un vecchio borgo montano o una città portuale, sappiate che a prescindere da dove siete ubicati, la vostra città contiene tracce inestimabili di storia che potrebbe valere la pena di scoprire o approfondire.
Munitevi di una guida, se ne trovano spesso on line, definite un itinerario e visitate ciò che vi circonda, magari organizzando un pic nic al parco o un'uscita di gruppo tra amici.
Coinvolgete i bambini in una caccia al tesoro per la riscoperta dei luoghi misteriosi della vostra città. Munitevi di scarpe comode, una bottiglietta d'acqua e tanta voglia di camminare.
Trekking tra sentieri
Se il clima lo consente, l'idea di una bella scampagnata è l'ideale. Controllando su internet, che siate esperti o meno di passeggiate tra sentieri, scoprirete che il nostro paese è ricco di percorsi escursionistici da percorrere a piedi, da quelli più semplici a quelli più complicati.
Svariate associazioni organizzano escursioni di gruppo alle quali potersi aggregare per poter esplorare luoghi suggestivi e panorami mozzafiato.
L'idea di prenotare un'escursione organizzata è solo una delle tante alternative che ci si prospettano nell'eventualità di andare in giro per sentieri. Se siete già dei trekker provetti non vi resta che scegliere la destinazione ed organizzarvi per raggiungerla. Se non avete mai praticato escursionismo è la volta buona per sperimentare le emozioni che suscita una sana passeggiata nei boschi.
Relax a trecentosessanta gradi
Per chi vuole semplicemente staccare la spina da tutto e dedicarsi al benessere personale non c'è niente di meglio che prenotare tre giorni in una SPA. Cercando tra i last minute o approfittando di coupon dedicati, potremo avvalerci di un soggiorno del tutto rigenerativo. Sfruttare il ponte del primo maggio, infatti, per prenotare in un centro benessere ci consentirà di dedicare del tempo a noi stessi per poter ritemprare mente e corpo.
Potreste unire l'utilità di un soggiorno in SPA con delle piccole escursioni giornaliere mirate a visitare la città di ubicazione del Centro Benessere e le zone limitrofe, o semplicemente poltrire in piscina godendovi del sano e puro relax.
Pic nic in compagnia
Durante il ponte del primo maggio, per molti è quasi una tradizione organizzare pic nic all'aria aperta in cui riunire amici e familiari, per poter godere dei benefici della natura o semplicemente dell'allegria e della compagnia degli altri. Approfittate dell'occasione per ricontattare familiari ed amici scomparsi dopo le feste di pasqua, invitateli per una rimpatriata da poter organizzare in aperta campagna, in un'area attrezzata per pic nic in montagna o al mare, magari sul terrazzo di casa.
On the road
Tre giorni a disposizione durante il ponte del primo maggio potrebbero essere sfruttati per organizzare un mini tour on the road all'italiana. Provate ad immaginare la possibilità di attraversare l'Italia da una costa all'altra o dalle Alpi al Mare. Scegliete un paio di tappe fondamentali dove alloggiare, prenotate il vostro B&B, hotel 5 stelle o montate la vostra tenda a seconda del livello di confort che preferite. Studiate l'itinerario adatto a poter visitare più posti possibili, viaggiando in auto per poter scorgere mete poco note ed evitare rischi dovuti ad eventuali ritardi dei mezzi pubblici, che nei giorni festivi, si sa, tendono a non risultare particolarmente efficienti.
Zoo e parchi divertimenti
Se si è giovani e pieni di voglia di divertirsiuna meta ideale per il ponte del Primo Maggio potrebbe essere lo zoo o un parco divertimenti. È una scelta spesso adatta alle famiglie con bambini. Le code e le attese per le attrazioni non mancheranno ma cotanta pazienza vi ripagherà con una giornata di adrenalina e divertimento puro. Oggi sia i parchi gioco che gli zoo hanno attrezzato le proprie strutture rendendole particolarmente ricettive con hotel e ristoranti affiliati in cui trascorrere due giorni in assoluto relax.
Musei ed attività culturali
Approfittiamo del tempo libero durante il ponte del primo Maggio per dedicarci ad attività puramente culturali. Controlliamo quali Musei restano aperti durante il ponte e rechiamoci a visitarli. Possiamo concentrare le nostre attenzioni ai Musei più vicini a noi, organizzando una sorta di gita fai-da-te che li includa tutti o scegliere di visitare uno dei grandi Musei italiani recandoci nella città designata per sostare lì qualche giorno.
Mare che passione
Ultima, ma di certo tra le prime, idee che saltano in mente se il clima lo concede è quella di trascorrere il ponte del primo Maggio in una qualche località balneare per anticipare di qualche mese l'arrivo dell'estate. Possiamo approfittarne per trascorrere qualche giorno alla casa al mare, affittare un bungalow, magari organizzare un giro in barca a vela godendoci l'aria salmastra ed il sole.