Introduzione
Tra le diverse tipologie di vacanza, quella in campeggio ha per i bambini un fascino particolare. Vivere a stretto contatto con la natura, con relativamente poche comodità è per i più piccoli una vera avventura! Spesso però i genitori hanno il dubbio che questa sia la scelta giusta per una famiglia con figli piccoli e si domandano come attrezzarsi al meglio. Oguno ha le proprie esigenze. C'è chi è più spartano e chi desidera stare il più comodo possibile anche in tenda. Regolatevi dunque di conseguenza, qui troverete un elenco di 10 cose che potrebbero essere utili da portare in vacanza in campeggio con i vostri bambini.
Repellente per insetti
Il campeggio è natura allo stato puro. Questo è il suo pregio principale. E la natura ha tanti piccoli abitanti che sicuramente vanno rispettati ma anche... Tenuti a bada! Se i vostri bambini sono facili prede di zanzare e ragnetti, portate un repellente per insetti. Ci sono ottimi prodotti naturali che non nuociono alla pelle e nemmeno all'ambiente.
Ciabattine da doccia
In campeggio i bagni e le docce sono in comune. Per quanto ci auguriamo che siano sempre puliti, è sempre meglio utilizzare un paio di ciabatte resistenti all'acqua. Insegnamo ai nostri bambini che non si va in bagno a piedi scalzi. Le ciabattine possono essere le stesse che si usano in spiaggia, l'importante è che siano antiscivolo e che si asciughino facilmente.
Riduttore per water/vasino
Se i vostri bambini hanno meno di tre anni, può essere utile portare il loro riduttore per water (che potreste all'occorrenza usare anche nel bidet) o il loro vasino. L'uso dei servizi igienici è una questione delicata e personale e i piccoli hanno diritto di essere a proprio agio, soprattutto in una situazione che è già molto diversa da casa, dove si ha il proprio bagno.
Ombrellone
Valutate bene la scelta della piazzola e la sua esposizione. Nel caso in cui sia in parte al sole, un ombrellone può servire per la zona pranzo. Se siete al mare, sicuramente vi servirà in spiaggia. Potete scegliere tra modelli di diverse dimensioni, anche incastrabili nel tavolino.
Giochi
Non è necessario portarne un arsenale, ma possono servire sia in caso di brutto tempo che in generale per svagarsi. Valutate in base all'età dei vostri bambini. Possono essere dei pentolini con cui preparare pappe di pigne o piccoli giochi di carte con cui coinvolgere amichetti occasionali. Considerate anche i giochi che si possono fare all'aperto come le racchette da volano, le bocce, l'elastico.
Bollitore elettrico
Il bollitore elettrico può essere un valido ed utile alleato in campeggio con i bambini. In pochi secondi avrete acqua bollente per preparare un té, per diluire il latte in polvere o per accorciare i tempi di preparazione di una pastina. Eviterete inoltre di avere pentolini di acqua calda sul fornelletto.
Asciugamani/accappatoi in microfibra
Accappatoi e asciugamani in microfibra hanno il pregio di occupare poco spazio e di asciugarsi velocemente. Per questo sono estremamente consigliati in campeggio. Anche nel caso in cui dobbiate lavarli, è sufficiente strizzarli bene perché rapidamente tornino di nuovo utilizzabili.
Cordina e mollette
I bambini si sporcano facilmente e in campeggio non ci vogliamo caricare con mille ricambi. Quindi? Quindi porteremo vestiti da battaglia e all'occorrenza daremo loro una sciacquata. Ricordate dunque di portare qualche metro di corda e un sacchettino di mollette dove stendere il bucato.
Sapone di marsiglia
Un pezzo di sapone di marsiglia, il più possibile naturale, può aiutarci a fare un piccolo bucato come a lavarci le mani. Attrezzatevi con un portasapone in plastica in modo che la vostra saponetta resti asciutta e sia utilizzabile in modo pratico.
Telo isolante
Che lo utilizziate sotto la tenda o all'esterno, un telo isolante in campeggio è decisamente utile per tenervi al riparo dall'umidità. Se avete bambini piccoli, può creare una piccola area gioco, magari con sopra un asciugamano. Utili in questo caso sono le coperte da picnic che hanno un lato impermeabile e l'altro più morbido.