Introduzione
Quando si va in vacanza la regola numero uno dovrebbe essere quella di viaggiare leggeri, senza avere la pretesa di portare con sé l'intero guardaroba. Quando però si viaggia con i bambini si ha spesso il timore di restare senza qualcosa di assolutamente indispensabile. La dovuta premessa è che, tranne casi particolari, come ad esempio farmaci specifici o speciali esigenze alimentari, la maggior parte degli oggetti necessaria ai vostri bambini sarà reperibile anche nel luogo di villeggiatura. Vi sono però alcuni accessori che sarà bene mettere in valigia prima di partire, per la vostra comodità e per quella dei più piccoli. Vediamo quindi una breve lista di 10 cose da portare in vacanza con i bambini, in particolare per i più piccini che solitamente hanno maggiori esigenze.
Medicine
Tra le cose indispensabili da portare con voi in vacanza se avete bambini inseriamo i farmaci. Mettere in valigia le medicine per i vostri figli non significa naturalmente partire con una farmacia da viaggio. Portate con voi solo lo stretto necessario, cioè i farmaci che i bimbi sono soliti utilizzare in caso di febbre o disturbi comuni. Chiedete comunque sempre consiglio al vostro pediatra prima di partire.
Asciugamani per il cambio
Una seconda cosa che vi servirà senz'altro se viaggiate con bambini sono gli asciugamani per il cambio del pannolino. Portatene con voi due o tre, a seconda se avrete o meno la possibilità di fare il bucato una volta arrivati a destinazione. Gli asciugamani sono molto utili perché in vacanza vi capiterà di dover cambiare il vostro bambino nei luoghi più disparati ed è importante poterli stendere su una superficie morbida e pulita.
Creme solari
Le creme solari sono altrettanto importanti se viaggiate con bambini, soprattutto se sono molto piccoli. Molti pensano di doverle usare solo in spiaggia, ma l'esposizione solare è costante, sia che siate al mare, che in montagna o in città. Scegliete un prodotto a schermo totale, specifico per i bambini. Potrete usarlo tranquillamente anche voi, vi abbronzerete ugualmente, ma acquisterete un unico prodotto per tutta la famiglia.
Repellenti per insetti
Prima di partire per le vacanze, non dimenticate di acquistare un buon repellente per le zanzare, indispensabile in particolare nei mesi estivi. Non tutti i prodotti però sono adatti ai bambini, specie per quelli più piccoli. La maggior parte dei repellenti reperibili nella grande distribuzione sono infatti consigliati per i bambini a partire dai 3 anni di età. Andate in farmacia se avete bisogno di un prodotto più specifico.
Abbigliamento variegato
Quando si viaggia con i bambini è sempre una buona abitudine mettere in valigia un abbigliamento che sia variegato. Dovrete ovviamente valutare cosa portare in base alla destinazione ed alla stagione, ma non dimenticate di avere con voi qualcosa per le "emergenze", come una felpa o un giacchino da usare in caso di mal tempo o freddo. Al contrario, se la vostra destinazione sarà al fresco, portate comunque qualche t-shirt qualora le giornate siano più calde del previsto.
Ciuccio di riserva
Se il vostro bimbo usa il ciuccio, dovrete senz'altro metterne uno di riserva in valigia. I ciucci vengono smarriti in qualunque luogo ed in qualunque momento e non sempre vi troverete a due passi da un negozio di articoli per bambini od ad un supermercato. Meglio averne sempre un secondo in borsa per ogni evenienza.
Qualche pannolino
I pannolini si possono acquistare ovunque, è vero, sia in Italia che all'Estero ma il consiglio è quello di portarne con voi qualcuno, giusto per il viaggio e magari per la prima notte. Può essere che arriviate a destinazione la sera tardi, magari esausti dopo un lungo viaggio, e che non abbiate la possibilità o la voglia di andare a cercarne una confezione. Meglio non rischiare di rimanere senza!
Il gioco preferito
Tra le varie cose da portare in vacanza con i bambini non può mancare il gioco preferito dei vostri figli, sempre se naturalmente non è troppo ingombrante. Vi sarà molto utile nei momenti di noia, ad esempio durante il viaggio o se volete cenare fuori, dato che vi servirà qualcosa per tenere occupati i piccoli e per distrarli.
Bavaglini
Cercate di non partire senza bavaglini. Comprarli a destinazione potrebbe rivelarsi troppo dispendioso dato che dovreste acquistarne più di uno (se non volete trascorrere l'intera vacanza a fare il bucato!). Per lo stesso motivo portatene tanti, così da non doverli lavare in continuazione. In alternativa, potrete utilizzare quelli usa e getta, più pratici per il contesto vacanziero.
Borsa termica
Una borsa termica, anche di piccole dimensioni, può rivelarsi molto utile per portare con voi pasti e spuntini per i vostri bambini, in particolare se sono piccoli e mangiano ancora cibi omogeneizzati. Potrete quindi preparare i pasti al mattino e portarli con voi comodamente in spiaggia o in qualunque altra destinazione preveda la vostra vacanza.