10 cose da vedere in Andalusia

Tramite: O2O 26/07/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

L'Andalusia è la più estesa delle diciassette comunità autonome della Spagna e comprende le otto città di Granada, Siviglia, Cordova, Almerìa, Malaga, Cadice, Huelva e Jaén. Collocata nella zona sud-ovest dell'Europa è frutto dello stanziamento di popoli e culture diverse che si sono insediati nel territorio spagnolo nel corso dei secoli. Senza dubbio essa è anche la regione più calda della Spagna, ricca di musica e tradizione infatti è qui che sono nati la corrida e il flamenco; a livello gastronomico è invece possibile degustare i vini dal sapore molto liquoroso e piatti dal sapore arabo-marocchino. Se siete pronti per organizzare il vostro viaggio eccovi fornita una lista delle 10 cose da vedere in Andalusia.

211

La Giralda

È la torre campanaria simbolo della città di Siviglia. È uno degli edifici più alti della città che culmina con i suoi 70 metri in una statua rappresentante la Fede. È uno degli esempi della cultura almohade, una dinastia berbera di origine musulmana, e allo stesso tempo uno dei più importanti simboli della città medievale. Nata inizialmente come minareto della Moschea fu annessa soltanto in seguito alla Cattedrale gotica che per dimensioni è la terza chiesa cristiana più grande al mondo. Passando dalla Cattedrale è possibile salire in cima alla Giralda da cui poter osservare l'intera città.

311

Gli Alcazares Reales

È il palazzo reale di Siviglia conosciuto anche come Alcazar; è un capolavoro di architettura mudejar che si suddivide in più sezioni. Tra le attrazioni principali troviamo la Puerta del Leon, che riprende il nome dal mosaico che ritrae un leone con una croce tra gli artigli, il Cortile delle Vergini, la quale leggenda narra che i mori richiedessero ogni anno cento vergini come tributo ai regni cristiani, la Sala degli Arazzi e gli immensi giardini che accolgono più di ventimila piante di duecento specie diverse.

Continua la lettura
411

L'Alhambra

L'Alhambra è una città murata simbolo di Granda, un complesso di palazzi che pare prenda il nome dal colore rosato delle mura. È posizionata in un punto strategico che permette di volgere lo sguardo sull'intera città; il complesso costruttivo comprende vari edifici, tra cui l'Alcazaba, ovvero il complesso militare, i Palacios nazaries, un insieme di palazzi adibiti a uso privato ed amministrativo, l'appartamento dell'imperatore Carlo V, la toeletta della Regina utilizzata dal Sultano per le feste, le diverse torri e il Convento di San Francesco, nonché primo convento cristiano di Granada.

511

Cordova

La città di Cordova è un mix perfetto di presente e passato. Passeggiare per le strade di Cordova significa perdersi in vicoli stretti e piazze che si sviluppano intorno alla Moschea-Cattedrale, uno dei più importanti monumenti musulmani della Spagna. Nonostante il suo passato abbia lasciato un marchio indelebile, la città ha saputo ben adattarsi alla modernità grazie alla presenza dei numerosi complessi alberghieri e delle odierne infrastrutture. Qualora siate amanti delle feste e delle tradizioni, maggio è il mese ideale per visitare la città in quanto potrete prendere parte al Festival dei cortili, in cui viene scelto il cortile più bello di Cordova, e alla festa della Madonna della Salute, la festa più importante della città in cui le persone vestite dei costumi tradizionali sfilano per la città accompagnati dalla musica.

611

L'Alcazaba

L'Alcazaba è la fortezza di Almerìa da cui è possibile godersi una visuale della città a 360°. Il castello, raggiungibile dal centro della città attraversando gli stetti vicoli e fiancheggiando i diversi giardini, è un esempio di architettura araba e l'atmosfera che ne trasuda è così magica da farlo sembrare fuoriuscito da uno dei racconti delle Mille e una notte. Spostandovi sulla collina situata vicino l'Alcazaba potrete inoltre osservare il Castello in rovina di San Cristobal, simbolo del passato portuale della città.

711

Malaga

Malaga è una città che profuma di arte in quanto accoglie più di trenta strutture di stampo museale tra cui il Museo di Pablo Picasso, il Museo del vino e il Museo di arte contemporanea. Il centro storico è un vero e proprio agglomerato di cultura, sede del teatro romano, utilizzato ancora oggi per rappresentazioni teatrali all'aperto, della Cattedrale dell'incarnazione, il principale edificio religioso della città mai portato a termine, il castello di Gibralfaro edificato su resti fenici, e l'Alcazaba, una fortezza di origine musulmana. Malaga è famosa anche per la sua cucina, infatti qui potrete degustare la malagueña, una frittura a base di pesce, e il suo famoso vino di montagna.

811

Plaza san Juan de Dios

La Plaza san Juan de Dios è la piazza principale di Cadice dove è possibile ammirare l'Ayuntamiento de Cadiz, un palazzo originario del 1800 di stile neoclassico, e una chiesa del 1600 che col tempo ha assunto il ruolo di Cattedrale, riconoscibile dal colore dorato della sua cupola. Essendo una zona pedonale, la piazza è un punto di ritrovo per gli abitanti della città e per i turisti che hanno l'opportunità di sostare nei numerosi bar e degustare le specialità locali nei diversi ristoranti.

911

Plaza de las Monjas

È la piazza principale di Huelva. Al centro di essa vi è la statua di Cristoforo Colombo, raffigurante il navigatore che osserva e indica l'oceano davanti a sé. La piazza è famosa soprattutto per la sua vivacità e per i suoi colori che spiccano tra i palazzi che si affacciano sulle vie principali della città.

1011

Cattedrale di Santa Iglesia

Uno dei monumenti principali di Jaén è la Cattedrale, costruita tra il 1500 e il 1600. Con un totale di sedici cappelle, la cattedrale raccoglie diversi stili architettonici quali il gotico, il barocco e il rinascimentale. È possibile accedervi all'interno attraverso tre porte, chiamate rispettivamente la porta del perdono, del clero e dei fedeli. Al suo interno è inoltre possibile ammirare il telo utilizzato dalla Veronica per asciugare il volto di Gesù durante la Passione.

1111

Parco nazionale di Doñana e El Rocio

Il parco nazionale, diventato Riserva della Biosfera dell'Unesco nel 1980, è uno stendardo della biodiversità. Sviluppandosi su una superficie di 543 kmq, si estende tra le città di Siviglia, Cadice e Huelva. Al suo interno è possibile trovarvi diversi ecosistemi ed una grande varietà di specie animali tra cui la lince iberica, animale simbolo del parco. Attraversando il parco avrete inoltre la possibilità di visitare la cittadina di El Rocio, caratterizzata da strade sabbiose che ricordano le scenografie e i set cinematografici dei vecchi film western. Se siete dei fan di Sergio Leone, El Rocio vi darà la sensazione di essere i protagonisti di uno dei suoi film!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

10 luoghi da non perdere in Andalusia

Quando si pensa a fare un bel viaggio tra le tappe più belle da poter visitare, non può sicuramente mancare la magica Andalusia. Luogo fulcro della nascita della corrida, caratterizzato per le sue costruzioni davvero incredibili che lasciano senza fiato...
Europa

Come visitare l'Andalusia in moto

L'Andalusia è sicuramente la terra più "caliente" di tutta la Spagna. Situata a sud ovest è ricca di cultura ma anche di paesaggi unici e mozzafiato. Crocevia di popoli, con molte influenze arabe è la culla delle tradizioni spagnole più conosciute: dal...
Europa

Come organizzare un viaggio in Andalusia

La Spagna, è una delle mete preferite per andare a trascorrere le vacanze, specie gli italiani provano una forte attrazione per il paese iberico. Tale cittadina, è molto vicina alla cultura mediterranea, è commistione di popoli e generi, ed è stata per...
Europa

Itinerari: Andalusia e sud della Spagna

L'Andalusia è una regione situata a sud della Spagna, dove tutti gli anni, alcuni milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, si recano per visitare le caratteristiche città, ricche di storia e di tradizioni, di suggestivi paesaggi naturali e di...
Europa

Come girare l'Andalusia in auto

Una modalità di trasporto molto felice per girare l'Andalusia in Spagna è noleggiare un'auto. L'Andalusia, nel sud della Spagna, gode di un clima mediterraneo con temperature estremamente calde in estate, mentre molte grandi città tra cui Cordoba, Siviglia...
Europa

Come visitare l'Andalusia in 3 giorni

Viaggiare consente di scoprire posti e luoghi nuovi e di ampliare il proprio bagaglio culturale. In Europa, tra i paesi più visitati spicca la Spagna che, nel 2017, ha accolto ben 82 milioni di turisti. Tramite pochi e semplici passaggi, in questa guida...
Europa

3 giorni a Granada: cosa vedere

Spesso un week-end lungo può essere fonte di scoperta di località non lontane, raggiungibili facilmente grazie all'offerta di voli 'cheap', come nel caso di Granada, perla andalusa nel sud della Spagna comodamente raggiungibile anche dall'aeroporto di...
Europa

Cosa vedere a Siviglia in 3 giorni

La Spagna è uno dei paesi europei maggiormente ricchi di storia e di diversità culturali. Le influenze provenienti da vari luoghi del mondo sono evidenti in tutti gli aspetti della vita degli spagnoli. Dall'architettura alla cucina, si respira aria mediterranea,...