10 consigli per visitare Barcellona
Introduzione
Barcellona si pone come una delle migliori destinazioni turistiche europee e nel mondo. La capitale della Catalogna, infatti, offre numerosi spunti artistici e di intrattenimento per rendere perfetta la vacanza di ogni turista. Nonostante ciò, è bene essere molto organizzati. Le innumerevoli attività disponibili e alcuni lati negativi della città potrebbero rendere la visita difficoltosa. Ecco allora 10 consigli per visitare al meglio Barcellona.
Alloggiate in una zona centrale
Barcellona è una delle città con la vita notturna più frenetica d'Europa. Nonostante i servizi di trasporto funzionino parecchio bene, essere situati nelle zone più remote della città può essere un inconveniente che sottrarrà tempo prezioso alla vostra vacanza. Scegliete un ostello, un albergo o una casa che si trovi nelle zone più centrali della città. "Si" a Las Ramblas, Plaça Espanya, Porto Olimpico, Avenìda Diagonal. "No" a zone prossime a Parc Guell, Camp Nou.
Visitate la città a piedi
Ancora una volta, sebbene funzionino praticamente alla perfezione, ci sentiamo di consigliare all'utilizzo della metro un bel paio di scarpette comode per visitare la città a piedi. Non sono soltanto le attrazioni principali a rendere Barcellona meravigliosa. Lo splendore della città è nelle strade, nei parchi, nei palazzi e nelle spiagge. Una visita a piedi sarà più stancante, ma molto più soddisfacente.
Prenotate le attrazioni di interesse
I migliori viaggi sono quelli improvvisati, certo, ma un po' di organizzazione non fa mai male. Su internet è possibile acquistare in anticipo i biglietti per le attrazioni, saltando la coda al botteghino e risparmiando così tempo prezioso per la vostra visita.
Dotatevi di un pass per la metro
Sebbene convenga visitare la città a piedi, a volte è indispensabile utilizzare la metropolitana. Questo specie per raggiungere le zone più remote della città. Valutate se conviene dotarsi di un pass multi-giornaliero per la metropolitana. In questo modo risparmierete sul costo dei viaggi ed eviterete di dover fare il biglietto per ogni corsa.
Assaggiate la cucina locale
Barcellona è ricca di taverne, ristorantini, stand e locali nei quali si può assaggiare la famosa paella unita alla cucina del posto. Segnaliamo la famosissima Boqueria e Plaça Reial per assaggiare la migliore paella che abbiate mai assaggiato!
Organizzate le vostre giornate
Il metodo migliore per visitare (e bene) quanti più posti possibile è quello di selezionare un'area della città e di recarsi in tutte le attrazioni della zona. Evitate di fare lunghe scarpinate tra luoghi impossibili da visitare: procuratevi una mappa e selezionate di giorno in giorno quali posti vedere.
Rivolgetevi a una guida turistica
Barcellona è apprezzabilissima in solitario, ma con una guida turistica (reale o virtuale) ha tutto un altro sapore. Potete scaricare un'app con audioguida o rivolgervi a un'agenzia internazionale per affittare una guida che parla in italiano. In questo modo potrete, oltre che ammirare con gli occhi, scoprire la storia e le leggende di una magnifica città.
Evitate i PR di sera
Barcellona di notte è davvero spettacolare. Purtroppo, alle discoteche più famose se ne aggiungono altre che, con la scusa di farvi divertire, vi spillano solo soldi. Affidatevi ai nomi migliori, finché siete qui. Il Pacha e l'Opium sono i nomi più gettonati, ma se vi va potete fare un giro al Porto Olimpico o alla Barceloneta.
Fate attenzione ai borseggiatori
Nonostante la sua bellezza, Barcellona è una delle città con il più alto tasso di microcriminalità in Europa. Quando camminate in zone affollate, come Las Ramblas, tenete gli zainetti davanti ed evitate di porre i vostri oggetti nelle tasche. Tenete sempre un occhio vigile per i borseggiatori, che (purtroppo) abbondano.
Godetevi la città
Il consiglio finale non potrebbe che essere questo: godetevi la città, lontano da preoccupazioni. Quello che Barcellona ha da offrirvi va al di là della semplice esperienza turistica. Respirate l'aria della Catalogna, gustatevi i drink fruttati della Boqueria e ammirate le opere di Gaudì alla luce del sole. Chiudete gli occhi, e lasciate che sia la città a far vivere voi.