10 cose da portare in un campeggio Scout
Introduzione
Gli scout sono un'esperienza formativa molto interessante per tutti i ragazzi, maschi o femmine che siano. Condividere tempo e spazi insieme è un valore, quasi, dimenticato, ma che, all'interno del gruppo scout, è alla base di tutto. In più, spesso, le loro attività si svolgono all'aria aperta, a diretto contatto con la natura che viene vissuta e rispettata. Uno dei must organizzati dagli scout è, per esempio, trascorrere qualche giorno in campeggio, dove i ragazzi devono imparare ad adattarsi a situazioni non sempre comode. Per rendere questa esperienza esaltante e perfetta è opportuno, però, preparare lo zaino con tutto l'occorrente del caso. Le tende normalmente vengono sempre date in dotazione direttamente dal gruppo scout per cui in questa lista voglio elencarvi solo le 10 cose da portare con sè.
Sacco a pelo
La prima cosa da portare con sè per una gita in campeggio è indubbiamente un buon sacco a pelo. Non importa se la stagione vi sembra calda, il sacco a pelo è fondamentale per dormire in tenda. In commercio ce ne sono di vari tipi, io vi consiglio di acquistarne uno che abbia l'appoggio imbottito anche per la testa. Portare un cuscino in campeggio non è una buona idea!
Torchia
Un oggetto che non può mancare in uno zaino da campeggio che si rispetti è una torcia elettrica. Non sempre, infatti, i luoghi in cui si picchettano le tende sono fornite di generatori a cui attaccarsi, per cui per affrontare il buio della sera è sempre meglio avere con sè una luce a batteria. In internet se ne possono trovare diversi modelli, scegliete quello che fa al caso vostro, magari piccolo e maneggevole e con una buona autonomia di carica.
Coltellino multiuso
Con la dovuta prudenza e solo per ragazzi già grandi, portare con sè un coltellino multiuso potrebbe essere la soluzione a diverse situazioni di emergenza o di prima necessità. Durante il campeggio gli scout si cucinano i pasti da soli e per farlo, spesso, accendono un fuoco con i rami trovati in natura. Un coltellino multiuso può, quindi, essere un valido d'aiuto per tagliare gli arbusti o per aprire lattine di bibite durante una merenda pomeridiana. Attenzione, però, insegnate prima ai ragazzi a maneggiare questo attrezzo con tutte attenzioni del caso!
Borraccia da campo
Portare con sè una borraccia o un thermos da campo è, spesso, un'ottima idea. Non sempre le tende si trovano in posizioni comode ai bagni o nei pressi di fontane di acqua potabile. Tenere con sè, soprattutto di notte, una scorta di acqua con cui dissertasi è fondamentale per evitare di trascorrere notte insonni.
Vestiti e scarpe comode
Altra cosa da non dimenticare è mettere nello zaino solo le cose indispensabili ed estremamente comode. Scvegliete pantaloni multi tasche o una felpa col cappuccio, che possa riparare in caso di pioggia. Non dimenticate calzettoni di spugna, da usare anche di notte se le temperature lo necessitano e abiti termici, se è inverno. Le scarpe poi sono fondamentali. Meglio se da trekking per affrontare tutti i tipi di sentieri, anche i più impervi.
Corda
Un altra cosa che potrebbe essere utile durante un campeggio con gli scout potrebbe essere una matassa di corda. Di solito i gruppi scout sono numerosi per cui è possibile avere la necessità di appendere una lunga corda per il bucato. Considerando che gli indumenti devo essere essenziali può verificarsi l'eventualità di doverli lavare. Con una buona corda si potranno stendere ad asciugare all'aria aperta.
Cappellino con visiera
Che sia una giornata di sole o un giorno grigio ricordatevi di mettere nello zaino un cappellino con visiera. Il campeggio comporta molte ore all'aria aperta per cui avere la testa riparata è sempre la cosa migliore sia per evitare insolazioni che per ripararsi da una spiacevole pioggia.
Repellente per zanzare
Se il campeggio è organizzato in estate non dimenticate un buon repellente per zanzare, Io vi consiglio un prodotto naturale da poter usare anche dentro la tenda senza che ci sia il rischio di intossicazione. In più un antizanzare naturale potrà essere condiviso e usato da tutto il gruppo, anche da coloro che soffrono di particolari allergie.
Set di piatti e stoviglie da campeggio
Altra cosa che non può mancare per la prima esperienza in campeggio è un set di piatti e stoviglie personale. Anche se sicuramente qualcuno porterà piatti e posate di plastica usa e getta per tutti avere con sè il proprio kit è comodo e congeniale. In più il campeggio è natura e per il rispetto della natura è sempre meglio evitare di eccedere con i rifiuti di plastica.
Bussola
Come ultima cosa da mettere nello zaino vi consiglio una bussola. Forse non tutti ne hanno mai usata una, ma i beri campeggiatori che dormono all'aperto ed esplorano l'ambiente che li circonda devono esserne forniti, Sapere sempre dove si trova il Nord o dove il sole tramonterà farà sentire chiunque meno lontano da casa e renderà il campeggio un'esperienza indimenticabile.