10 consigli per organizzare un viaggio in Toscana

Tramite: O2O 01/12/2017
Difficoltà:media
111

Introduzione

Avete voglia di partire? La Toscana è sicuramente una delle mete migliori da visitare se volete godere di splendidi paesaggi, prodotti prelibati e lasciarvi affascinare dalle infinite bellezze di cui questa regione è colma. A seguire 10 consigli per organizzare un viaggio in Toscana, scopriamoli insieme.

211

Prenotare in anticipo

La prima cosa da fare quando si organizza un viaggio è prenotare in anticipo hotel e biglietti. Aspettare l'ultimo minuto per prenotare i biglietti o il luogo in cui soggiornare è l'errore più grave, solo prenotando in anticipo potrete sicuramente risparmiare sul prezzo.

311

Pianificare un itinerario

Pianificare il vostro soggiorno, come fare una lista dei luoghi che non volete assolutamente perdervi è necessario, specialmente in posti come la Toscana pieni d'arte, di bellezze naturali, se non volete rischiare di tornare a casa senza aver visto tutto ciò che poteva interessarvi.

Continua la lettura
411

Fare una lista dei posti imperdibili

La Toscana è ricca di bellezze uniche, tra le più note troviamo la torre di Pisa, il campanile di Giotto, la galleria degli Uffizi, Ponte Vecchio, la Cupola del Brunelleschi e tanti altri imperdibili posti che chi visita questa regione non può rinunciare a vedere.

511

Decidere dove soggiornare

Alloggiare in posizioni strategiche è fondamentale per raggiungere facilmente tutte le mete che questa splendida regione offre. In base a ciò che vorrete vedere è utile sapere dove trovare alloggio, ad esempio se visitate Firenze è consigliabile trovare una sistemazione in centro in modo tale da potersi muovere a piedi e godere di tutte le bellezze artistiche del posto.

611

Fare una lista dei piatti tipici

Per conoscere appieno la cultura di un luogo è fondamentale anche assaggiare i piatti tipici del posto. La cucina Toscana è molto semplice ma allo stesso tempo gustosa. Tra i piatti da non perdere abbiamo sicuramente la pappa al pomodoro, la bistecca, il lampredotto, la ribollita, il castagnaccio.

711

Conoscere la storia Toscana

Conoscere la storia del luogo che visiterete è importante, specialmente in luoghi come la Toscana ricchi di arte e cultura, che la rendono una delle regioni più apprezzate al mondo. Patria del Rinascimento che ha dato i natali a grandi artisti come Michelangelo, grandi poeti come Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio e grandi scienziati come Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei.

811

Decidere con che mezzo spostarsi

Scegliere il mezzo giusto con cui muoversi è fondamentale per ottimizzare la qualità del vostro viaggio. Per spostarsi in posti come Pisa, Lucca, Firenze, Pistoia, non è necessario muoversi in macchina, anzi, è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici che collegano bene l'area Nord della regione. Per quanto riguarda posti come Arezzo, Siena, Volterra, Colline del Chianti è consigliabile muoversi in auto per godere degli splendidi paesaggi che offrono questi luoghi.

911

Visitare i vigneti

La Toscana è molto famosa per i suoi vini, quindi specialmente se il vostro viaggio capita in Autunno è d'obbligo visitare i vigneti del posto per conoscere come vengono prodotti i vini così tanto apprezzati in tutto il mondo e godersi i paesaggi.

1011

Prendersi del tempo per divertirsi

La Toscana oltre ad essere un luogo ricco d'arte e cultura è anche un luogo ricco di parchi divertimento, eventi vari come concerti, mostre fotografiche, spettacoli teatrali, mercati e fiere. Difficilmente non riuscirete a trovare la cosa giusta da fare quando vorrete dedicare del tempo allo svago.

1111

Rilassatevi!

Pensare come organizzare bene un viaggio è necessario per non perdersi nulla ma è comunque importante prendere le cose con calma senza stressarsi troppo. Rilassarsi è la chiave per godersi al meglio qualsiasi viaggio, questi 10 consigli su come organizzare un viaggio in Toscana di certo vi saranno d'aiuto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

5 consigli per organizzare un viaggio in Sicilia

Volete organizzare una splendida vacanza in Italia? La Sicilia è la meta che fa per voi! La nostra splendida isola, famosa per il suo mare, le sue città d'arte e... Per le sue specialità culinarie!Ma quali sono i trucchi per organizzare un viaggio in...
Italia

Come organizzare un tour enogastronomico in Toscana

Quando pensiamo alle bellezze che il nostro Bel Paese ci offre, una delle prime regioni a cui ci riferiamo è la splendida Toscana. Grazie agli sconfinati spazi verdi ed al buon cibo, abbiamo modo di perderci tra le tradizioni enogastronomiche nostrane...
Italia

5 consigli per organizzare un viaggio a Venezia

Venezia è unanimemente considerata tra le città più belle al mondo e costituisce una delle mete turistiche più gettonate del nostro Paese. Le caratteristiche “calli” ed i suggestivi canali contribuiscono a creare un’atmosfera magica, che fa da sfondo...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Liguria

Viaggiare è molto bello soprattutto se fatto in compagnia, anche perché in compagnia tra una parola e l'altra si tende sempre a divertirsi e far passare il tempo senza accorgersene. I posti da visitare sono tanti e sono anche belli da vedere anche per...
Italia

5 consigli per organizzare un viaggio a Napoli

Organizzare un viaggio non è mai semplice, soprattutto organizzare un viaggio in una delle maggiori città italiane non è per niente semplice. Organizzare un viaggio a Napoli come detto può essere molto difficoltoso ma con pazienza e tranquillità si può...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana composta da due regioni con usi e costumi differenti tra di loro: Il Friuli e la Venezia Giulia. Il capoluogo è Trieste, meta di grande interesse per molti turisti, il turismo costituisce infatti un elemento...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Molise

Una delle regioni del Sud Italia con moltissime risorse naturali, artistiche e storiche da scoprire, ma, purtroppo, ancora poco servite dal punto di vista dei mezzi pubblici è, senza dubbio, il Molise.Eppure, tra immense spiagge di sabbia fine accarezzate...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio alle Cinque Terre

Da Genova verso La Spezia alla volta d'un tratto costiero dal vigore paesaggistico e geografico tra i più suggestivi d'Italia, laddove è possibile contemplare un'equilibrata interazione dell'uomo col suo ecosistema. La riviera ligure orientale delle Cinque...