10 cose essenziali da portare al mare
Introduzione

Si avvicina l'estate e le tanto attese vacanze al mare. Che sia una semplice gita di un giorno o un soggiorno più lungo, le parole d'ordine sono le stesse per tutti: sole, mare, spiaggia e relax. Ma vediamo quali sono le 10 cose essenziali da portare al mare per rendere le vostre giornate più piacevoli, comode e rilassanti. Ovviamente partirete già con costume, ciabatte e maglietta, queste cose non ci saranno nell'elenco perché credo nessuno se le dimenticherebbe.
Borsa da spiaggia
Avete presente quelle bellissime borse colorate, grosse e allegre e munite quasi sempre di borsellino in tinta? Correte subito a comprarla, in tela o in plastica. Semplice, pratica e soprattutto molto spaziosa; è l'ideale per contenere tutto l'occorrente.
Asciugamano
L'asciugamano è la prima cosa da inserire nella borsa, essenziale per stendersi al sole e per asciugarsi dopo un rigenerante bagno. Meglio se è in microfibra, perché è più leggero, occupa meno spazio nella borsa e soprattutto la sabbia si attacca meno facilmente.
Crema solare
Si sa, una giornata al mare può trasformarsi in un doloroso incubo a chiazze rosse se non portiamo con noi una crema solare. Sceglietene una di media protezione (15-20), sufficiente ad abbronzarsi ma che protegge nelle ore solari più calde e scottanti.
Burrocacao
Un fedele compagno della crema solare è il burrocacao. Spesso le spiagge sono calde ma anche ventilate e il vento provoca fastidiose e dolorose screpolature. Il burrocacao è un buon espediente anche per prevenire l'insorgere dell' Herpes labiale.
Occhiali da sole
Gli occhiali sono fondamentali, perché evitano l'insorgere di fastidiose occhiaie e proteggono la retina dall'esposizione troppo intensa ai raggi solari. Non teneteli addosso tutto il tempo però, o potrete incorrere nel famigerato effetto panda.
Libro
Un buon libro, delle parole crociate, un giornale, un libretto di quiz e indovinelli. Scegliete quello che più vi si adatta e portatelo con voi; vi aiuterà a rilassarvi in modo piacevole e anche a passare il tempo in attesa di abbronzarvi e acquisire la tanto amata tintarella.
Bevande
Sembra scontato, ma le lunghe ore calde diventano molto più piacevoli con una buona bevanda fresca con sé. Evitate le bibite gassate, che non dissetano e privilegiate acqua fresca, tisane (in particolare il thé verde) e succhi di frutta o centrifughe.
Cibi freschi
Al solito panino sostituite cibi rinfrescanti, frutta e verdura. Un buon riso freddo con le verdure per pranzo, un buon frutto o una macedonia di frutta per merenda e il gioco è fatto. Particolarmente rinfrescanti sono l'ananas, l'anguria e le mele che contengono una gran quantità di acqua.
Materassino
Il materassino è d'obbligo perché rende sicuramente il tuo riposo più morbido e i tuoi bagni più rilassanti. Ottimo anche il cuscinetto gonfiabile, soprattutto per chi avverte dolori e fastidi nello stare ore distesi sotto il sole. Da provare.
Racchette
Soprattutto se sei in compagnia, e hai passato l'età dei castelli di sabbia, le racchette sono il miglior modo per divertirsi in compagnia. Ti permettono di unire l'utile al dilettevole e di fare un po' di sano sport unito al divertimento.