10 cose da vedere al Cairo
Introduzione
Meta di milioni di turisti provenienti ogni anno da tutte le parti del globo, il Cairo è una di quelle città che sono riuscite a mantenere la propria autenticità in un mondo sempre più globalizzato. Questa città, così ricca di storia, offre al visitatore una miriade di attrazioni straordinarie; guardiamo assieme le 10 cose da vedere assolutamente.
Necropoli di Giza
La cui costruzione risale al XXV secolo a. C. Famosa in tutto il mondo per la Sfinge dal corpo di leone ed il viso umano, raffigurante secondo gli esperti quello di Chefren, il sito è stato dichiarato nel 1979 patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Le piramidi di Chefren e Micerino, e quella di Cheope, unica tra le sette meraviglie del mondo antico ad essere arrivata fino a noi, continuano ad affascinare ed incuriosire i visitatori che accorrono per ammirarla.
Il museo Egizio del Cairo, è il museo che ospita la più grande collezione di reperti archeologici risalenti all'antico Egitto, raccogliendone oltre 136000, tra i quali quelli rinvenuti nella tomba di Tutankhamon. Si possono inoltre ammirare mummie di antiche dinastie perfettamente conservate.
Khan el-Khalili
È un antichissimo e caratteristico mercato nel centro della città, nonché una delle sue maggiori attrazioni turistiche. In esso vi sono tantissimi negozi di pellami, tessuti, oggetti, gioielli e spezie. Vi si può trovare di tutto. Come consuetudine del mondo arabo, è opportuno trattare a lungo sul prezzo, prima dell'acquisto.
La Moschea di Muhammad Ali si erge imponente sulla Cittadella, con le sue spettacolari pareti in alabastro. I minareti ricordano quelli turchi. Bellissima la Torre dell'Orologio, dono di Filippo di Francia. Nel cortile è tumulato Muhammad Ali Pasha, colui che la fece costruire in memoria del figlio.
Da vedere, nel Sud della città, l'antica Fortezza di Babilonia, costruita dai romani per avere il controllo dei transiti sul Nilo. Della costruzione originale, oggi resta solo la torre, edificata nel 98 d. C. Nell'area circostante sorgono inoltre numerose chiese copte; le più interessanti sono quella della Vergine Maria, di San Sergio e di San Giorgio.
Parco pubblico di Al-Azhar
Un luogo rilassante, dove si può sostare dopo un'intensa visita a tanti monumenti, circondato da splendidi giardini ricchi di fontane e giochi d'acqua. Al suo interno sono presenti una moschea del XIV secolo, la piazza e il museo della Cairo Storica, in fase di completamento, che descriverà la millenaria storia della capitale egiziana.
Al Cairo si trova anche un bellissimo Teatro dell'Opera costruito durante l'Ottocento, che nel 1971 venne quasi completamente distrutto da un incendio. Fu ricostruito dopo tanti anni, seppure stravolgendo il progetto originale.
Gezira è un quartiere situato su un'isola fluviale Nilo, collegata alla terraferma da tre ponti. Lussureggiante per il tantissimo verde, vi si trovano strade, piazze, ristoranti, centri sportivi e una torre altissima da cui si gode un panorama mozzafiato sulla città sottostante.
La Sinagoga di Ben Ezra è uno dei pochi luoghi che testimoniano la presenza degli ebrei in Egitto, e secondo la tradizione fu costruita proprio nel punto in cui venne trovato il piccolo Mosè. L'edificio fu edificato sopra una chiesa risalente all'VIII secolo e un'opera di restauro lo ha recentemente riportato al suo originario splendore.