10 cose da fare a Palermo

Di: Luna //
Tramite: O2O 06/11/2018
Difficoltà:media
114

Introduzione

La Sicilia è un'isola splendida da poter visitare in ogni stagione dell'anno, grazie al suo clima mite e alle sue ricchezze monumentali. Chi di voi ha intenzione di organizzare una gita in questa colorata regione, non può sicuramente rinunciare a Palermo, una delle città più ricche di storia. Se avete in mente di fare un salto nel capoluogo della Sicilia, eccovi elencate le 10 cose da fare assolutamente a Palermo, per non perdervi viste mozzafiato, cibi unici e tradizioni ancora vive nella cultura palermitana.

214

Occorrente

  • Mappa della città
  • Biglietti per il trasporto in autobus
314

Passeggiare per la Vucciria

Mercato famosissimo anche grazie a una delle opere più famose del grande pittore Renato Guttuso, la Vucciria è uno dei luoghi che simboleggia di più Palermo. Vicino all'imponente e centrale via Roma che collega la stazione centrale con il centro della città, la Vucciria è nota per la presenza di decine e decine di bancarelle di ogni tipo. Il nome "Vucciria" tradotto in siciliano prende il significato di vocio o confusione. Questo singolare mercato, rappresenta un luogo sicuro dove poter trovare prodotti freschi e un punto di ritrovo serale per i giovani, dove poter bere in compagnia, grazie alla presenza di vari bar e locali notturni.

414

Vedere il Ballarò

Altra tappa irrinunciabile per chi visita Palermo, è l'antico mercato Ballarò. Vicinissimo alla stazione centrale, il Ballarò è uno dei più antichi mercati della città di Palermo. Ricco di bancarelle piene di pesce freschissimo, di spezie e di verdure di ogni tipo, il mercato di Ballarò affascina da sempre per i suoi sapori, i suoi profumi e per le sue famose "voci" provenienti da tutti i venditori ambulanti.

Continua la lettura
514

Assaggiare le panelle

Palermo è uno dei luoghi siciliani in cui lo street food è molto presente. Tra le decine di specialità culinarie, a Palermo tra i primi posti sono sicuramente piazzate le panelle. Si tratta di sottili strati di un impasto di farina di ceci e acqua fritto in olio bollente da gustare in mezzo al pane fresco con una spruzzatina di limone. Solitamente le panelle per i più golosi, vengono anche accompagnate dalle famose "crocchè" di patate, ovvero le classiche crocchette fritte molto amate dai palermitani.

614

Provare i panini con la milza

Un'altra delle cose da fare assolutamente a Palermo, è assaggiare il famoso panino con la milza detto in palermitano "pani câ meusa". Si tratta di uno dei punti forti dello street food palermitano, da provare assolutamente. Il pane con la milza è composto da un morbido panino rotondo chiamato "vastella", imbottito con pezzetti sottilissimi di milza cotta nello strutto. Per dare più sapore al panino, viene anche aggiunto del caciocavallo grattugiato e del succo di limone.

714

Salire sui tetti della cattedrale

Chi decide di fare una gita a Palermo, non può non vedere uno dei simboli più importanti di questa città: la cattedrale. Inclusa nel Patrimonio dell'umanità Unesco, la cattedrale di Palermo si distingue per la sua struttura tipica del periodo arabo-normanno e risale al 1185 circa. Per i turisti è possibile non solo visitare l'interno di questo imponente luogo, ma è anche possibile salire sui tetti per ammirare le particolarità della costruzione e i meravigliosi tetti di tutta la città di Palermo.

814

Gustare le arancine

Chi decide di andare a Palermo, non deve mai rinunciare alle stupefacenti arancine. Anche le arancine, sono inserite tra i migliori street food della città. Si tratta di palle di riso farcite con ragù di carne o con prosciutto, besciamella e piselli panate con uova e pangrattato e poi fritte in olio bollente. In città è ormai possibile trovare dei veri e propri franchising per la vendita di questo prodotto, farcito di ogni cosa.

914

Vedere piazza Verdi

Altro luogo rappresentativo di Palermo, è pizza Verdi, comunemente chiamata "piazza Massimo" dai palermitani, per la presenza dell'importante teatro Massimo Vittorio Emanuele. La piazza è situata nel cuore di Palermo e si trova tra le due vie più conosciute della città: via Maqueda e via Ruggero Settimo. All'interno della piazza oltre al mastodontico teatro, sono presenti due chioschetti funzionanti in stile liberty, molti edifici antichi del XX secolo e naturalmente decine di negozi.

1014

Girare i mercatini di piazza Marina

Un altro mercato molto famoso a Palermo da non perdere, è quello di piazza Marina. Piazza Marina si trova vicinissima al porto di Palermo e a una delle vie più eleganti ovvero via Vittorio Emanuele. Non si tratta di un mercato di genere alimentare, ma di un accattivante mercato di antiquariato molto particolare, dove è possibile trovare oggetti curiosi e di altri tempi. Il mercato è attivo solo le domeniche e si trova in una zona pedonale.

1114

Ammirare piazza Castelnuovo

Piazza Castelnuovo o comunemente chiamata dai palermitani "piazza Politeama", è un altro dei simboli di Palermo. Grazie alla presenza dell'antico teatro Politeama nato nel 1865 circa, al Palchetto della Musica interamente creato in marmo sempre intorno alla fine del 1800, la piazza è da sempre il luogo centrale più amato di questa città. Da questa piazza è possibile raggiungere a piedi qualsiasi altro luogo storico.

1214

Fare un aperitivo in piazza Rivoluzione

Per i più giovani, non può mancare come tappa obbligatoria: piazza Rivoluzione. Da questa piazza è possibile raggiungere la movida palermitana. Addentrandosi tra le vie collegate a piazza Rivoluzione, è possibile infatti raggiungere moltissimi luoghi amati dai giovani come piazza Sant'Anna, Piazza San Domenico e moltissimi altri posti ricchi di pub, di pizzerie e localini dove è anche possibile trovare musica dal vivo.

1314

Guarda il video

1414

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete girare il centro di Palermo sempre a piedi, utilizzando gli autobus solo per le distanze più lunghe.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Come muoversi a Palermo: trasporti, metro e bus

La guida che svilupperemo nei passi che seguiranno questa breve introduzione, ci concentreremo su una delle città più belle della nostra penisola. Andremo in Sicilia, fino ad arrivare a Palermo, per spiegarvi come sia meglio muoversi a Palermo, sia attraverso...
Italia

10 cose da fare a Palermo

La Sicilia è un'isola splendida da poter visitare in ogni stagione dell'anno, grazie al suo clima mite e alle sue ricchezze monumentali. Chi di voi ha intenzione di organizzare una gita in questa colorata regione, non può sicuramente rinunciare a Palermo,...
Italia

I 5 luoghi più romantici di Palermo

Palermo, capoluogo della stupenda Sicilia, è una deliziosa città dove regna ottimo cibo, gente cordiale, storia e mare cristallino.Vi sono molte chiese ed edifici dai svariati stili: arabeggiante, romano e normanno.Il clima è gradevole in inverno e caldo...
Italia

I migliori ristoranti di Palermo

La Sicilia è terra del sole e del mare, un luogo di tradizioni culinarie e sapori inconfondibili. I due elementi naturali forniscono specialità di carne, di pesce, granite, caponate, cassate e numerosi vini locali. Ogni ristorante offre ai suoi ospiti...
Italia

5 musei da visitare a Palermo

L'Italia è una stupenda nazione, ricca di meraviglie da vivere ed apprezzare sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello storico e culturale. Non è un caso che venga chiamata nel mondo "Il Bel Paese". Questa ricchezza è presente in ogni regione:...
Italia

Le 10 chiese più belle di Palermo

Palermo, capoluogo della Sicilia, è senza dubbio una delle più belle città d'Italia. Nella sua storia millenaria tanti sono stati i popoli e le culture che si sono alternati, lasciando il segno del loro passaggio: Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni...
Italia

5 cose da non perdere a Palermo

Tra percorsi normanni, barocchi, bizantini e arabeggianti, Palermo è una meta dalla forte identità urbane e culturali. Alcune bellezze del capoluogo siciliano sono evidenti mentre altre sono più nascoste, ma ugualmente meritevoli di attenzione. Andare...
Italia

I più bei castelli della Sicilia

La Sicilia è l'isola italiana più grande, nonché una delle perle del Mediterraneo. Nove sono le province che la compongono (Palermo, Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Agrigento, Caltanissetta, Trapani), anche se da Marzo 2014 si parla di solo...