10 consigli per organizzare un viaggio in Liguria

Tramite: O2O 20/11/2017
Difficoltà:media
111

Introduzione

Viaggiare è molto bello soprattutto se fatto in compagnia, anche perché in compagnia tra una parola e l'altra si tende sempre a divertirsi e far passare il tempo senza accorgersene. I posti da visitare sono tanti e sono anche belli da vedere anche per scoprire nuove culture o addirittura nuovi posti nascosti che non rientrano all'interno delle guide guidate o addirittura che nessun sito online ovvero su internet riporta. Vediamo di seguito i 10 consigli per organizzare un viaggio in Liguria passo dopo passo.

211

Monterosso al Mare

Monterosso al Mare o chiamata anche terra di Eugenio Montale dove qui trascorse la sua infanzia e dove iniziò a prendere ispirazione poetica. Lungo il Monterosso al Mare si può oltre che andare in una di quelle spiagge bellissime e piccole che sono raccolte all'interno di qualche conca, anche camminare lungo il lungomare o addirittura salire sopra, in cima al Monterosso e vedere la vista spettacolare del mare dall'alto.

311

Riomaggiore

Riomaggiore è un altro posto molto caratteristico della Liguria che non va assolutamente perso quando si è lì e soprattutto quando si decide di fare questa specie di viaggio in altre città italiane. Riomaggiore è considerato un piccolo borgo come tante altre città ma la particolarità è che le case sono tutte concentrate su diversi piani e su diverse altezze che tendono ad affacciare tutte sul mare. E la sua posizione essendo vicino al mare è molto strategica in caso di maree o pericoli vari.

Continua la lettura
411

Monastero San Fruttuoso

Il Monastero San Fruttuoso si trova nei pressi di Camogli e l'abbazia o monastero è sede della parrocchia omonima del vicariato di Riecco, Uscio, Camogli. La particolarità di questa abbazia è che è situata vicino al mare come ogni posto spettacolare che si trova in Liguria.

511

La Cinque Terre Card

La Cinque Terre Card è una specie di Card che serve per scendere o salire dai mezzi pubblici pagando una modica somma che varia dai 16 ai 20 euro a card. Inoltre con questa card si può accedere a parchi o acquistare in questo caso in forma gratuita guide ecc.

611

Le Cinque Terre

Le Cinque Terre sono o meglio è la visita più turistica di sempre di quel posto. Le Cinque terre che sono Riomaggiore che abbiamo specificato prima, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso che anche questo splendido posto abbiamo citato precedentemente, caratterizzando sempre il turismo in Liguria.

711

Genova

Il capoluogo della Liguria che è appunto Genova che porta con se una storia fantastica che viene raccontata stessa dalla città. Infatti per godere di tutta la storia è consigliabile fermarsi qui in questo luogo meraviglioso per qualche giorno e andare in quei vicoletti caratteristici della città oltre ovviamente alle piazze e alla famosa zona del porto.

811

Imperia

Ad Imperia, se si ha un viaggio guidato, questa meta viene sicuramente inserita visto che questa città è famosa per Sanremo ovvero sia la città dei fiori sia per il famoso programma di canzoni dove si esibiscono cantanti italiani ma con ospiti anche internazionali. Inoltre Imperia o meglio Sanremo è famosa anche per il suo spettacolare casinò che viene nominato in tutta Italia.

911

Porto Venere

Porto Venere o meglio scritto come Portovenere si trova in provincia di La Spezia sempre in Liguria ed è un piccolo comune di pochi abitanti. Porto Venere come tutti i posti più caratteristici sorge al lato di una penisola, quasi alla fine che questa sua posizione tende ad avere una bella vista e vede molta affluenza in estate vista la vicinanza del mare.

1011

Levanto

Levanto è un altro piccolo comune ed è caratteristico per la sua vallata di ulivi, viti e pini e ovviamente come la tradizione vuole si affaccia anche sul mare. Questo comune o meglio gran parte della sua terra rientra a far parte nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.

1111

La Spezia

Finalmente per ultimo dopo che abbiamo parlato dei suoi comuni più belli ecco, La Spezia. La Spezia è il secondo capoluogo più importante dopo Genova ovviamente grazie alla sua popolazione. La città si trova a pochi chilometri dalla Toscana ma soprattutto si affaccia anch'essa sul mare. La Spezia come Genova raccontano una storia molto bella e vale la pena visitarla.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Piemonte

Si sa ogni regione d'Italia è bella a modo suo, con le sue tradizioni e contraddizioni. Quando però pensiamo ai luoghi più visitati in Italia, tra i primi posti non compare molto spesso il Piemonte. Eppure questa regione è ricca di storia e paesaggi,...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Toscana

Avete voglia di partire? La Toscana è sicuramente una delle mete migliori da visitare se volete godere di splendidi paesaggi, prodotti prelibati e lasciarvi affascinare dalle infinite bellezze di cui questa regione è colma. A seguire 10 consigli per organizzare...
Italia

5 consigli per organizzare un viaggio a Venezia

Venezia è unanimemente considerata tra le città più belle al mondo e costituisce una delle mete turistiche più gettonate del nostro Paese. Le caratteristiche “calli” ed i suggestivi canali contribuiscono a creare un’atmosfera magica, che fa da sfondo...
Italia

5 consigli per organizzare un viaggio a Napoli

Organizzare un viaggio non è mai semplice, soprattutto organizzare un viaggio in una delle maggiori città italiane non è per niente semplice. Organizzare un viaggio a Napoli come detto può essere molto difficoltoso ma con pazienza e tranquillità si può...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana composta da due regioni con usi e costumi differenti tra di loro: Il Friuli e la Venezia Giulia. Il capoluogo è Trieste, meta di grande interesse per molti turisti, il turismo costituisce infatti un elemento...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Molise

Una delle regioni del Sud Italia con moltissime risorse naturali, artistiche e storiche da scoprire, ma, purtroppo, ancora poco servite dal punto di vista dei mezzi pubblici è, senza dubbio, il Molise.Eppure, tra immense spiagge di sabbia fine accarezzate...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio alle Cinque Terre

Da Genova verso La Spezia alla volta d'un tratto costiero dal vigore paesaggistico e geografico tra i più suggestivi d'Italia, laddove è possibile contemplare un'equilibrata interazione dell'uomo col suo ecosistema. La riviera ligure orientale delle Cinque...
Italia

10 consigli per organizzare un viaggio in Valle D'Aosta

La Valle D' Aosta, autentico tetto d'Europa, è la più piccola delle Regioni italiane che presenta alcune tra le vette più imponenti del continente fra cui le cime più alte delle Alpi. Per godersi al meglio le bellezze naturali e paesaggistiche della Valle...