10 consigli per organizzare un viaggio in Svezia

Tramite: O2O 26/05/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

La Svezia è un paese bellissimo della Scandinavia con paesaggi che cambiano da una stagione all'altra ed enormi aree boscose. Visitare questa nazione può essere un'esperienza unica sia in estate che in inverno, ed è possibile godere delle sue bellezze anche in primavera ed in autunno sempre trovando un ambiente diverso. Vediamo 10 consigli per organizzare un viaggio in Svezia.

211

Scegliere il periodo dell'anno per visitare la Svezia

La Svezia può essere visitata in ogni periodo dell'anno, ma trattandosi un paese nordico in inverno il clima può risultare proibitivo. Le temperature invernali scendono di molto sotto lo zero ed il paesaggio si tinge di bianco a causa delle abbondanti nevicate. In estate invece il clima è più mite e visitare questa nazione diventa più facile. Le stagioni intermedie possono essere un po' scomode perché il clima è piovoso e la temperatura non è delle più gradevoli, ma in tarda primavera e all'inizio dell'autunno tutto il territorio si tinge dei colori della natura.

311

Scegliere lo stile con cui si vuol visitare la Svezia

Il paesaggio della Svezia è caratterizzata da grandi foreste e da laghi oltre alle montagne che occupano la gran parte del suo territorio. È possibile quindi programmare una vacanza avventurosa in mezzo alla natura. In alternativa le città della zona meridionale possono essere considerate un'ottima metà turistica così come tutti piccoli insediamenti caratteristici lungo la costa e nell'entroterra. Niente vieta comunque di fare una vacanza che alterni natura e cultura.

Continua la lettura
411

Visitare Stoccolma in primavera ed in estate

Stoccolma è la capitale della Svezia e si trova sulla costa del mar Baltico in mezzo ad un'intricata zona di laghi fiumi e canal. Qua è possibile visitare il Palazzo Reale oltre a numerose chiese e cattedrali e vedere edifici in stile gotico baltico, rinascimentali e barocchi. La città è anche sede del premio Nobel e di numerosi musei e accademie come il Nationalmuseum e il museo di arte nordica. Da non perdere la zona del porto e coni suoi canali che le hanno valso il nome di Venezia del Baltico.

511

Visitare Goteborg tutto l'anno

Goteborg è la seconda città della Svezia ed è un importantissimo centro culturale situato sul mare lungo la costa ovest all'altezza delle estreme propaggini della Danimarca. La città è famosa per la sua scena musicale di melodic death metal che affianca quella di musica classica e pop e vi si vedere moltissimi concerti tutto l'anno. In città si trovano anche molti musei come il museo della città di Goteborg il museo d'arte moderna e museo della cultura del mondo nei pressi della città si trova anche il parco divertimenti Liseberg e l'Universeum.

611

Visistare il Parco Sarek in primavera, autunno ed estate

Il Parco Sarek si trova nella zona lappone della Svezia settentrionale. È formato da più di 197000 colline coperte di ghiaccio e neve e si tratta di un territorio praticamente incontaminato, solcato da torrenti difficile da guardare. È parzialmente ricoperto da boschi di betulle, salici e pini silvestri, dov'è possibile incontrare lupi, cigni selvatici ed orsi. La sua natura selvaggia ed incontaminata però è piena di insidie e per visitarlo è necessario sentire una guida locale.

711

Visitare l'arcipelago di Stoccolma in estate

L'arcipelago di Stoccolma è formato da più di 30000 isole ed è un dedalo meraviglioso che si snoda lungo la costa. Amatissimo dagli svedesi è punteggiato di fattorie e cottage, nonché una delle mete preferite dagli abitanti di Stoccolma per le loro vancanze È possibile visitare molte delle isole e pernottare nei piccoli alberghi caratteristici che si trovano in quelle più grandi. È consigliabile visitare un arcipelago in estate quando il clima è più mite ed è addirittura possibile fare il bagno se si ha abbastanza coraggio. In loco si possono affittare motoscafi e piccole imbarcazioni per muoversi indipendentemente da un porticciolo all'altro.

811

Visitare le Alpi Svedesi in inverno

Le Alpi Scandinave o Alpi Svedesi sono la principale formazione montuosa di questo paese ed ospitano molte stazioni sciistiche e la dividono dalla Norvegia. Le montagne possono essere visitate sia in inverno che in estate, anche se si consiglia sempre di farsi accompagnare da una guida se si sceglie di fare del trekking, dello scialpinismo o dell'alpinismo. Si tratta di una zona selvaggia in molte sue parti è piuttosto pericolosa. Fra le mete più caratteristiche.

911

Scegliere i mezzi per muoversi in Svezia

La Svezia è un paese enorme e per spostarsi da un sito all'altro si deve essere preparati ad ore se non giorni interi di viaggio. I mezzi di trasporto sono ottimi, sia nel settore pubblico che in quello privato, ed è possibile affittare un'auto per spostarsi con più facilità. Quando si inizia a pianificare una vacanza in Svezia, si deve necessariamente tener di conto degli spostamenti necessari, molti dei quali saranno in traghetto.

1011

Visitare i castelli medioevali in Svezia

I secoli bui del medioevo hanno lasciato i loro segno in tutto il territorio svedese, sotto forma di piazzeforti, castelli e fortezze. Moltissimi castelli sono in ottime condizioni ed hanno subito continui restauri e possono essere visitati in tutti i periodi dell'anno. Con un po' di fortuna, poi si può anche pernottare in alcuni di essi che sono stati trasformati in alberghi e resort.

1111

Visitare le fiere in Svezia

Gli svedesi hanno una vera e propria passione per fiere festival ed eventi all'aperto. Che si tratti di folklore, agricoltura o tecnologia, quasi sicuramente intorno alla nostra meta ne troveremo parecchie, specie nel sud e nella zona si Stoccolma. Ce ne è davvero per tutti i gusti, compresi grossi festival musicali e ricostruzioni storiche. Il tutto annaffiato da birra e condito con i piatti tipici di questo territorio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

5 consigli per organizzare un viaggio in Norvegia

Organizzare un viaggio è un lavoro di una certa portata. Specialmente se la meta scelta non è italiana. Il desiderio di visitare una delle altre nazioni europee diverse dalla nostra penisola è forte. I paesi del Nord Europa hanno una indiscutibile attrattiva....
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Madrid

Chi vuole organizzare un viaggio abbastanza economico all'interno di una città europea, può sicuramente scegliere tra le varie opzioni Madrid. Madrid è una città davvero molto particolare, dove è possibile vivere in pieno il folclore spagnolo. Negli ultimi...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Praga

La stagione migliore e preferita dalla maggior parte dei viaggiatori è ormai alle porte e sempre più persone si affrettano a prenotare un ottimo viaggio per una delle capitali più caratteristiche e suggestive di tutta l'Europa, la città in questione è...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio in Olanda

Vi piacerebbe organizzare un bel tour tra tulipani e mulini a vento, da soli o con i vostri amici? Se la risposta è affermativa, vi consiglio di organizzare un bel viaggio in Olanda. Amsterdam è una bellissima città giovane viva ed affascinante, ma le...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Malta

Malta è un'isola davvero meravigliosa, luogo nel quale ogni turista può trovare la sua soddisfazione. Non solo mare stupendo, dunque, ma anche attrattive storiche e monumentali davvero di prim'ordine. Cosa visitare a Malta? Quando andarci? Dove alloggiare?...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Lubiana

Lubiana città capitale della Slovenia è una piccola metropoli molto caratteristica con le sue bellezze naturali, architettoniche e culturali. Per visitare questa stupenda e organizzare un bel viaggio è molto semplice ed economico, infatti Lubiana si trova...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Ibiza

Se avete deciso di visitare la splendida Ibiza, magari di passarvi le vostre vacanze in compagnia della dolce metà o meglio ancora dei vostri amici, non ve ne pentirete. Si tratta di un'isola splendida, con spiagge di sabbia dorata pronte ad accogliervi...
Europa

5 consigli per organizzare un viaggio a Dublino

Dublino è la capitale dell'Irlanda, meta preferita di tantissimi turisti. Non solo per la storia che si porta alle spalle, ma anche per i magnifici luoghi d'interesse e la cultura, che per anni ha segnato anche la rivalità tra Northside e Southside. In...